
IL coop in tempo reale. Gioco originalissimo (specie se si pensa agli anni in cui è uscito), dalle partite brevi, intense e difficili da portare a casa: basta un errore di pianificazione di un singolo giocatore, o una coordinazione non ottimale, e la missione richia di fallire rovinosamente sotto gli occhi impietriti dell'equipaggio. Organizzarsi in tempo reale è un'impresa, e prendere le giuste contromisure durante la fase di risoluzione è un'impresa altrettanto ardua. Finalmente un coop che costringe tutti a interpretare il genere stesso alla lettera: o cooperi al meglio, tra mille stimoli e difficoltà, o perdi malamente. Ogni partita sarà un capitolo a sé, e i giocatori non potranno fossilizzarsi facendo sempre e solo le stesse azioni: le tracce audio cambiano il timing della partita, le minacce agiscono in maniera imprevedibile, le sezioni saranno più o meno a rischio a seconda dei tracciati, la mano di carte dei giocatori cambia di partita in partita privando potenzialmente di alcune azioni, e l'assenza di informazioni sulle carte delle fasi successive è un ostacolo ulteriore alla pianificazione "ottimale". Il tutto, senza contare il caos in cui rischia di cadere l'equipaggio alla prima incomprensione. Per me, sia sotto un profilo di godimento ludico (estetiche), che di interazioni tra giocatori e col gioco stesso (dinamiche), nonché di scelte di design (meccaniche), Space Alert si è rivelato come il vero capolavoro di Vlaada.