Rank
199

Mahjong

           Accedi / Iscriviti per votare
Goblin score: 7 su 10 - Basato su 103 voti
Gioco da Tavolo (GdT)
Anno: 1850 • Num. giocatori: 3-4 • Durata: 120 minuti
Autori:
(Uncredited)
Sotto-categorie:
Abstract Games

Recensioni su Mahjong Indice ↑

Articoli che parlano di Mahjong Indice ↑

Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.

Eventi riguardanti Mahjong Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Mahjong: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Mahjong Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Mahjong: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
10581
Voti su BGG:
7243
Posizione in classifica BGG:
896
Media voti su BGG:
7,04
Media bayesiana voti su BGG:
6,65

Voti e commenti per Mahjong

8

Uno dei più antichi rappresentanti dei rummy games e probabilmente il migliore perché, nonostate l'indubbia aleatorietà, l'abilità dei giocatori ha un certo peso e la profondità tattica e strategica è molto buona rispetto all'estrema semplicità delle azioni disponibili per turno (pesca e scarto); inoltre, riesce brillantemente a fare a meno dei jolly (usati solo in alcune varianti come il Mahjong americano, che si discosta molto dai regolamenti asiatici). È sbagliato spiegarne il fascino solo in base ai pur bellissimi componenti. Il suo difetto principale è la ridottissima scalabilità: si gioca solo in quattro, nonostante esistano regolamenti per due o tre giocatori. Tra questi, ho provato soltanto il gioco a due con l'utilizzo di due mani 'morte', abbastanza godibile.

Un altro problema è il gran numero di varianti, che può disorientare chi vi si approccia per la prima volta: le varianti differiscono quasi esclusivamente nel punteggio, ma si tratta di varianti sostanziali perché influenzano le scelte dei giocatori. La variante migliore resta probabilmente il Riichi Mahjong, ovvero il Mahjong giapponese moderno: nonostante i cavilli del regolamento e un sistema di punteggio che può essere eccessivamente punitivo, il Riichi è un bellissimo gioco di grande profondità strategica e con una forte tensione, data dallo studio degli scarti avversari e dalle restrizioni relative alla chiamata degli scarti per formare combinazioni (molte yaku, o mani vincenti, non ammettono chiamate). Sono degni d'attenzione anche il Mahjong di Hong Kong, più accessibile ma comunque divertente e sufficientemente profondo, il migliore per iniziare grazie al semplice sistema di punteggio, e lo Zung Jung, un sistema di punteggio "d'autore", opera di Alan Kwan, che si presenta come una rivisitazione del gioco in linea con i criteri del game design moderno, prendendo spunto sia dal Riichi sia dal regolamento di Hong Kong. 

6

Da piccolo, a Natale volevo il Commodore 64 e i miei mi regalarono il Mahjong, dicendo che era molto più divertente. Non mi hanno coinvinto

7

Il voto del prode Sir Alric è 7: merita considerazione e la dovuta attenzione.

7

Me l'hanno insegnato da giovane i miei e ancora oggi, rompo le scatole a loro per giocarci qualche volta assieme!! :) E' un gioco davvero divertente anche in 3 persone (il mio caso)... Addirittura facciamo a gara per chi impila per primo le tegole sulla stecca... 

4

Meglio orientarsi su Dragon Castle.

7

Un classico 

7

Questo si che è un classico senza tempo... astratto materico "before it was cool".

7

Gioco sempre divertentissimo!

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare