Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Call of Cthulhu (1st Edition) | 10,0 | Premetto che e' il mio gioco di ruolo preferito.... :-) | 04/11/2005 | |
Warrior Knights | 9,0 | Il gioco e' piuttosto complesso, ci sono diversi fattori da tenere sotto controllo e tante decisioni da prendere. Le varie opzioni che si presentano durante la partita, divenire Capo della Chiesa piuttosto che Presidente dell' Assemblea, sembrano essere tutte necessarie e spesso si e' costretti a compiere delle scelte importanti. Il combattimento e' abbastanza veloce. L' interazione tra i giocatori, specialmente nell' Assemblea, momento veramente divertente, e' massima: contrattazioni, minacce, negoziati. Longevita': 2 | 19/10/2009 | |
Merchants & Marauders | 9,0 | A dispetto del regolamento lungo e articolato, il gioco scorre via bene anche in 2. Le navi del gioco in effetti aiutano ad avere sempre il tabellone popolato per poter giocare anche con pochi capitani. Resa molto bene l' ambientazione anche se non e' sicuramente un gioco molto strategico. Pero' lo trovo divertente. E questo in un gioco e' la qualita' primaria. Longevita': 2 (ci sono un sacco di cose da fare, pirata, mercante, cacciatore di taglie o avventuriero?) ciaociao | 12/09/2011 | |
Arkham Horror | 9,0 | Premesso che sono un patito dell' ambientazione Lovecraftiana, il gioco mi e' piaciuto un sacco! ciaociao Longevita': 2 (le combinazioni di situazioni sono veramente tante) | 17/11/2006 | |
Fury of Dracula (second edition) | 9,0 | Mi trovavo a Londra quando "quei quattro" hanno cominciato a cercarmi. Mi stavo godendo la capitale londinese in tutta la sua bellezza nel pieno splendore di fine ottocento. Quando seppi che i quattro scocciatori erano sulle mie tracce mi diressi in scozia, a Edimburgo, e poi in una piccola citta' sull' Atlantico. Detesto viaggiare per mare, si sta scomodi, la nave non sta mai ferma e il cibo e' sempre carente. Sbarcai a Lisbona. Adoro il Portogallo. Sopratutto per il cibo. Nella capitale portoghese riuscii a nutrirmi un poco, dopo l' estenuante viaggio in mare. Purtroppo a nulla valsero le false notizie sui giornali e i depistaggi che disseminai lungo il mio viaggio, i quattro scocciatori erano sulle mie tracce e stavano trasferendosi tutti in Spagna! Cosi' presi il mare ancora una volta e da Nantes mi diressi verso la Germania. Speravo, in citta' grandi come Strasburgo e Parigi, di far perdere le mie tracce. Assoldai anche un ladro e un sabotatore per coprirmi la fuga. Fui braccato. Dopo aver ucciso due dei miei "figli", uno dei quattro, quel tal Goldaming, o come diavolo si chiama, mi tese un' agguato in pieno giorno! Ahime' purtroppo la luce del sole non mi e' propizia e riuscii a stento a scappare rifugiandomi come un ratto tra i sobborghi di Francoforte. Ma ormai ero circondato. I quattro battevano le zone intorno al mio nascondiglio. Ero in trappola. Cosi', indebolito e ferito, decisi di spostarmi a Monaco ma li', incontrai il mio accerrimo nemico: Van Helsing. Nonostante fosse notte e i miei poteri fossero di nuovo al massimo, le ferite subite pesarono sullo scontro. E cosi' finii impalettato...e sconfitto....sara' meglio che ritorni a dormire nella mia bara, devo prepararmi per la prossima sfida...devo essere pronto. Longevita': 2 | 19/12/2008 | |
Arkham Horror: Innsmouth Horror Expansion | 8,0 | L' espansione risulta un poco diversa rispetto a Dunwich o Kinsport: non ci sono portali a Innsmouth ma la citta' e' saldamente sotto il controllo dei cultisti e degli Abitatori del Profondo. E' un espansione che aumenta molto il livello di difficolta': e' fondamentale spendere indizi per abbassare il controllo degli Abitatori del Profondo ad Innsmouth ma da meta' partita in poi e' difficile muoversi in paese a causa della Legge Marziale. Inoltre c'e' la possibilita' che gli investigatori sviluppino la Maschera di Innsmouth... molto belli i grandi Antichi aggiuntivi (ma molto forti) cosi' come belli gli investigatori (anche loro parecchio potenti rispetto a tutti gli altri, alcuni sono disegnati apposta per innsmouth riuscendo a collezionare barcate di indizi). Un po' meno del solito le carte incontri di Arkham. ciaociao | 08/11/2010 | |
Kata Kumbas | 8,0 | Uno dei piu' bei giochi italiani! Regolisticamente non e' nulla di eccezionale ma l' ambientazione e' qualcosa di fenomenale: una sorta di italia (Laitia, appunto) fantasy in cui si muovono i mostri e le creature delle leggende nostrane. Il tono ironico con cui e' presentato il manuale e' poi una ragione di piu' per leggerlo! Bellissime le illustrazioni (alcune anche a carboncino), divertente il sistema delle eredita' e delle evocazioni. Un bel gioco veramente. | 04/11/2005 | |
Samurai & Katana | 8,0 | Uno dei miei giochi da tavolo preferiti. Il gioco rende al meglio se giocato in 5 o piu'. L' impossibilita' di poter costruire un armata invincibile costringe i giocatori a valutare attentamente le mosse da fare per non scoprirsi troppo. Qualche pecca sul meccanismo della risoluzione delle perdite nelle battaglie tramite carte. Le stesse carte non sono resistentissime e si rovinano con facilita'. Rimane un gioco da provare, se non altro per l' ambientazione affascinante. | 04/11/2005 | |
BANG! | 8,0 | Una droga. Bang e' una droga. Si puo' giocare ovunque (grazie alle carte molto resistenti), noi ci abbiamo giocato anche in aereoporto (attirando tra l' altro l' attenzione degli astanti che sentivano urlare "bang!" "Mancato!" "Dinamite!"). L' unica pecca e' che se si e' eliminati presto dal gioco ci si annoia un po' vedere gli altri divertirsi. Bisogna essere almeno in 5 per giocare come si deve. | 04/11/2005 | |
War of the Ring | 8,0 | Tabellone gigantesco, centinaia di miniature (molto belle), grande dotazione di material. Le regole sono strettamente legate all' ambientazione e le carte sono estratte o dedotte dal libro. Le cronache delle partite assomigliano spesso a versioni alternative del signore degli anelli. Bellissimo. | 04/11/2005 | |
Mansions of Madness | 8,0 | MoM e' un misto fra un gioco di ruolo leggero e un gioco da tavolo. Nonostante le "avventure" siano poche, la longevita' e' garantita da diversi parametri che variano la storia (anche in modo significativo). Molte opzioni per i personaggi che si aggirano per la casa inseguendo gli indizi. Longevita': 1 (in teoria ci si puo' scrivere da soli l' avventura....ma considerando il materiale ufficiale direi 1) Ciaociao | 19/01/2012 | |
Mice and Mystics | 8,0 | Bel dungeoncrawl con una parte narrativa ben sviluppata. I personaggi sono ben caratterizzati dagli intermezzi narrativi (la spavalderia di Collin, i battibecchi tra Nez e Filtch) che arrichiscono il gioco ad una nuova dimensione rispetto ad un normale Dungeoncrawl. Longevita': 2 | 09/12/2013 | |
Zombicide | 8,0 | Nonostante qualche regoletta un po' piu' astratta del solito (vedi l' ordine dei bersagli quando spari in una zona affollata), il gioco scorre via benissimo. Frenetico, semplice, rende molto bene l' idea di essere circondati via via da orde di zombi che ti inseguono e che la situazione stia per peggiorare da un momento all' altro. Una quantita' spropositata di mappe (ovviamente comprese quelle amatoriali). Materiali molto buoni, miniature molto belle. Proprio un bel gioco. Longevita': 2 (moltissime mappe aggiuntive e campagne scaricabili) ciaociao | 16/12/2013 | |
Winter Tales | 8,0 | Mi sono accorto di non aver ancora commentato Winter Tale. Bello, evocativo, ambientazione accativante e grafica alla Tim Burton. E' uno di quei giochi che ti puo' dare molto se sei nel gruppo giusto, come ogni gioco con grande componente narrativa. Non e' un competitivo: si gioca insieme per creare una bella storia e vedere dove si fa a finire: vincera' l' Inverno o le Fiabe avranno la meglio? Materiali eccellenti. Le meccaniche sono ridotte all' osso e servono solo a regolamentare la narrazione. Ottimo. | 15/12/2016 | |
Cyberpunk 2020 | 7,0 | Cyberpunk 2020 e' uno dei giochi di ruolo piu' divertenti a cui abbia mai giocato. | 04/11/2005 | |
Dungeons & Dragons Set 1: Basic Rules | 7,0 | Semplice, veloce e senza assurde pretese di realismo. D&D "Scatola Rossa" e' un' ottimo (ed introvabile, ormai) introduzione al gioco di ruolo. Si cominciava a giocare da subito, prima con una storiella introduttiva, poi un' avventura in solitario ed infine si passava ai concetti del gdr con un' avventura in gruppo vera e propria... Ce ne vorrebbero manuali cosi' al giorno d'oggi, non tanto per i giocatori navigati ma per i neofiti che spesso si trovano di fronte "malloppazzi" da 300 pagine piene di regole e regolette. | 04/11/2005 | |
Arkham Horror: Kingsport Horror Expansion | 7,0 | Buona espansione che, a differenza di Dunwich, richiede almeno un investigatore nella mappa nuova. La variante dei Guardiani/Araldi e' molto divertente e aggiunge un' ulteriore variante nelle partite (anche se il piu' delle volte l' elemento non entra effettivamnte in gioco, p.es. le condizioni per divenire prediletto di Bast). Le fessure che si spostano per la mappa sono terribili (nel senso buono del termine, se cominciano a seminare mostri a destra e a manca diventa dura riportare l' ordine ad Arkham..) ciaociao | 07/01/2010 | |
Dungeons & Dragons Set 3: Companion Rules | 7,0 | come per l' expert ("Scatola Blu"), anche il companion aggiunge elementi a quelli presentati dalla famosa "Scatola Rossa". A differenza dell' Expert in cui le info aggiuntive erano ben scarse, nel companion vengono presentate le regole per la gestione dei feudi (macchinose ma utili) e per le battaglie di massa. | 04/11/2005 | |
Lone Wolf: The Roleplaying Game | 7,0 | Premesso che non amo il d20 trovo il gioco di ruolo di Lupo Solitario particolarmente riuscito. Il d20System e' stato semplificato e modificato a favore di una maggior fluidita' del gioco. Il punto forte del gioco rimane comunque l' ambientazione, il Magnamund, lo stesso dei librogame di Lupo Solitario (ma guarda un po' che strano... ;-) ). Sul fatto che i Pg ad un certo livello siano tutti uguali....non concordo assolutamente: un pg non e' definito solo dai numeri o dalle abilita' che possiede ma dai suoi trascorsi, dalle sue esperienze e dal suo background! Una pecca e' la qualita' del manuale, tutto in bianco e nero e con illustrazioni non sempre degne. | 04/11/2005 | |
Wrasslin' | 7,0 | Divertentissimo gioco di carte! E' carino giocato in due ma in doppio e' ancora piu' bello. Non sono quasi mai riuscito a provare a giocare la Royal Battle per mancanza di giocatori.... Voto: 7 | 14/07/2006 | |
Colpevole! | 7,0 | Un bellissimo gioco. Piu' che un gioco da tavolo e' un gioco di ruolo... Si puo' benissimo giocare senza le miniature della scatola (ognuna raffigurante un investigatore "famoso", Sherlok Holmes, Miss Marple etc) e senza la plancia. L' ho trovato molto difficile... anche nei casi piu' semplici. | 04/11/2005 | |
Fireball Island | 7,0 | Un gioco da tavolo per famiglia bellissimo. L' idea del tiro delle palle di fuoco e' simpatica Le carte movimentano non poco l' azione cosi' come la possibilita' di utilizzare i famosi "gettoni" per godere degli effetti di un' incantesimo (che si puo' fare solo avendo il gioiello e il "gettone"). Fantastica l' isola in 3d. | 04/11/2005 | |
Space Hulk | 7,0 | Un po' lento ma molto coinvolgente e di grande atmosfera. Vincere con i Terminator e' veramente difficile e quindi e' anche piu' divertente! peccato che si possa giocare solamente in due (o in tre, al limite quando si usano due squadre di Terminator) | 07/11/2005 | |
Legends of Andor | 7,0 | Durante il gioco ho sentito molto la componente "tedesca" (che a me personalemente piace poco) e quindi una meccanica un po' "appiccicata" su un ambientazione peraltro scarna e molto standard (un fantasy classico che piu' classico non si puo'). I personaggi sono poco caraterizzati. Longevita': 1 (ci saranno pure alcune Leggende rigiocabili, ma la prima assolutamente no.) ciaociao | 12/11/2012 | |
Aye, Dark Overlord! | 7,0 | Divertentissimo se si ha la compagnia giusta...altrimenti e' impossibile da giocare! Le carte sono proprio belle e danno un sacco di spunti! | 07/11/2005 | |
Runebound (Second Edition) | 7,0 | Preso da poco. non ho ancora potuto testarlo fino in fondo quindi mi riservo di cambiare il voto :-) | 20/03/2006 | |
Near and Far | 7,0 | Gioco ricchissimo di materiali e di cose da fare. L'ambientazione (fantasy) e' affascinante e un po' particolare. Le meccaniche sono molto semplici nonostante ci siano un sacco di possibilita' e un bel po' di mappe su cui giocare. Unico neo e' che non c'e' molta interazione con i personaggi in gioco (tra giocatori un po' di piu') ma i turni sono veloci e non ci si annoia. E' possibile giocare in diversi modi: campagna (una mappa dopo l'altra), personaggio (si segue la storia personale del proprio personaggio) o one-shot (si prende una mappa e si gioca una partita slegata da tutte le altre). Longevita' alta. Regolamento: 2 (Scritto bene, semplice, con esempi). Divertimento: 1 (divertente, tante cose da fare. Manca un po' di interazione). Materiali: 1 (un sacco di cartoncini. Alcune carte, tuttavia, sembrano un po' fragili e non sono plastificate). Originalità: 1 (bella l'ibridazione con il libro delle avventure). Longevità: 2 (con 3 modalita' diverse, una decina di mappe e tanti personaggi, la longevità e' assicurata). Voto: 7
| 24/09/2019 | |
A Game of Thrones | 7,0 | Il gioco e' bene ambientato ed e' molto strategico. Lo trovo personalmente un po' troppo astratto. Sopratutto la parte diplomatica che si deve basare per forza esclusivamente su promesse mancando del tutto l'aspetto economico (qualsiasi economia, non puoi scambiare beni di nessun genere). Nonostante tutto, col gruppo giusto, rende molto l'atmosfera dei primi libri della saga.
| 20/04/2020 | |
Ghost for Sale | 7,0 | Un bel giochino dalla grafica accattivante! Ho fatto diverse partite e si e' dimostrato subito divertente anche per chi non e' proprio un gamer accanito. L' aspetto e' ingannevole: sembra tutto fumettoso e "leggero", in realta' e' abbastanza impegnativo. | 13/03/2008 | |
Citadels | 7,0 | Giochino con regole molto semplici ma per niente banale! Man mano che i turni procedono le scelte da fare, sopratutto per quello che riguarda i personaggi, si fanno sempre piu' ardue. Belle le illustrazioni. C'e' anche una dotazione di Alpen-Liebe di plastica con la funzione di monete d'oro :-) | 25/03/2008 | |
Arkham Horror: Dunwich Horror Expansion | 7,0 | Giocato ieri sera. | 27/03/2008 | |
Arkham Horror: Curse of the Dark Pharaoh Expansion | 7,0 | L' espansione, pur non stravolgendo il gioco originale, aggiunge molti spunti di gioco e forse lo facilita un poco. Bella l' idea degli oggetti mostra: si possono scegliere solo con eventi delle carte (non sono acquistabili) e tra di loro vi sono alcuni Segni degli Antichi, sempre molto utili ;-) Longevita': 2 (insieme alle carte di Arkham Horroe e Dunwich ora si ha un bel pool di eventi) ciaociao | 10/11/2008 | |
Runebound (First Edition) | 7,0 | E' un bel gioco divertente avvincente e anche moderatamente longevo (nella sua versione "base"). Simpatico il meccanismo delle quest divise per colore e delle carte "evento" che fanno progredire la storia. Grafica molto bella. I difetti sono principalemnte due: il primo e' la durata abnorme delle partite (in 2 si gioca per 3 ore e passa) e visto il tipo di gioco e' veramente eccessiva. La seconda pecca di Runebound e' la poca, pochissima, quasi nulla, interazione fra i giocatori. Longevita': 1 | 01/12/2008 | |
Vudù | 6,5 | Un bel party game, forse non semplicissimo ma molto molto divertente. Ottimi i materiali (dadi pesanti, carte che non sono cartavelina). Probabilmente serve qualche espansione. | 27/12/2016 | |
Munchkin | 6,0 | Munchkin e' molto divertente anche se dopo un po' risulta forse un pochino ripetitivo. Forse le espansioni aggiungono un pochino piu' di longevita'. | 07/11/2005 | |
Medievalia | 6,0 | Il regolamento e' confuso e un po' ostico. L' aspetto grafico e' molto gradevole (assomiglia, come stile a ghost for sale, ora che ci penso). Il gioco...boh, sembra divertente ma le regole sono, a volte, intralcianti. Edit: Devo ammettere che con le regole 2.0 e diverse partite giocate la mia opinione su Medievalia si e' un pochino alzata. Regole un pochino piu' chiare, e un pochino piu' bilanciato anche il gioco. Longevita': 1 | 12/01/2009 | |
Munchkin Cthulhu | 6,0 | Variante simpatica, per chi ovviamente ama i Miti di Cthulhu. Alcune carte sono bellissime e illustrate magnificamente (anche quelle di Goomy, andate a vedere su Unspeakable Vault of Doom ;-) ) | 12/01/2009 | |
Dungeons & Dragons Set 2: Expert Rules | 6,0 | La seconda espansione per Dungeons and Dragons espande l' universo introducendo la possibilita' di avventure all' aperto. vengono ampliate le liste dei mostri, degli oggetti magici e degli incantesimi. Un' accessorio fondamentale se si vuole continuare a giocare al vecchio D&D...ma niente di che. | 04/11/2005 | |
Family Business | 6,0 | Simpatico gioco di carte facile, veloce e caciarone. Da il meglio se giocato in 4/5/6. Bellissime le illustrazioni dei gangster! | 07/01/2010 | |
Sine Requie: Anno XIII | 6,0 | Io e il mio gruppo stiamo conducendo una piccola campagna a questo gioco. L' ambientazione e' molto ben fatta, ricca di spunti e molto originale. Bellissime le illustrazioni* .Divertente la creazione del PG tramite i tarocchi. Purtroppo non mi piace troppo il sistema in se', lo trovo un po' troppo "leggero", specialemente nella modalita' con gli Arcani Maggiori. Troppe cose demandate alla coscienza del Master senza molte linee guida o aiuti. Altro punto dolente e' il combattimento (apprezzo la mortalita' elevata ma lo trovo un po' troppo macchinoso). Se ci fosse stato un riassunto delle varie tabelle a fondo manuale sarebbe stato meglio: cosi' come sono ora faccio sempre molta fatica a trovare cio' che mi serve. * I tarocchi del gioco, venduti a parte, sono figherrimi! Longevita': 1 ciaociao | 08/04/2010 | |
Witchcraft | 6,0 | E' difficile per me votare Witchcraft. | 24/05/2007 | |
BANG! A Fistful of Cards | 6,0 | Piccola espansione per Bang che aggiunge qualche variabile in piu' alle partite. | 13/07/2007 | |
BANG! Dodge City with High Noon expansion | 6,0 | Bella espansione per Bang che introduce alcune carte che movimentano un pochino il gioco base. Belli i personaggi anche se alcuni un pochino forse troppo sbilanciati. | 13/07/2007 | |
BANG! High Noon | 6,0 | Espansione simile a Per un Pugno di Carte. Le carte movimentano a volte in modo veramente divertente la partita, dando quel tocco di casualita' in piu' che mi piace. | 25/03/2008 | |
Dungeon Twister | 6,0 | Il gioco sembra carino, veloce, con poche regole ma ricco di strategia. Il fatto di poter scegliere subito fra piu' personaggi, tutti con diverse abilita'/poteri, da' al gioco un po' di longevita' in piu'. Carino il sistema di rotazione delle stanze. Longevita': 1 Totale: 6 ciaociao | 10/11/2008 | |
Kingsburg | 5,0 | Gioco molto semplice, alla fine non c'e' molto da fare se non scegliere che edificio costruire e stare un poco attenti al reclutamento di mercenari. L' interazione tra giocatori e' ridotta veramente al minimo. Longevita': 0 (dall' inizio alla fine fai piu' o meno la stessa cosa) Ciaociao | 18/01/2011 | |
Nightmare | 5,0 | L' ho giocato un sacco di anni fa. divertentissimo ma longevita' 0! (la scatola base permette una e una sola partita visto che la videocassetta inclusa e' una sola.) Carina l' idea. | 07/11/2005 | |
Marvel Heroes | 5,0 | Premetto che non sono mai stato un lettore accanito di fumetti di supereroi, quindi tante "chicche" del gioco non sono stato in grado di coglierle. Longevita': 1 | 11/12/2006 | |
Abracadabra | 5,0 | Giochino simpatico. Senza pretese ma utile per passare un quarto d'ora senza spremersi troppo le meningi. Adatto allo scopo. Ciaociao | 11/12/2008 | |
Go For Broke | 5,0 | Uno di quei giochi che rispolveri dopo anni ci fai una partita....e ti diverti pure. divertente senza pretese. | 07/11/2005 |