
Ferroviario di impatto, divertente da giocare. Provato con amici un paio di volte mi ha divertito pur nel contesto di una partita lunga. Materiali belli, mappa splendida. Costo esagerato però.
Voto da rivedere dopo altre partite, spero al rialzo.
Railways of the World (2009) is the new edition of the base game for Eagle Games' popular Railways of the World series, first published as Railroad Tycoon in 2005. It reimplements the original game with several improvements.
Revisit the early days of the Age of Steam as you begin with a locomotive (the venerable John Bull, the first locomotive to run in North America) and a vision (your Tycoon "mission" card). From there, build your budding railroad network into a vast empire. Connect New York to Chicago, earn the most money, develop bigger and faster locomotives and maybe even span North America and build the Transcontinental Railway!
Multiple expansions featuring different maps are available. Railways of the World is the new base game for the system and includes the engine placards, railroad tiles, train tokens, money, bonds, and other items that are needed in almost all the Railways of the World series. A gameboard depicting the eastern half of the United States is included in the base game, as well as a mounted map of Mexico.
This game is preceded by the designer's other Winsome train games: Age of Steam, Australian Railways, Volldampf, New England Railways, Veld Spoorweg, Lancashire Railways, and Ferrocarriles Pampas. Railroad Tycoon was the result of a collaboration with Glenn Drover, in which the mechanics and game-play of Martin Wallace's Age of Steam were simplified and streamlined and attractive over-produced components were added, in order to make Railroad Tycoon more appealing to less hardcore gamers and more accessible to a wider audience.
A revised reprint was published at the end of 2010 which made some component improvements, such as the addition of Railroad Operation cards for the Mexico map.
Complete series overview - The Railways of the World Series: Introducing the family members of the ideal medium-weight train game
Note: The RailRoad Tycoon board itself is gigantic (about 36x45 inches, 91x114 cm) and requires a huge table or playing on the floor.
Similar to:
Steam
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Gran bella scoperta. Il gioco vive all'ombra dei vari Steam. Effettivamente è un po' più semplice e meno cattivo del fratellone ma sa restituire ad ogni modo soddisfazione nel giocarlo. Il gioco è molto semplice nelle dinamiche: fase d'asta per determinare il primo giocatore; tre turni operativi nei quali si possono fare azioni di costruzione, sviluppo e civilizzazione e una fase di incassi e dividendi. Il tutto però risulta ben amalgamato e con un'interazione che può diventare cattiva ma a volte anche cooperativa. Il gioco ha anche una durata accettabile. Promosso a pieni voti, profondità buona anche senza arrivare ai livelli di Age of Steam. Il gioco ha tantissimi scenari. Nel base solitamente viene inserita la mappa USA Est e Messico, la prima prò supportare fino a 6 giocatori mentre la seconda è anche migliore quando il numero di giocatori è di 2, 3 o 4.
Giocone ferroviario dalle dimensioni imponenti e la componentistica eccezionale. Due mappe di grandezza diversa a seconda del numero di giocatori, carte evento (disponibili "embedded" dall'ultima edizione) che danno imprevedibilità al gioco, interazione a mille e meccaniche semplici (pick and delivery, scelta azione, piazzamento tessere/costruzione rete) che possono soddisfare ogni tipo di giocatore. Proponibile come gateway (impegnativo) o come "rilassante" sfida tra gamers incalliti, lo consiglio ad occhi chiusi! Prima di passare ad Age of Steam :D
Il commento era stato postato per RAILROAD TYCOON
Ottimo effetto scenico della enorme mappa in 3 pezzi (che però ho dovuto forzare per farli combaciare), dei tasselli ferrovia, dell'abbondantissima di locomotive, oltre che dei vari accessori.
Per segnare i punti uso 6 carri del risiko (1 per colore) in luogo delle locomotive (che non stanno nello spazio del segnapunti).
Regolamento semplice e gioco molto strategico, ma eliminerei la carta che da 20 pt per il collegamento New York - Kansas City perchè da ulteriori facili punti a chi ha già collegato New York - Chicago).
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - Via Arbia 27, 00199 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.