
Non ci gioco da un bel po'. Però ricordo che ci siamo sempre divertiti a farlo. Dovrei riprovarlo per rinfrescare eventuali pregi e difetti.
Castle of the Devil is a 4-8 player card game.
All players are passengers within a carriage that is rushing to Devil's Castle. They each act as a member of a secret association, but no one knows who is friend and who is foe.
Each player starts in one of two secret associations. He also gets a secret profession with a special ability. So at the beginning of the game you have no information about the membership and the professions of the others. To win the game, each association has to collect 3 defined artifacts jointly. Therefore you have to find out who your allies are and where to find the artifacts among the other secret objects that are in possession of other players. You can get this information during the game either by trading objects with other players, because every object has a special ability, e.g. "Trade it in and you may take a look at your trading partners-association." or by struggling with other players, because the winner of a struggle can view the cards of the underdog and steal one of them. But be careful, all players can support the attacker OR defender in a struggle. If they know about your identity but you don't know theirs it may be risky to struggle.
Turn actions, one of:
Trade
Duel
Spy - Choose another player and draw one random object card from her/his hand. Look at this object without revealing it to the other players. Then give it back to her/him.
Declare Victory by naming your team and who has the three items, starting with yourself, OR declare the opposing team and their items.
If someone refuses a trade you offer, you get a duel token as compensation. These tokens are used as extra votes that can be applied in future duels.
Duels: Everyone declares sides secretly and simultaneously. Then anyone can apply items, professions and duel tokens in any order. Players must declare for one or the other and abstentions are not allowed.
Victory: Declare Victory by naming your team and who has the three items, starting with yourself, then one by one. If you name players on your team incorrectly or they don't have the object(s) you lose. You can also declare victory by announcing the opposing team and the members of that team holding their objects by naming them, as firstly part of the team, and secondly that they have a relevant object. If you get the player's team wrong or they don't have the object(s) you lose.
Reimplements: Die Kutschfahrt zur Teufelsburg
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Bellissimo. Completo. Giocate più di 20 partite. Tra i party game che ho provato è quello che preferisco. E' importante giocare con persone che capiscano lo spirito e le regole altrimenti viene tutto rovinato. Anche se la variante a giocatori dispari sembra sbilanciata, in realtà si aprono scenari molto diversi. Dopo quasi un anno di partite il voto e le mie valutazioni non cambiano. Scrivo ancora per sottolineare ancora una volta che va giocato con persone che hanno logica e memoria. Bambini e giocatori occasionali non sono adatti. Basta che solo un giocatore giochi "a caso" per portare il titolo a un 5 scarso.
Cambio il mio voto da 8 a 6 dopo parecchie partite. Gioco semplice e carino, intrigante quanto basta, ma forse qualche oggetto di attacco/difesa in più che modifichi maggiormente le sorti di un duello non avrebbe fatto male, e secondo tutti quanti al tavolo la Professione Guardia del Corpo è troppo forte in confronte alle altre. E poi l'ambientazione...Il Castello del Diavolo ambientato dentro una carrozza...perdipiù con duelli tra i personaggi...quando ci giocate fate come noi che pensiamo di essere dentro il castello con i suoi passaggi segreti, stanze infinite e torri, e non nella carrozza. Se si arriva al momento che tutti hanno capito le squadre, vince chi ha i persobnaggi più forti, non c'è possibilità di uscita.
Se mi fossi fermato alla prima partita, a questo gioco avrei dato un bell'8 secco! Però purtroppo sono andato a rigiocarci altre volte, e ogni volta trovavo sempre qualcosa che mi convinceva sempre meno: forse era il numero minimo di giocatori, forse era il fatto che, purtroppo, dopo neanche due giri si riusciva ad intuire chi fosse in squadra con te e chi contro di te. Forse non mi convincevano entrambe le cose. Sono solito comprarmi i giochi che veramente mi piacciono (anche se ce l'ha qualcun altro del mio gruppo). Questo non me lo sono mai comprato, né scambiato.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.