Provato due scenari: in questa ambientazione preferisco più dadi.
Il gioco comunque funziona bene
Gloomhaven is a game of Euro-inspired tactical combat in a persistent world of shifting motives. Players will take on the role of a wandering adventurer with their own special set of skills and their own reasons for travelling to this dark corner of the world. Players must work together out of necessity to clear out menacing dungeons and forgotten ruins. In the process they will enhance their abilities with experience and loot, discover new locations to explore and plunder, and expand an ever-branching story fueled by the decisions they make.
This is a legacy game with a persistent and changing world that is ideally played over many game sessions. After a scenario, players will make decisions on what to do, which will determine how the story continues, kind of like a “Choose Your Own Adventure” book. Playing through a scenario is a cooperative affair where players will fight against automated monsters using an innovative card system to determine the order of play and what a player does on their turn.
Essentially, every turn a player will play two cards out of their hand. Each card has a number at the top, and the number on the first card played will determine their initiative order. Each card also has a top and bottom power, and when it is a player’s turn in the initiative order, they determine whether to use the top power of one card and the bottom power of the other, or vice-versa. Players must be careful, though, because over time they will permanently lose cards from their hands. If they take too long to clear a dungeon, they may end up exhausted and be forced to retreat.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Coniuga la possibilità di creare e personalizzare un personaggio in stile GDR senza l'utilizzo di caratteristiche o schede complicate, ma con una sorta di deckbuilding unito ad una semplice scelta di bonus, a un sistema di esplorazione e combattimento a turni coinvolgente e tattico. La storia è bella e coinvolgente, l'ambientazione curata, gli scenari non troppo ripetitivi, le classi ben studiate e la cooperazione si sente ed è necessaria.
La durata del setup e della partita purtroppo è importante e non si presta a sessioni rapide, in compenso la campagna rimane dentro, di nuovo un po' come in un gioco di ruolo.
Per me un gioco "eterno", che probabilmente non mi stancherò mai di riprendere, nemmeno tra diversi anni.
Mah... io ancora non capisco il successo di questo gioco... o meglio capisco perché attiri un sacco di giocatori ma non capisco perché venga considerato un incredibile Dungeon Crawler visto che è un'insalata di un mucchio di cose diverse.
Dungeon Crawler? Sì l'impianto è quello ma a mio avviso ce ne sono di molto meglio, soprattutto dal lato tattico
Cooperativo? Non troppo perché ognuno può farsi gli affari suoi, così piace anche ai german
Deck Builder? infilato a sproposito perché va di moda
Campagna? Infinita e Legacy perché anche qui va di moda, ma sopratutto un bel calendario dell'avvento di scatole, scatoline e scatolette che non aprirete mai se non lo giocate settordici volte. Quindi di fatto comprate cose che potreste non usare mai.....
Giudizio (come tutti) estremamente personale ma se devo giocare un DC questo è forse l'ultimo che mi viene in mente.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.