Recensioni su Le Havre Indice ↑

Articoli che parlano di Le Havre Indice ↑

Eventi riguardanti Le Havre Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Video riguardanti Le Havre Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

Le Havre: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
35896
Voti su BGG:
30897
Posizione in classifica BGG:
64
Media voti su BGG:
7,85
Media bayesiana voti su BGG:
7,69

Voti e commenti per Le Havre

8

Bello, ma un gradino sotto ad Agricola

 

8

Piaciuto parecchio, anche se per me gli unici due appunti che posso fare  riguardano i tempi di gioco e la sensazione di ripetitività. in ogni caso esiste la versione compatta, nelle dimensioni e nella durata: "Oh my goods!" (chi ha detto "eresia!"...)

9

[Giocato per lo più in solitario]

Gioco superbo: con poche regole raggiunge una profondità paurosa. Un solo lavoratore a fronte di otto risorse da gestire (più i soldi), tutte in doppia versione (base e migliorata), e moltissime azioni da sbloccare (le carte edificio): un vero capolavoro.

8

Riprende feeling e alcune meccaniche da Agricola e Caylus, senza tuttavia raggiungere le vette dei suddetti classici. L'unico lavoratore utilizzabile è la vera chicca del gioco.
Da giocare per forza in 3 giocatori, in quanto in 1-2 il bilanciamento strategico è discutibile (carbone e prestiti diventano scelte strategiche preferenziali, dettaglio a cui bisogna prestare un po' di attenzione anche giocandoci in 3, a seconda dell'ordine di uscita delle carte) e in 4-5, nonostante tenda ad aprirsi maggiormente a livello strategico, diventa troppo lungo e ripetitivo per quello che offre.

9

Uwe Rosenberg quando sfornava giochi tutti d'un pezzo (Agricola, Le Havre, Ora et Labora).

Il piazzamento lavoratori ridotto ai minimi termini, con le carte degli edifici da gestire al meglio. È e resta uno dei capolavori di Uwe, e uno dei migliori prodotti eurogames in cui bisogna trasformare risorse.

6,7

Setup lungo, il regolamento alterna qualche lacuna a tratti prolissi, le meccaniche sono quelle già viste per molti altri titoli del genere.

Al netto di ciò che offre in cambio come esperienza il gioco dura davvero troppo. I turni scorrono si abbastanza fluidi, ma nel complesso sembra un po' piatto, e con una durata che in 4 può superare facilmente le 3 ore di gioco.

9

ho un criterio tutto mio di voto:

parto da una base di voto poi aggiungo punti (solo valori interi) se è un gioco su cui baserei la serata, se semplicemente ci giocherei in serata, se lo giocherei fino a notte fonda (andando a lavorare il giorno dopo, se lo inizierei a notte fonda (andando a lavorare il giorno dopo) e aggiunte perchè incontra particolarmente i miei gusti

8

Capolavoro di Rosenberg, il più riuscito dell'autore con Agricola

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare