Recensioni su Agricola Indice ↑

  • | 6 commenti
    Grande classico ormai dei giochi da tavolo e del piazzamento lavoratori. Cos'altro c'è da dire su Agricola che non sia stato detto? Proviamoci lo stesso.
    Autore:
    Agzaroth
  • | 1 commento
    Agricola è un gioco da tavolo che di certo non è passato inosservato: l'appagante esperienza di gioco e l'enorme quantità di carte non hanno di certo lasciato indifferenti i molti giocatori di Essen (e non solo).
    Autore:
    fenomeno

Articoli che parlano di Agricola Indice ↑

Eventi riguardanti Agricola Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Agricola: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Agricola Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

Agricola: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
82830
Voti su BGG:
70273
Posizione in classifica BGG:
45
Media voti su BGG:
7,89
Media bayesiana voti su BGG:
7,77

Voti e commenti per Agricola

8,5

Uwe Rosenberg ha sfondato il mondo degli eurogame impegnativi con Agricola (prima era famoso grazie a Semenza).

Ambientazione diversa dal solito, ma diventata famosa con lui, quella della vita da contadini.

Dover gestire la fame delle persone nella propria fattoria, può trasmettere ansia e tensione, ma è un elemento geniale ripreso da Antiquity (Splotter Spellen).

La necessità di aumentare il numero di persone presenti nella propria famiglia, è considerata da alcuni come una pecca, ma rispecchia la realtà delle cose. Un tempo bisognava fare figli per assicurarsi un futuro. Senza, si faceva dura.

Si vince o si perde se si conoscono bene le carte e la sinergia tra di esse. Questo aspetto rende il gioco molto variegato, ma allo stesso tempo difficile da gestire al meglio in poco tempo.

9

Può essere frustrante alle prime partite, ma una volta capiti i passaggi fondamentali risulta godibile e appagante. Inoltre è molto ben ambientato e la gestione delle carte è attualissima

8,3

Uno dei piazzamento lavoratori più famosi e apprezzati , il sistema di Draft delle carte inziale dà al gioco una variabilità di partita in partita , scala bene da 2 a 4 giocatori , il tutto ok un tempo contenuto 

10

ho un criterio tutto mio di voto:

parto da una base di voto poi aggiungo punti (solo valori interi) se è un gioco su cui baserei la serata, se semplicemente ci giocherei in serata, se lo giocherei fino a notte fonda (andando a lavorare il giorno dopo, se lo inizierei a notte fonda (andando a lavorare il giorno dopo) e aggiunte perchè incontra particolarmente i miei gusti

8,5

IL piazzamento lavoratori.. senza se e senza ma! Le carte garantiscono una rigiocabilità infinta!!! E la ambientazione contadina ha il suo perché 😛

9

Nessun commento

8,8

Un gioco davvero ben fatto: profondo e completo.

9,5

nonostante sia uscito da una decina d'anni, resta un piazzamento lavoratori cattivo e impegnativo, strategia e tattica da urlo, profondità e variabilità elevatissime - perlomeno con la mia edizione, la prima stratelibri con un milione di carte e ninte animeeple....(alcune sono sgrave - tipo madre dei gemelli (eliminate dalle versioni successive o bannate ai tornei. - a volte giochiamo con un house rules in cui mettiamo all'asta una decina di carte che nel gruppo sono particolarmente gradite: si paga in punti alla fine partita. uno dei due (tre? quattro?) capolavori di uwe. nonostante alcuni passaggi obbligati le strategie sono sufficentemente varie per sviluppare partite abbastanza diverse, ma questo indirizzamento della strategia non inficia nè la variabilità nè il divertimento.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare