Recensioni su Gloomhaven: Jaws of the Lion Indice ↑

Articoli che parlano di Gloomhaven: Jaws of the Lion Indice ↑

Eventi riguardanti Gloomhaven: Jaws of the Lion Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Gloomhaven: Jaws of the Lion: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Gloomhaven: Jaws of the Lion Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Gloomhaven: Jaws of the Lion: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
75473
Voti su BGG:
34522
Posizione in classifica BGG:
10
Media voti su BGG:
8,44
Media bayesiana voti su BGG:
8,16

Voti e commenti per Gloomhaven: Jaws of the Lion

8,6

Versione "tascabile" a campagna breve del fratello maggiore. 

Semplifica significativamente la fase di preparazione (usando il libro degli scenari), rendendolo più facilmente giocabile.  Regolamento più chiaro e più approcciabile ai giocatori mediamente inesperti. 

Rimane tuttavia pur sempre Gloomhaven, per cui sarebbe opportuno tenere in considerazione tempo e costanza. 

9

Bellissimo. X certi versi meglio del fratello maggiore. Sicuramente piú gestibile sul tavolo

7,5

Avevo grosse aspettative, ma mi sono trovato a finire la campagna con una sensazione di grossa fatica. 

10

Gioco perfetto, sotto ogni punto di vista. La mancanza di eplorazione è perfettamente rimpiazzata da diecimila altri fattori.

7,5

Bello e molto ben costruito, ed in questa versione anche rapido da intavolare. Un gioco costruito tutto attorno agli scontri, trovo che per il genere sia un po' troppo spaccacervelli, e invogli un po' troppo ad ottimizzare ogni mossa, togliendo divertimento. 

7,5

Gioco molto bello e curato. Ottimo il rapporto qualità prezzo. La parte narrative è assolutamente banale e trascurabile. Le meccaniche sono interessanti. In solitario può diventare ripetitivo, a causa dell'approccio "german", che rende gli scenari una sorta di rompicapo; verso la fine può stufare. Sicuramente in più giocatori rende meglio. Non è da approcciarsi come un Dungeon Crawler.

8

Al primo impatto è un 10, ma dopo un po' di partite stanca.

6,5

estremamente noioso, ma almeno dura meno del predecessore ed è più facile da intavolare

7,5

Freddo, calcoloso, asettico.
Giocata l'intera campagna non c'è quasi mai stato un sussulto di emozioni.
Di tutti gli episodi giocati per arrivare alla fine, ne ho apprezzati sinceramente solamente 2.
Uno con le colonne e il soffitto "particolare" e un altro con delle tavole (non spoileriamo giusto per capire).
Bona lè.
Il fatto che personaggi e mostri crescano bene o male di pari passo rendono i duelli sempre sullo stesso livello di sfida dall'inizio alla fine non si avverte mai la forza di uno o dell'altro prevalere, pare che alla fine si rimanga sempre uguali, non so spiegare bene ma il livellamento pur funzionando riesce anche ad appiattire emotivamente l'enfasi durante i duelli e non mi pare sia del tutto riuscito. 
Praticamente i colpi vanno sempre tutti a segno dipende solo quante ferite gli farai ma gliele farai...poche sono le occasioni di mancare il bersaglio e creare un climax far scoccare una scintilla, imprecare perchè no!
Gli schemi o erano abbastanza facili e si risolvevano al primo colpo, oppure infattibili che nemmeno al 4° tentativo dopo esserci scervellati.
Bisognava poi trovare la chiave di volta nella sequenza delle azioni, tutto molto schematico e un pò matematico ma si tratta pur sempre di entrare e uccidere tutti i mostri, mai fare altro di diverso, cambia solo la sequenza con cui fai però la stessa cosa mille volte.

Il sistema di combattimenti alla lunga stanca e mi annoia pescare la solita cartina modificatrice.
La crescita del personaggio non mi ha mai appagato specie nella forza e nell'impatto degli item acquisiti ma non è difettosa.

Do questo voto perchè premio 2 cose che mi sono piaciute molto: il sistema delle carte azione e il libro con le mappe.
Il libro delle mappe però lo trovo un arma a doppio taglio e penso che dato il suo potenziale non sia stato sfruttato appieno.

Dico che secondo me questo gioco potrebbe dare molto ma molto di +, forse la versione papà ha storie + intriganti e variegate...io non lo so.
Con un libro scenario che garantisce un grado di libertà praticamente infinito, rispetto alle tiles da comporre... si potevano creare storie fantasiose e brillanti con scenari pazzeschi dove il solo limite è la fantasia...e invece il gioco è assolutamente uno zero dal punto di vista della storia. Proprio una gran tristezza, pochezza trita e ritrita. Non c'è Pathos o trasporto nel seguire gli sviluppi della compagnia e la cosa dopo poco si fa subito sentire!
Che noia entrare fare una strage e uscire. Una strage ma con meccaniche molto molto asettiche.
Mi ha fatto rimpiangere il dado e le emozioni che regala pur essendo indomabile e beffardo.
Potenziale da 100.000 punti e realizzazione a tratti soporifera e tediosa. 
Materiali in gran quantità, tiles che permettono di abbattere i costi a scapito di una presenza scenica chiaramente inferiore...grafica? mhe...per me niente di trascendentale e poco ispirata.
Fracamente mi aspettavo ben altro da questa esperienza, ma confido che se avessero chiamato autori più fantasiosi per scrivere le storie e per inventarsi gli schemi ,potrevano creare la pietra di paragone fra i DC moderni. Detto che per molti acquirenti lo è già.
Noi purtroppo ci siamo stufati e abbiamo arrancato circa dopo 8/10 scenari, fino a trascinarci stanchi verso il finale ansiosi ahimè di metterlo via.
Per i miei gusti questo è un capolavoro mancato di un soffio.

 

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare