Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Axis & Allies | 10,0 | Ero sempre stato dubbioso nei riguardi dei giochi con piazzamento iniziale prefissato, ma devo dire che con A&A Revised ho dovuto ricredermi. Si tratta di un gioco assolutamente bellissimo e soprattutto VARIO: ci sono mille variabili e diverse strategie possibili e questo fa sì che ci si debba giocare veramente TANTO per trovarlo ripetitivo. | 25/03/2008 | |
Brass: Lancashire | 10,0 | Un altro centro per Wallace: bello, profondo e molto molto appagante una volta compreso il funzionamento delle meccaniche. | 20/12/2010 | |
Caylus | 10,0 | Il miglior gestionale mai creato: regolamento chiaro e riportato con i simboli sul tabellone, componenti gradevoli (a parte quelle monete..), diverse strategie tutte ben bilanciate.. decisamente ben fatto. | 30/12/2011 | |
Le Havre | 10,0 | Uno dei miei giochi preferiti. Ben ambientato, divertente e valido dal punto di vista strategico e tattico. | 29/05/2009 | |
Magic: The Gathering | 10,0 | Il padre di ogni gioco di carte collezionabili. Geniale a dir poco, divertentissimo e pieno di sfaccettature che - negli anni - hanno portato il grado di profondità a livelli impensabili per un gioco di carte. | 20/12/2010 | |
Twilight Struggle | 9,0 | Fatta una sola partita, non vedo l'ora che arrivi la seconda! | 08/05/2013 | |
Die Erben von Hoax | 9,0 | Giocato solo una volta, ma mi ha veramente colpito... è bellissimo! Si direbbe il miglior party-game che io abbia mai giocato, intrigante e soprattutto DIVERTENTE fino all'ultimo. | 14/09/2008 | |
Princes of the Renaissance | 9,0 | E' decisamente un gioco profondo e pieno di sfaccettature, tant'è vero che per i primi turni (o le prime partite) si brancola veramente nel buio e non ci si rende conto dei propri errori.. questo fatto, insieme alla componentistica mediocre, sono forse gli unici veri difetti di questo titolo. | 10/04/2007 | |
Letters from Whitechapel | 9,0 | Premetto che sono di parte, perché amo le meccaniche di movimento segreto, ma questo gioco lo adoro! Per anni ho giocato a Fury of Dracula, con la rogna di dover spiegare ogni volta ai nuovi giocatori le mille sfaccettature e regolette del gioco (che poi diciamocelo: lo rendevano anche un po' incontrollabile), e adesso che c'è Whitechapel non posso che osservarne la superiorità. Questo nuovo titolo è caratterizzato da una meccanica di gioco essenziale e snella, senza tanti fronzoli, dove perciò viene premiata l'abilità da entrambe le parti, piuttosto che la pescata fortunata. In particolare il fatto che Jack deve tornare allo stesso covo alla fine di ogni notte rappresenta un ottimo aspetto strategico, per cui gli investigatori non devono per forza "beccarlo" subito, ma magari attendere con pazienza, mentre ogni indizio recuperato rappresenta un valore aggiunto in vista della caccia finale. Parlando dei difetti, come già per Fury of Dracula, consiglio di giocarlo in due o al massimo tre giocatori, anche perché tanto bisogna muoversi come squadra, senza troppo spazio alle iniziative personali, e perciò tanto vale ridurre i tempi d'attesa, che altrimenti sarebbero importanti (per non parlare del fatto che se uno o due investigatori sono un po' troppo prepotenti, rischiano di giocare solo loro). | 06/01/2012 | |
Bausack | 9,0 | Si tratta senza dubbio di un gioco molto originale e molto divertente; purtroppo un genere così particolare potrebbe non appassionare i fanatici del german game, ma generalmente viene ben accolto anche dai neofiti del gioco da tavolo. | 20/12/2010 | |
Britannia | 9,0 | Si tratta di un gioco con regole relativamente semplici, rese mostruose dai milioni di eccezioni. Il più grande difetto è sicuramente che giocare senza un "esperto" al tavolo è tostissimo e si deve ricorrere spesso al regolamento. | 30/12/2011 | |
Race for the Galaxy: The Gathering Storm | 9,0 | Veramente un'ottima espansione. | 20/12/2010 | |
Struggle of Empires | 9,0 | Veramente un gioco stupendo: ci sono mille sfaccettature e strategie diverse, le meccaniche sono robuste e anche in tanti può scorrere fluidamente se i giocatori sono abbastanza esperti (ovvero hanno già giocato almeno due partite). Ad oggi è il miglior wargame che conosco, ma non oso dargli 10 per via delle unità di cartone (comunque robustissime) e soprattutto perché sono dell'opinione che, come in tutti i giochi basati sulle alleanze, il comportamento anomalo di un giocatore possa rovinare il gioco agli altri; ciò non toglie che Struggle of Empires sia un must per qualunque amante dei giochi "di spessore". | 22/07/2006 | |
Small World | 9,0 | Uno dei miei giochi preferiti in assoluto. Semplice e divertente, arricchito da bellissime illustrazioni. | 20/12/2010 | |
Maria | 9,0 | Veramente veramente un gran bel gioco di guerra. Le forze in campo (in particolare all'inizio della partita) sono distribuite in maniera asimmetrica e si susseguono continue oscillazioni nell'equilibrio dinamico che si viene a creare (se questo non succede ovviamente uno dei giocatori ha vittoria facile). | 30/12/2011 | |
Power Grid | 9,0 | Un gestionale massiccio per amanti del genere, profondo e ben bilanciato. Unico difetto: per giocare al meglio è necessario fare continuamente calcoletti a mente e di sicuro non è una cosa rilassante ^^ | 23/12/2008 | |
Blokus | 9,0 | Divertentissimo nella sua semplicità: piace veramente a tutti! Da avere a tutti i costi. | 27/05/2009 | |
Dixit | 9,0 | Geniale. Innovativo e divertentissimo, piace praticamente a tutti. | 20/12/2010 | |
CATAN | 9,0 | Ad oggi il miglior gioco sulla piazza per introdurre dei neofiti al mondo del gioco da tavolo intelligente. Nonostante la sua semplicità rimane divertente anche per i giocatori più navigati. Un must have. | 08/12/2016 | |
Loopin' Louie | 9,0 | Uno dei giochi più divertenti della storia! | 20/12/2010 | |
Tzolk'in: The Mayan Calendar | 9,0 | Gran bel gioco. Era da un bel pezzo che non si vedeva una meccanica innovativa nei german game; considerato che Tzolk'In è anche dotato di una bella grafica, di un'ottima componentistica e di bilanciamento e varietà di strategie molto buoni, io lo considero un must have. Complimenti agli autori! | 05/05/2013 | |
PitchCar | 9,0 | Veramente un gioco divertentissimo, che si può giocare anche in tanti e raramente lascia deluso qualcuno. Il più grande pregio è che chiunque può giocare e vincere, trattandosi di un gioco di abilità. Il più grande difetto è che con tutto quel legno costa veramente tanto! | 04/06/2008 | |
Vanuatu | 9,0 | Veramente un bel titolo, che introduce una meccanica relativamente originale nel monotono mondo dei german game. C'è da dire che la profondità strategica è tutto sommato limitata, ma si tratta di un gioco che diverte anche dopo molte partite. | 08/05/2013 | |
Race for the Galaxy | 9,0 | Il miglior rapporto durata/divertimento che conosco. | 20/12/2010 | |
Age of Empires III: The Age of Discovery | 9,0 | Un gioco di grande impatto visivo e alta giocabilità che appartiene alla neo-nata famiglia dei mix fra german e american style. | 30/12/2011 | |
Junta | 9,0 | Un gran bel gioco di diplomazia e inganno. Per vincere è praticamente necessario fregare gli alleati che ci si fa durante la partita; è tutto intrigo, false promesse, bugie e soldoni; per aggiungere varietà (ottima cosa) c'è anche un mini-wargame per fare la rivoluzione e spodestare il presidente. | 13/11/2007 | |
HeroQuest | 9,0 | Il gioco fantasy che ha ispirato tanti altri più moderni. C'è da dire che era parecchio sbilanciato, ma con un regolamento semplice e funzionale riusciva a creare un'atmosfera suggestiva che non ho più trovato altrove. Ottime anche le miniature. | 29/05/2009 | |
Space Alert | 9,0 | Uno dei giochi più divertenti che ho provato quest'anno e il miglior cooperativo di sempre. E' divertentissimo e dura così poco che si può rigiocare più e più volte durante la stessa serata, permettendo ai nuovi giocatori di entrare nelle meccaniche e poi godersi appieno la partita man mano che acquistano dimistichezza. | 11/10/2011 | |
Memoir '44 | 9,0 | Non decanterò troppo i pregi di questo gioco perché è stato già fatto abbondantemente ed è sicuramente uno dei titoli che preferisco. Se proprio vogliamo trovare qualche pecca: Un punto positivo che vorrei accennare è che il gioco è customizzabile al 99%! Non solo si possono scaricare scenari nuovi, ma ci vuole veramente poco a mettersi al tavolo ed inventarne di nuovi, ci si può anche sbizzarrire in regole create su misura per lo scenario. | 13/12/2008 | |
Galaxy Trucker | 9,0 | Veramente uno dei giochi più divertenti che abbia mai provato. | 18/11/2007 | |
The Resistance | 9,0 | E' stato una piacevolissima sorpresa. | 08/05/2013 | |
Edel, Stein & Reich | 8,0 | Il migliore fra i giochi di scelta simultanea che ho provato. Molto ben bilanciato grazie al meccanismo dell'asta a due per aggiudicarsi il diritto di compiere un'azione e al fatto che se tutti provano a fare una stessa azione perché molto appetibile rimangono a bocca asciutta e la spunta invece chi è stato umile e si è dedicato ad altro. | 23/06/2008 | |
Carcassonne: The Plague | 8,0 | L'ho trovata una mini-espansione molto divertente. Di contro c'è da dire che aggiunge parecchia casualità al gioco, ma buttarla in mezzo ogni tanto dà una certa allegria. | 30/12/2011 | |
Galaxy Trucker: The Big Expansion | 8,0 | Ottima espansione, che aggiunge diverse varianti di gioco "cattive", oltre a componenti e astronavi nuovi. Perfetta per chi ha giocato "troppo" al gioco base, peccato costi così tanto... | 13/12/2008 | |
Pandemic | 8,0 | Forse un po' troppo semplice come regolamento, ma il gioco scorre velocemente ed è abbastanza leggero da poterlo giocare con chiunque. | 20/12/2010 | |
Tinners' Trail | 8,0 | Mi è veramente piaciuto. Si tratta di un gioco di calcolo, dove le offerte all'asta vanno pesate per benino e bisogna anche azzeccare il giusto tempismo per le azioni, ma abbastanza leggero grazie alla durata contenuta e al regolamento semplice e snello. | 11/01/2011 | |
Wars of the Roses: Lancaster vs. York | 8,0 | Una bella scoperta questo gioco. Non è di certo un wargame "serio" dove impera la strategia e l'attenta pianificazione, ma è divertente, non banale, veloce e appassionante! | 28/05/2011 | |
Commands & Colors: Ancients | 8,0 | L'ennesimo Memoir, ma con qualche spunto tattico in più che aggiunge profondità a un gioco fondamentalmente di fortuna. | 09/11/2008 | |
The Castle of the Devil | 8,0 | Sicuramente un gioco superiore alla media per quanto riguarda profondità e divertimento, considerato che parliamo di un giochino da pochi euro. | 25/03/2008 | |
Robo Rally | 8,0 | E' uno dei titoli più rigiocabili della storia: basta lavorare un po' di fantasia per creare infinite varianti come deathmatch, partite a squadre, capture the flag e via dicendo.. | 20/12/2010 | |
Factory Fun | 8,0 | L'ho trovato divertentissimo, ma chi mi conosce sa che adoro il genere. | 01/04/2008 | |
Through the Ages: A Story of Civilization | 8,0 | Veramente bello, profondo, ricco di pianificazione a breve, medio e lungo termine, molto appagente e mai banale. Un difetto per me molto grave è senz'altro la lentezza, che lo rende inaccessibile in 4, mentre in 3 va bene solo se si pensa molto velocemente. A parte i difetti sopra citati, è un titolo che gioco molto volentieri. | 13/10/2011 | |
Atlantis | 8,0 | Una validissima evoluzione del concept di Cartagena. Divertente e non troppo banale. Unico difetto vero è che ci si mette un po' a fare il setup. | 20/12/2010 | |
Navegador | 8,0 | Questo gioco di sicuro non brilla per l'originalità delle meccaniche, ma si tratta di un titolo decentemente profondo che - grazie all'alta velocità di gioco - risulta veramente piacevole. Certo non è Caylus, ma per una partita "seria" che non sia proprio "spaccacervello" è un'ottima scelta. | 05/07/2011 | |
Chinatown | 8,0 | Veramente una bella sorpresa questo gioco: l'ho comprato per due soldi a Essen e mi ci diverto un sacco! | 30/12/2011 | |
Tigris & Euphrates | 8,0 | E' un gioco basato su poche meccaniche neanche tanto difficili, ma così astratto (e completamente indipendente dall'ambientazione) che ci vogliono una partita o due a brancolare nel buio, prima di riuscire a sviluppare una tecnica valida. | 26/05/2006 | |
Razzia! | 8,0 | Semplice, divertente, assolutamente dipendente dalla fortuna (anche se il fondoschiena non è tutto..); il fatto che sia la copia di Ra non è necessariamente un male, anzi direi che Razzia è decisamente più "bello" e dotato di un'ambientazione più interessante del predecessore, in più è un gioco di carte, che lo rende poco ingombrante e poco costoso | 28/09/2006 | |
Notre Dame | 8,0 | E' un gioco intelligente, profondo e bello a vedersi. Dopo un numero abbastanza elevato di partite ci si rende conto di quante diverse sfaccettature nasconda... non si finisce mai di imparare! | 13/07/2007 | |
Ra | 8,0 | Un gioco di aste piuttosto freddo con un'ambientazione appiccicata a forza, ma che risulta piuttosto piacevole se giocato velocemente e abbastanza profondo da appassionare alla partita. | 20/12/2010 | |
Dungeon Twister | 8,0 | E' bello trovare finalmente un gioco di ambientazione fantasy in cui non si sia legati ai soliti schemi del combattimento col dado, dei mostri erranti e via dicendo.. qui si parla di un gioco assolutamente strategico, che, quando si riesce a mattere in pratica una tattica vincente. può dare veramente tanta soddisfazione. | 10/08/2007 |