Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Here I Stand | 9,0 | Il gioco è bello e molto originale, Le meccaniche non sono alrettanto originali, anzi, tutto già visto e forse in alcuni casi più complesse del necessario. Giocare con sei potente tutte diverse fra loro e con obbiettivi diversi è divertente e longevo. A me sembrano tutte bilanciate per la vittoria. Le più semplici da usare sono probabilmente l'Ottomano e la Francia, mentre quelle più complesse sono forse Papato e Asburgo. La quantità di carte e la loro varietà lo rendono si longevo, ma assieme ai numerosi tiri di dado lo rendono molto aleatorio. Per giocarlo in giornata occorre probabilmente lo scenario breve che inizia dal 4 turno, assieme ovviemente a giocatori che già conoscono bene i meccanismi. Nel complesso sono soddisfatto di questo titolo che sono sicuro giocherò molte volte ancora... Il voto per ora è un 8,5 arrotondato a 9. | 09/04/2008 | |
Thunderbolt/Apache Leader | 9,0 | Nessun commento | 07/03/2007 | |
Blood Bowl (Third Edition) | 9,0 | Magnifico gioco, adesso ancora migliorato con il regolamento della 4ª edizione. Secondo me è senz'altro uno dei migliori giochi per due giocatori su base tattica. Bellissime tutte le numerose squadre. Se vi ispira il tema, dovete prenderlo assolutamente!!!!!!!!!!!!! | 07/10/2008 | |
Merchant of Venus | 9,0 | Siamo di fronte a un gioco straordinario. Ottimo sistema di transazioni e richieste. La disposizione casuale delle razze da una buona longevità al gioco. Un pelo lunghino, ma a me piace così. Veramente un gioco d'altri tempi. | 13/11/2007 | |
Cosmic Encounter | 9,0 | Gioco molto bello è sempre vario di partita in partita. Sicuramente meritevole. | 11/12/2008 | |
Age of Renaissance | 9,0 | Bel giocone di ampio respiro. Una valida alternativa ad Advanced Civilization. | 10/09/2007 | |
Ricochet Robots | 8,0 | Nessun commento | 19/02/2008 | |
Advanced Civilization | 8,0 | "Il Mito" dei giochi da tavolo. Lungo, non particolarmente complesso, con un ottima parte dedicata al commercio delle carte. | 10/08/2007 | |
Blue Max | 8,0 | Gioco semplice e molto divertente. È molto simile a Clash of Eagles anche se in quest'ultimo il fattore fortuna è leggermente inferiore. Buona la dotazione base degli aerei che ne consente una vasta scelta. Molto adatto a gruppi di giocatori numerosi. | 25/05/2005 | |
Dune | 8,0 | Bello, originale, assolutamente a tema. La durata non è eccessiva e lo si gioca molto volentieri. | 19/02/2007 | |
PitchCar | 8,0 | Io gioco è semplicissimo, immediato e divertente, soprattutto se giocato in molti. La destrezza chiaramente la fa da padrona, e credo che in giochi come questo serva a poco studiarsi attentamente il percorso. | 04/11/2005 | |
Puerto Rico | 8,0 | Questo è un gran bel gioco alla tedesca. Ben ben congeniato, multistrategico dalla durata contenuta. Graficamente poteva essere migliore, ma in questo caso quel che conta è la sostanza. Soffre però di un grosso difetto, che è quello di essere influanzati in maniera pesante dal giocatore che ci precede. In altre parole, se il giocatore che ci precede è molto bravo, sicuramente gioceremo una mediocre partita, viceversa se il giocatore che ci precede non conosce bene questo gioco saremo enormemente avvantaggiati. È un gioco che tutti dovrebbero possedere. | 07/03/2007 | |
Mahjong | 8,0 | Ho avuto l'occasione di giocare svariate volta a questo affascinate gioco, anche se l'ultima volta risale a vari anni fa. I materiali seppur in commercio ne esistano di diversi materiali (i più belli fra tutti sono sicuramente quelli in avorio) sono tutti complessivamente di alto livello, è solo il prezzo che varia molto e ne determina la scelta. | 20/06/2005 | |
Railways of the World | 8,0 | Nessun commento | 07/04/2006 | |
Power Grid | 8,0 | Si tratta di un gioco semplice, adatto a tutti e dai buoni meccanismi. La componentisticha è molto buona, eccetto che per le banconote che diventano scomode per via dei frequenti cambi, potevano magari utilizzare i gettoni. Mettere a disposizione due tabelloni è un'ottima cosa, anche se la versione USA è abbastanza difficile e quindi va giocata da giocatori più esperti. L'interazione fra i giocatori è abbastanza alta. È un gioco che consiglio. | 08/11/2005 | |
Brass: Lancashire | 8,0 | L'ho giocato solo una partita. Aspetterò di giocarlo ancora prima di postare il commento. | 28/04/2008 | |
BANG! | 8,0 | Il gioco è divertente anche se si esprime al meglio con 5 giocatori o più. Ritengo che dopo qualche partita diventi quasi indispensabile avere l'espansione Dodge City per ravvivare l'interesse con nuove interesanti carte e rendere più varia la rosa dei personaggi. | 22/02/2005 | |
Genoa | 8,0 | Nessun commento | 06/07/2007 | |
The Scepter of Zavandor | 8,0 | Gioco non complesso con meccaniche German stile. L'atmosfera funge soltanto da contorno, ma è comunque azzeccatissima. Commento basato su più di 15 partite. | 22/12/2005 | |
Blood Bowl: DeathZone | 8,0 | Nessun commento | 25/05/2006 | |
Player's Handbook (D&D 3.5e) | 8,0 | Troppa roba a mio avviso rispetto alla 2ª edizione che preferisco tutt'ora. Comunque è innegabile che sia una grandioso gioco! | 19/02/2007 | |
BANG! Dodge City with High Noon expansion | 8,0 | Per quelli come me che a Bang! giocano spesso, Dodge City è un espansione indispensabile. Essa infatti raddoppia la scelta dei personaggi, ed in più, con l'introduzione delle nuove carte, tra cui le carte verdi, il gioco prende una nuova forma che a mio parere rende il gioco più bello e molto più longevo. Non amo la versione a tre giocatori che risulta noiosa, ma del resto Bang! è un gioco che si esprime al meglio dai cinque giocatori in su. | 22/04/2005 | |
Speed Circuit | 8,0 | Speed Circuit è in assoluto il miglior gioco di simulazione di corse automobilistiche che c'è in circolazione, è un vero peccato che la sua componentistica grafica sia molto scarna. Il suo miglior aspetto è il fatto che se consegui la vittoria è tutto merito tuo, poiché il fattore fortuna entra in gioco solo se hai voglia di rischiare. | 31/03/2006 | |
Robo Rally | 8,0 | In attesa di commento... | 25/01/2006 | |
Siena | 8,0 | Inizio questo commento dicendo che Siena è un gioco che mi piace. Le meccaniche sono molto semplici e con un pizzico di originalità. Credo che la componente che più mi piace sia il fatto che anche quando sei ultimo non sei tagliato fuori dal gioco. Commento basato su oltre 10 partite | 13/03/2006 | |
Silent Death | 8,0 | Nessun commento | 22/12/2005 | |
Blood Bowl Companion | 8,0 | In attesa di commento... | 03/08/2006 | |
Axis & Allies | 8,0 | Nessun commento | 28/05/2008 | |
The Fury of Dracula | 8,0 | Esiste una categoria di giochi che riesce a pieno nel ricreare la giusta atmosfera dell'ambientazione trattata dal gioco stesso, e Fury of Dracula è senz'altro uno di questi. Va detto che non è un gioco dove ci si sbellica dalle risate. No! Fury of Dracula è un gioco serio, e per tanto va giocato con una certa serietà. Ciò nonostante il divertimento non tarderà ad arrivare. Sicuramente non è immediato per via del solito regolamento incasinato alla GW anni '80, ma in questo caso è sufficiente che a ricoprire il ruolo di Dracula sia il giocatore più esperto nelle regole. Più gli anni passano, e più sono rari giochi come questo, che sin dal primo momento fanno capire di avere un qualcosa di diverso, un qualcosa di speciale. Voto 9 per l'atmosfera azzeccatissima. | 21/02/2007 | |
Space Crusade: Mission Dreadnought | 8,0 | In attesa di commento... | 12/01/2006 | |
Fury of Dracula (second edition) | 8,0 | Nessun commento | 10/09/2007 | |
Die Macher | 8,0 | Una gran gioco. Il migliore del genere. Lo consiglio però solo a veri gamer per via della sua complessità. | 19/02/2007 | |
Sherlock Holmes Consulting Detective: The Thames Murders & Other Cases | 8,0 | Nessun commento | 07/03/2007 | |
Citadels | 8,0 | Sicuramente siamo di fronte ad un valido gioco di carte che consiglio a tutti. Belli i disegni delle carte. | 24/05/2005 | |
Machiavelli | 8,0 | È passato oramai moltissimo tempo da quando ci ho giocato l'ultima volta, ma lo ricordo come un validissimo gioco di strategia e politica, con una discreta ambientazione. Uno dei più validi nel suo genere. | 10/04/2006 | |
Axis & Allies | 8,0 | Francamente credo che questo sia uno dei migliori giochi di guerra/strategia a cui abbia mai giocato, e per il quale non sono necessari diversi giorni per terminarlo. Bello, non complicatissimo, stimolante. Peccato che si esprime al meglio soltanto se lo si gioca in 5 giocatori. | 04/11/2005 | |
Call of Cthulhu (1st Edition) | 8,0 | L'ambientazione di Call of Cthulhu è una delle più riuscite, e il suo merito è dato avviamente dalla letteratura di Lovercraft. Chiaramente un GdR non è fatto solo dall'ambientazione, ma bensì anche dal sistema del gioco stesso che, in questo caso, è senz'altro azzeccato ma non privo di meccanismi avvolte ruginosi. | 25/05/2005 | |
Blood Bowl (Second Edition) | 8,0 | Nessun commento | 12/01/2006 | |
Commands & Colors: Ancients | 8,0 | Nessun commento | 11/06/2007 | |
Caylus | 8,0 | Fattore alea assente, multistrategico, un vero gioco alla tedesca che entra di diritto nell'elenco dei migliori di sempre. | 07/10/2008 | |
Memoir '44 | 8,0 | Nessun commento | 27/10/2006 | |
Cyberpunk 2020 | 8,0 | Ci ho giocato molto. Ambientazione favolosa (adoro la fantascienza). Sistema semplice e funzionale. Una grossa pecca a mio avviso e la gestione delle sequenze in rete con la griglia bidimensionale, la trovo riduttiva ed inadeguata. | 26/05/2005 | |
Twilight Imperium: Third Edition | 8,0 | Gioco bello e molto intenso. Ogni partita si divide principalmente in due fasi: la prima è una corsa alla conquista di quanti più pianeti possibili; la seconda è un continuo conflitto per il mantenimento/conquesta dei pianeti. Con queste due fasi, il gioco consente un buon apprendimento delle meccaniche ai novizi prima di entrare nel vivo del gioco. Si tratta di un gioco non adatto a tutti per via della sua complessità. Purtroppo la lunga durata di una partita fa sì che non lo si giochi spesso. Consiglio di giocarlo sempre con l'opzione 'Soli Distanti', per non rendere banale la prima parte della partita. È un titolo che consiglio caldamente a tutti gli appassionati del genere. | 26/07/2007 | |
Night's Edge | 8,0 | Si tratta di uno dei migliori monuali mai creati per Cyberpunk 2020. Oltre ad includere il mondo dei vampiri nel gioco, consente l'implementazione dei poteri psichici in questo mondo futuristico. | 17/02/2006 | |
Dungeons & Dragons Set 2: Expert Rules | 8,0 | Si tratta di un'espansione indispensabile per chi vuole giocare a D&D, dato che la maggior parte della vita dei nostri eroi ha un livello compreso in questo set. | 26/05/2005 | |
Junta | 8,0 | In attesa di commento... | 22/11/2005 | |
Star Fleet Battles | 8,0 | Nessun commento | 27/10/2006 | |
Imperial | 8,0 | Questo gioco non è nè carne nè pesce. Ha un sistema di azioni alla 18xx, anche se molto più semplice, e non è certamente un wargame. Detto questo è un gradevole gioco adatto a giocatori esperti ma non troppo. La prima partita non è brevissima ma poco importa per giochi di questo genere. Aspetterò di giocarlo ancora prima di commentare più in dettaglio. | 28/06/2007 | |
Dungeons & Dragons Set 1: Basic Rules | 8,0 | Voto 10 per l'amore verso i GdR che ha suscitato in me. Voto 6 per la quasi inutilità di questo set dovuto alla gestione dei soli primissimi livelli di esperienza. Alzi la mano chi non ha mai giocato a D&D? Lo sapevo, ci avete giocato tutti! Voto finale 8. | 26/05/2005 | |
BattleTech | 8,0 | Se vi piaccioni i giochi con i robottoni, Battletech è il vostro gioco! Le partite sono divertenti anche se lo si gioca in pochi. Bella la parte della creazione dei propri Mech. | 08/12/2016 |