Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
River Dragons | 5,0 | divertente e veloce, ma sotto la media. Non mi ha lasciato alcuna voglia di riprovarlo. | 03/12/2013 | |
Krosmaster: Arena | 5,0 | Miniature fantastiche come fattura (lo stile jrpg super-deformed può non piacere) materiali ottimi, scatola perfettamente organizzata. Sembra di giocare un videogioco: mentre raccoglievo i kama mi pareva di esser Super Mario... Il game play è da 5, non tanto per il costante elemento fortunoso (ci sta tutto, stona quasi il movimento fisso, mi aspettavo un dado pure per quello...), quanto perché proprio povero e banale, abbastanza vecchio, direi "arcade";) Il costo della scatola base, per quello che contiene, secondo me è anche economico. Certo poi si rifanno col resto e l'aspetto collezionabile diventa presto un salasso. Alzo a 6 per la componentistica, ma il gioco è da 5. Mi chiedo che botto di successo avrebbe avuto un gioco come Summoner Wars con una componentistica simile e la giusta promozione su kickstarter... ...e ricordate: il Kama ti ama (cit.) | 07/12/2013 | |
The Republic of Rome | 5,0 | onestamente, al di là del pessimo regolamento, l'ho trovato un gioco molto vecchio, sia come impostazione che come meccaniche. Ci sono cose che non premiano per nulla il giocatore, neanche se bravo. Moltissimo è lasciato al tavolo, all'interpretazione, alla diplomazia: il gioco è solo un substrato. | 14/12/2016 | |
Fury of Dracula (second edition) | 5,0 | tentativo malriuscito di dare ambientazione a Mister X. | 09/01/2017 | |
Kanban: Driver's Edition | 5,0 | Lacerda alla massima potenza: macchinoso, sottogiochi, insalata di punti, fiddliness. Davvero c'è nettamente di meglio in giro. | 09/01/2017 | |
Glass Road | 5,0 | uno dei peggiori giochi di Rosenberg. Piatto, senza spunti nelle meccaniche, senza originalità. | 09/01/2017 | |
Britannia | 5,0 | vecchio in tutto, dalla scalabilità nulla, alle meccaniche, ai tempi di gioco biblici e spropositati rispetto a quanto restituito. bella solo l'aderenza storica. | 05/01/2017 | |
Inkognito | 5,0 | grande classico, al contario di altri mi annoiava già allora. Solo per 4. | 09/01/2017 | |
La Isla | 5,0 | altro insalatone senza alcuna originalità né profondità. | 09/01/2017 | |
King of Tokyo | 5,0 | caciarone e divertente, si regge tutto sulla fortuna. | 09/01/2017 | |
Lords of Xidit | 5,0 | meccaniche poco azzeccate pe run gestionale, confusionario e frustrante, riprende un design vecchio e già bruttoccio (hymalaia) e non riesce a migliorarlo. Prodotto mediocre. | 10/01/2017 | |
Mascarade | 5,0 | Insignificante, caotico, senza senso. davvero un passo falso. | 10/01/2017 | |
City of Horror | 5,0 | Nel complesso non mi è piaciuto. L'ho trovato decisamente ripetitivo e noioso. È fortemente dipendente dal gruppo di gioco, ma anche con le persone adatte credo ci siano altri giochi di contrattazione più appaganti. Per fortuna non dura molto: in un'ora ve la cavate. | 19/11/2012 | |
Tiny Epic Defenders | 5,0 | sciapo, poche scelte, noioso. | 09/01/2017 | |
Panamax | 5,0 | Grande delusione per un gioco poco bilanciato, poco controllabile e con poche idee. regolamento scritto con i piedi. | 10/01/2017 | |
Panic Station | 5,0 | idea di base buona, regole insufficenti e rimaneggiate più volte per dare un senso al gioco. Pubblicato troppo in fretta. L'autore si conferma avere ottime idee, ma troppo caotico e aspprossimativo in svilppo e realizzazione. | 10/01/2017 | |
Guildhall | 5,0 | Troppo lungo per quel che offre. Kingmaking ai massimi livelli. | 29/01/2014 | |
Runewars | 5,0 | manca epicità, è solo lungo e con i personaggi totamente slegati dal resto. Dicono l'espansione lo migliori ma francamente mi sono fermato prima. | 10/01/2017 | |
Senji | 5,0 | gioco che dovrebbe essere di bataglie e si riduce invece ad un collezione set. Statico, fortunoso, insufficiente. | 10/01/2017 | |
Mall of Horror | 5,0 | storico gioco di diplomazia e carognate. Datato. | 09/01/2017 | |
The Staufer Dynasty | 5,0 | una sorta di mancala condito con pioggia di bonus a caso e punti a caso. Decisamente insufficiente. | 10/01/2017 | |
Takenoko | 5,0 | molti lo trovano divertente, io vedo solo un gioco banale, noioso e insulso. | 10/01/2017 | |
Theseus: The Dark Orbit | 5,0 | Poche idee per un astratto che sfocia in paralisi da analisi eccessiva per quel che poi restituisce. Grossa delusione. | 10/01/2017 | |
Tsuro | 5,0 | divertente per farsi due risate in 10 minuti di partita. Rende meglio in tanti. Assolutamente incontrollabile e casuale. | 10/01/2017 | |
Wiz-War (eighth edition) | 5,0 | Provato un paio di volte....davvero scarsino. | 13/04/2013 | |
Abyss | 5,0 | un gioco che nasce vecchio, senza originalità, senza twist. Lo tengono in piedi solo i materiali. | 09/01/2017 | |
Bruges | 5,0 | giochino tattico e fortunoso. Profondo come una pozzanghera. | 09/01/2017 | |
Five Tribes | 4,5 | uno dei giochi peggiori a cui abbia mai giocato, Richiede troppo impegno per essere un introduttivo, è troppo banale per essere un giocone, o lo giochi mezzo a caso o ti ritrovi affetto da una paralisi da analisi enorme. Progettato male. | 09/01/2017 | |
Near and Far | 4,0 | scatola base ai limiti del bacato. necessita di espansione per raggiungere la sufficienza. | 14/12/2022 | |
COACH | 4,0 | carta forbici sasso al cubo totalmente casuale | 09/01/2017 | |
S.P.Q.RisiKo! | 4,0 | Meglio del Risiko classico, ma bene o male la base è sempre quella. | 27/01/2014 | |
Love Letter | 4,0 | Poco più che banale. Inferiore a Citadels come profondità, inferiore a The Resitance come bluff e deduzione, inferiore a Coup come idee e meccaniche. Ha il pregio di durare poco... | 23/03/2013 | |
The Republic of Rome | 3,0 | Meccanicamente vecchio, povero e mal realizzato, lunghezza improponibile, bassa scalabilità. | 16/11/2022 | |
Futurisiko | 2,0 | Si poteva fare peggio di Risiko? Certo: Futurisiko. | 15/12/2013 | |
Monopoly | 2,0 | Lungo, noioso, in balia del caso. | 14/04/2013 |