
Semplice, materiali sontuosi... E tanta stronzaggine nelle ultime mosse!
Introduced by the Moors, azulejos (originally white and blue ceramic tiles) were fully embraced by the Portuguese when their king Manuel I, on a visit to the Alhambra palace in Southern Spain, was mesmerized by the stunning beauty of the Moorish decorative tiles. The king, awestruck by the interior beauty of the Alhambra, immediately ordered that his own palace in Portugal be decorated with similar wall tiles. As a tile-laying artist, you have been challenged to embellish the walls of the Royal Palace of Evora. In the game Azul, players take turns drafting colored tiles from suppliers to their player board. Later in the round, players score points based on how they've placed their tiles to decorate the palace. Extra points are scored for specific patterns and completing sets; wasted supplies harm the player's score. The player with the most points at the end of the game wins.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Un gioco di immenso successo, e meritato. Kiesling è riuscito nel non facile intento di creare un astratto non a informazione completa ma comunque sfidante e teso, e finora i numerosi imitatori non hanno trovato la quadra per replicarne la riuscita. Più difficile da padroneggiare di quanto sembri. Anche se Summer Pavilion è il mio preferito della serie, questo primo capitolo resta forse il più perfetto tecnicamente.
Astratto dalle regole molto semplici ma che richiede una certa profondità strategica. Le partite sono rapide ma creano tensione, alta competitività e voglia di rigiocarci subito. Provato sia in due che in tre e l'ho trovato strategico in entrambe le versioni. Con il giusto avversario è un gioco cattivo. Molto bella la veste grafica. Eccessivo il costo di listino e la dimensione della scatola di gioco.
Michael Kiesling con questo titolo ha creato un'opera magna.
Gioco astratto, ma comunque in grado di piacere grazie alle sue piastrelle colorate e alla sfida intelletuale che offre.
Tra le varie varianti uscite con il tempo, il gioco base resta il mio preferito.
A mio avviso meritato vincitore dello Spiel des Jahres (gioco dell'anno in Germania).
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.