Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Le Havre | 10,0 | Un gran gioco gestionale veramente "duro". Un "Agricola" ma senza il caso delle pescate. Nei difetti ci metto una limitata interattività e una curva di apprendimento non velocissima (cioè, le regole sono così semplici che si impara in 15 minuti, ma per giocarlo con cognizione di causa bisogna conoscere tutti i building, almeno quelli base che sono una trentina...) e i materiali che non trovo eccellenti: si sarebbe dovuto pensare alle carte "turni" differenziate per numero di giocatori e non "accorpate" in un'unica carta. Inoltre in 5 risulta un po' troppo dispersivo... Non male in 2, molto bello in 3 e 4, da evitare in 5. Voto 9.5 | 31/12/2008 | |
The Princes of Florence | 10,0 | Bello ed elegante. Meglio se giocato con giocatori allo stesso livello, altrimenti alcuni "regali" in fase d'asta possono rovinare del tutto la propria strategia... | 05/04/2007 | |
El Grande | 10,0 | Un must, regole semplici, gioco veloce e tattico. Grande interazione (forse persino troppo 'bash the leader') Uno dei miei preferiti. | 25/01/2006 | |
Power Grid | 10,0 | Uno dei miei preferiti. Può diventare macchinoso, specie negli ultimi 2 turni. Per dimezzare la durata delle partite consiglio di tenere nascosti i soldi, anche se forse in questo modo si sottrae un po' alla tattica. | 15/07/2009 | |
Napoleon's Triumph | 10,0 | Sull'entusiasmo della prima partita, do dieci a questo giochillo. Assolutamente brain burner e macchinoso, ma se è il prezzo da pagare per non avere alea va benissimo. Solo solo solo per amanti del genere. NON è un gioco per tutti. Le regole potevano essere fatte meglio e mancano players aid che sarebbero veramente utili. | 07/01/2012 | |
Amun-Re | 9,0 | Bello. Forse sono un po' troppo difficili gli 'obiettivi'. Edito: in 5 è perfetto (anche in 4 molto bello). Uno dei miei giochi preferiti | 05/04/2007 | |
Imperial | 9,0 | Un gran bel gioco, con una logica abbastanza innovativa. Si prende il controllo di una nazione, la si fa crescere e la si spreme per guadagnare punti. Vince chi riesce a gestire meglio il proprio parco azioni e fa l'azione giusta al momento giusto... | 31/10/2007 | |
Diamonds Club | 9,0 | Un piccolo e sottovalutatissimo gioiello di Dorn. Non di immediata comprensione: il gioco sembra semplicissimo, ma la sua bellezza solo dopo alcune partite... | 23/03/2010 | |
Rolemaster 2 Special Edition Hardbound | 9,0 | Uno dei GDR se non IL GDR + completo. | 25/01/2006 | |
Twilight Imperium (Third Edition): Shattered Empire | 9,0 | Innanzitutto complimenti al recensore... la recensione è molto esaustiva e toglie parecchio a quanto dovrei commentare su questa espansione che in una parola è fondamentale. Il difetto della versione base era quella ca$$ata della carta impero, qui viene dato tutto un set di carte strategia alternative e una variante molto migliore della succitata carta strategia. Non c'è che dire: si tratta del Gioco di esplorazione / combattimento spaziale definitivo. Il rimanente principale difetto, cioè la durata è anche il suo pregio. Nel senso che per bilanciare il caso il gioco deve essere lungo e dare la sensazione di "epicità" che i giochini da 1 - 2 ore non vi daranno mai. Non si "fa" una partita a TI3, si "vive" un'esperienza ludica unica... | 28/11/2007 | |
Amyitis | 9,0 | Il voto sarebbe 8,5. Amyitis è un gran gioco. Breve ma molto tattico un "tedesco" classico, ma dalle discrete possibilità di interazione (si presta a certe "bastardate" non male...). In breve: Se si amano i giochi di tipo "tedesco" è un must. | 12/12/2007 | |
Cavum | 9,0 | Un capolavoro del maestro Kramer. Ferroviario col 'flavour' delle gemme e delle miniere, gioco dall'elevata interazione e difficoltà. | 29/12/2010 | |
Indonesia | 9,0 | Un gioco quasi perfetto. Non gli dò 10 per qualche calcolo di troppo, ma gioco elegantissimo e di spessore. | 27/02/2011 | |
Samurai | 9,0 | Veramente un bel gioco... unica pecca è la solita intricata condizione di vittoria alla "knizia". | 25/01/2006 | |
Shogun | 9,0 | Rifacimento di Wallenstein completamente language free. Alcune piccole varianti lo rendono migliore. Un gioco da giocare in 4-5, in 3 è un po' buggato. Comunque, un gran gioco. (unica cretinata la plancia allungatissima) | 05/04/2007 | |
Ricochet Robots | 9,0 | Gioco assolutamente geniale. Divertente e caciarone, ma non per tutti... però lo si può tranquillamente giocare senza agonismo che lo renderebbe antipatico. Da giocare quindi con le "persone giuste" ;-) | 09/11/2008 | |
1830: Railways & Robber Barons | 9,0 | Giocone, a ragione considerato uno dei migliori in circolazione. Due "appunti": meglio giocato almeno in 4 secondo me e con le fiches. Due difetti: il meccanismo di fine partita per "soldi" può portare ad un brutto effetto di "scollinamento" per il quale per pochi spicci si può fare un pesantissimo (anche troppo) turno in più - sarebbe auspicabile una condizione di fine più calibrata... il secondo è una fase finale da ragionieri e contabili piuttosto noiosa dove, non variando più tracciati e proprietà si continua solo a dare soldi ad esaurimento (fase che può durare anche un'oretta). Senza questi difetti sarebbe senza dubbio un 10. | 12/06/2012 | |
Puerto Rico | 9,0 | Sicuramente un bellissimo gioco. Raccomandato per 4-5, un po' noiosetto in 3. | 05/04/2007 | |
Hansa Teutonica | 9,0 | Un gioco facilmente sottovalutato, con strategie diverse e assolutamente non ovvie, di un'eleganza pari a pochissimi giochi della medesima profondità. DEVE essere nella libreria di ogni gamer. | 23/10/2012 | |
Twilight Imperium: Third Edition | 9,0 | Giudizio non facile per un gioco decisamente complesso. I problemi di questo gioco sono essenzialmente 2: la carta impero e lo strapotere dei caccia. Dopo qualche partita risulta abbastanza chiaro come risolverli. | 25/01/2006 | |
The Great Zimbabwe | 9,0 | Per fortuna che c'è ancora gente in questo mondo che fa giochi per gamers. Delle poche meccaniche ancora sfruttabili di questo universo, c'è la logistica di cui questo gioco fa sapiente implementazione. Merita un 9 perchè gli darei un 8 prudenziale ma sono così certo che sia stato testato accuratamente che al limite rivedrò il voto più tardi. | 19/11/2012 | |
Caylus | 9,0 | Gran gioco, unico deterrente la complessità.... Aggiungo che secondo me va idealmente giocato in 3-4, mentre in 5 lo trovo un po' + brutto... La chiave del gioco è vedere con chiarezza dopo la prima valutazione chi è avanti. Altrimenti è tardi, anzi, tardissimo, il gioco ha un'inerzia mostruosa. Magari vale anche la pena di astare il turno di gioco all'inizio per renderlo totalmente indipendente dal caso. | 05/04/2007 | |
Myrmes | 8,0 | Myrmes è un buon gioco, solido e funzionante. Un worker placement con un po' di interazione in plancia la cui rigiocabilità è data dagli obiettivi variabili. Le strategie sono molte e non ovvie e il gioco è sempre interessante... Se durasse più tempo emergerebbe qualche difetto di ripetitività che ora non vedo. Merita un otto. | 17/12/2012 | |
Keyflower | 8,0 | Bello! Divertente, dinamico, ben studiato, ottima scalabilità... 8,5 dopo 4-5 partite. | 18/02/2013 | |
Antike | 8,0 | Rigiocato, confermo che si tratta di un gran gioco. Il supposto problema dello stallo che si verifica sul finire in realtà non è così pernicioso come si afferma essere... regge bene da 3 a 6 giocatori (anche se in 6 è un po' confusionario...). Mai provato in 2. | 29/12/2010 | |
Liberté | 8,0 | una sola partita, ma una gran bella impressione: le meccaniche di gioco mitigano decisamente il fattore alea della pescata (che in realtà pesa in maniera significativa solo sulla parte di battaglia...) se il costo non fosse proibitivo lo definirei "da avere". | 25/07/2011 | |
Quoridor | 8,0 | Nessun commento | 15/07/2009 | |
Blood Bowl (Third Edition) | 8,0 | La mitica edizione delle carte... come scordarsela... però il gioco nel frattempo, in mano a dei veri fan, è migliorato parecchio. | 24/09/2010 | |
Pueblo | 8,0 | Bello. Da astare l'ordine di gioco, mentre le zone tabù servono solo a variare la partita... | 25/01/2006 | |
Space Dealer | 8,0 | Nessun commento | 15/07/2009 | |
Power Grid: Benelux/Central Europe | 8,0 | Mappe alternative per il gioco valide... | 05/04/2007 | |
Axis & Allies | 8,0 | Meglio del precedente e meno ripetitivo nelle tattiche. Calibrate maluccio le condizioni di vittoria (tra la minore e la media c'è un abisso). | 25/01/2006 | |
In the Shadow of the Emperor | 8,0 | Bel gioco, molto tattico, alea 0. Un po' duro se non si è dei gamers. Sconosciuto ma validissimo. | 23/03/2010 | |
Maharaja: The Game of Palace Building in India | 8,0 | Bello... da giocare in 4+ | 05/04/2007 | |
Antiquity | 8,0 | In una sola parola: faticoso. Se però di parole ne posso spendere di più escono anche i pregi ragguardevoli di questo titolo per gamers. Come qualcuno ha supposto, la sensazione che ci possano essere dei passaggi obbligati è forte, ma a lungo andare credo che quello che conti sia come si pianifichi da metà partita in poi. L'interazione è poi forte solo nell'ultimo terzo di partita, ma c'è ed è parecchio violenta. Per ora fatta una partita completa, mi riprometto di farne altre. La mia sensazione moooooolto superficiale è che se ho voglia di fare un "giocone" gliene passano davanti parecchi, un'altra sensazione è che per "impararlo" e quindi goderselo le partite da fare sono parecchie. | 22/01/2012 | |
Space Alert | 8,0 | Genio applicato al tema cooperativo... la frenesia di incastrare ruoli e azioni evita la maggiorparte dei difetti dei cooperativi. Questo Chvatil non finisce mai di stupirmi... | 01/11/2010 | |
Vanuatu | 8,0 | Il gioco merita un buon voto, direi un 7,5 molto vicino all'8... Sarà sicuramente 8 quando riuscirò a capire quanto è forte il vincolo del piazzamento lavoratori... | 22/01/2012 | |
Call of Cthulhu (1st Edition) | 8,0 | Uno dei più bei RPG in circolazione, specie se giocato con il master giusto... | 05/04/2007 | |
2 de Mayo | 8,0 | Bello, bello, bello... | 06/11/2010 | |
Wealth of Nations | 8,0 | 7,5 approssimo a 8... il gioco è molto valido, elegantissimo, nella prima edizione delle regole un po' troppo lento. Nella seconda risulta invece nettamente più dinamico e decisamente godibile. | 24/01/2012 | |
Byzantium | 8,0 | Bello, un pochino lungo ma bello, abbastanza tattico va giocato secondo me diceless... (tirando solo i dadi dispari) | 25/01/2006 | |
Civilization | 8,0 | Gioco di dimensione "epica"... da giocare interamente (meglio con l'advanced) altrimenti il giudizio non può che essere negativo. | 05/04/2007 | |
Caylus Magna Carta | 8,0 | In realtà il voto è 7.5 In breve: | 20/11/2007 | |
Antike Duellum | 8,0 | Funziona molto bene, offre una buona profondità e non annoia. Effettivamente, non ci sono molti giochi per due così ben fatti. | 18/07/2013 | |
Dungeon Twister | 8,0 | il migliore gioco per due in commercio? | 23/03/2010 | |
Terra Mystica | 8,0 | Il gioco è ottimo, con un regolamento non del tutto elegante ma comunque ben strutturato. Condivido la perplessità sul meccanismo di scala, serviva una mappa personalizzata per meno giocatori perchè il gioco diventa interessante quando si arriva al "contatto", e alcuni dubbi sul bilanciamento (o per lo meno, alcune razze sono più semplici di altre) Ad ogni modo, esperienza di gioco molto godibile e voglia di rigiocarlo. 8.5 approssimo al difetto per prudenza. Dopo qualche altra partita confermo l'8. Forse il miglior gioco di Essen 2012 con the Great Zimbabwe, ma a differenza di quest'ultimo, lascia più voglia di essere rigiocato... | 18/07/2013 | |
DVONN | 8,0 | Bel gioco pesante per 2. | 05/04/2007 | |
Legend of the Five Rings | 8,0 | Uno dei più bei GDR in circolazione... | 23/03/2010 | |
YINSH | 8,0 | Astrattone da mal di testa? Fiiiiico! | 13/10/2009 | |
Goa | 8,0 | Più lo gioco e più mi convinco che sia un bel gioco. Da sistemare bene la regola delle carte che è un po' "sgravata". 8,5 | 25/09/2010 |