Recensioni su Dixit Indice ↑

Articoli che parlano di Dixit Indice ↑

Eventi riguardanti Dixit Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Video riguardanti Dixit Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Dixit: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
95469
Voti su BGG:
64846
Posizione in classifica BGG:
385
Media voti su BGG:
7,20
Media bayesiana voti su BGG:
7,09

Voti e commenti per Dixit

8

Gioco veloce ed intuitivo.

9

Il gioco da fare con chiunque, divertente e semplicissimo. Ci ho giocato veramente con chiunque. Bambini, anziani stranieri che non conoscevano l'italiano ed ogni volta mi sono divertito

Ritratto di CoB
7

7

9

Di questo gioco mi piace tutto, dalle illustrazioni oniriche al meccanismo di gioco, che premia una qualità difficilmente "giocabile" quale l'empatia, oltre che la capacità linguistica, già protagonista di altri giochi quali il celebre Taboo.

Consigliato a tutti coloro che amano entrare nella testa o nel cuore degli altri.

10

top

8

un inno alla semplicità

8

Immaginifico e Fantasioso

Penso che si possa definire l'opposto completo dei German.

7,2

Dixit, uno dei giochi da tavolo della categoria party games più conosciuto dai giocatori anche "neofiti" o che muovono i primi passi in questo nostro bellissimo mondo.

Che dire?

Sicuramente è un buon party game, giocabile praticamente da chiunque. Non richiede grandi abilità, quanto piuttosto una "sensibilità" ed una "affinità mentale" con chi, a seconda del turno, impersonifica il Narratore. In base alle carte che si hanno in mano, infatti, ciascuno dovrà contribuire con una di esse a creare un pool di immagini (riprodotte sulel carte) che possano veicolare alla mente un certo concetto - spesso astratto - espresso dal Narratore.

Lo scopo è cercare di indovinare quale tra quel pool di carte è quella che aveva in mano il Narratore e che gli ha suggerito una certa idea in mente, con l'avvertenza che il Narratore stesso fa punti solamente se *qualcuno* (ma non tutti nè nessuno) dei giocatori indovina la propria carta, richiedendo quindi un fine equilibrio tra la scelta di un concetto troppo "telefonato" rispetto all'illustrazione della carta od uno troppo difficile od avulso rispetto alla carta medesima.

Il bello di Dixit è che permette a tutti di conoscere i percorsi mentali con cui gli altri giocatori ragionano, in maniera immaginifica, rispondendo agli stimoli delle illustrazioni riportate sulle loro carte.

Sono proprio le carte il pezzo forte dei materiali: ottime illustrazioni, per lo più di stile astratto, che sembrano tante piccole opere d'arte di quella corrente artistica. Il prezzo è forse troppo alto per ciò che il gioco offre in termine di meccaniche, ma è comprensibile proprio per via della cura artistica delle carte stesse, motore del gioco.

Le espansioni, non a caso, offrono semplicemente dei set di carte nuove, utilizzabili nelle proprie partite.

Non il miglior party game sulla piazza, ma sicuramente in grado di offrire un'esperienza, anche introspettivo-psicologica e/o mentale, interessante per tutto il gruppo di gioco, i cui componenti possono anche - perchè no? - conoscersi meglio, nella loro sfera interiore, tramite il gioco attivo al tavolo.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare