
Forse la migliore tra le rivisitazioni di Risiko, pregi e difetti della serie però rimangono praticamente immutati.
S. P. Q. Risiko is an Italian version of Risk that abstractly simulates warfare in the age of the Roman Empire. Europe is divided into 45 land and 12 sea territories, over which move legions and ships. A 16-page rule book (so far, only in Italian) explains it all.
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Cambia la meccanica di gioco e l'ambientazione rispetto al solito Risiko. Da apprezzare il tentativo! L'esperienza nel gioco e la scelta delle province iniziali risulta spesso fondamentale, anche se come al solito la fortuna è sovrana! Più divertente con la variante che prevede un Centro di Potere iniziale per giocatore.
Voto 6 solo per l ambientazione e le miniature. C'è un po' più di strategia visto che si possono scegliere i territori di partenza, ma anche la miglior strategia può risultare inutile visto la forte componente aleatoria. Chi dice che in Risiko si vince con la strategia non ha mai giocato ad un gioco di strategia
Bellissimo gioco! Dopo averlo scoperto, non abbiamo smesso di giocarci per parecchie settimane. Seppur facente parte del discutibile universo "Risiko!", questa versione è sicuramente più avvincente e strategicamente più affascinante. Facile da spiegare, riesce ad intrigare anche giocatori poco appassionati. L'ambientazione è davvero ben realizzata: i nomi delle province romane sono abbastanza fedeli a livello storico e la mappa è molto suggestiva. Il pregio di questa versione è sicuramente l'obbiettivo comune per tutti i giocatori, noto fin dall'inizio: esso implica un buon livello di strategia, soprattutto nel posizionamento iniziale, ma anche durante la partita. Il limite dei punti può essere deciso e quindi rende il gioco appetibile anche per dei giocatori poco "pazienti". Ottimo mix di strategia e fortuna.
Assolutamente consigliato!
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.