Titolo | Voto gioco![]() | Commento | Data commento | |
---|---|---|---|---|
Battlestar Galactica: The Board Game | 9,5 | Voto nove virgola cinque e non perché ho ricevuto minacce a me e familiari da sava via wapp, ma perché è un gran gioco, bello e divertente, pieno di adrenalina, suspance e gnocca, che non guasta mai. Punto dolente la scalabilità, ma mica stiamo qui a smacchiare i giaguari quando siamo di fronte ad uno dei migliori (se non il) giochi con traditore. | 13/01/2017 | |
Star Wars Miniatures | 9,0 | Adoro SW. 9 secco! | 26/08/2010 | |
StarCraft: The Board Game | 9,0 | Forse gli Zerg arrivano prima degli altri su nuovi pianeti, ma sono un filo più complessi nell'utilizzo, secondo me. Cmq lo trovo bellissimo! | 26/08/2010 | |
War of the Ring: Battles of the Third Age | 9,0 | Espansione che completa il già ottimo gioco base! L'introduzione di altri personaggi della saga e di altri eventi, pone La Guerra dell'Anello ancora più in alto nell'olimpo dei giochi ludici. Come se tutto questo non bastasse, vengono introdotti anche i due famosi assedi della saga! | 07/11/2011 | |
7 Wonders | 9,0 | 7 Wonders è il gioco su cui ho meditato più a lungo se dare il massimo dei voti (e per me sarebbe stato il primo a cui darlo), o meno. I disegni, specie sulle plance delle meraviglie, sono a dir poco splendidi, veramente ben realizzati da Coimbra. Scala ottimamente, secondo me, è facile da capire e da spiegare. I disegni sono belli. Nonostante quest'unico difetto (insieme al prezzo forse un pò troppo elevato, ma vabbè), è sicuramente un signor gioco! | 22/11/2011 | |
Okko: Era of the Asagiri | 9,0 | Veloce, avvincente ed epico! Ogni combattimento è deciso sulla lama del katana, dove i personaggi non sono mai feriti, ma messi in difficoltà, ed hanno la possibilità di riprendersi e ripagare l'offesa subita! | 27/08/2010 | |
Railways of the World | 9,0 | Gran gioco. | 05/04/2012 | |
BattleLore: Call to Arms | 9,0 | Un'espansione che costa poco, ma che rende questo gioco praticamente eterno. Unica pecca, secondo me, è la mancanza di carte che ti permettono di avere eserciti di soli nani o soli goblin, visto che le due razza, sono implementate nelle carte, misti all'esercito umano. | 07/09/2011 | |
Power Grid | 9,0 | Gioco fantastico, nonostante abbia una grafica che non mi piace! Ogni scelta è difronte a tutti, bisogna decidere bene cosa fare e dove puntare, specie sulle centraline da piazzare sul tabellone, perché un piazzamento avventato, o poco curato, può bloccarvi l'accesso alle altre città o nell'espandervi, se tutte le connessioni sono troppo costose. Salvo errori nei primi turni, tutto è calcolato all'ultimo turno al cardiopalma! Dove ho visto scatenarsi aste folli per poter avere quel punto in più... ma ritrovarsi poi con pochi soldi per poter comprare le risorse! Un must to have! | 26/09/2011 | |
Citadels | 9,0 | Fantastico. | 14/11/2010 | |
7 Wonders: Leaders | 9,0 | Splendida espansione di un altrettanto bellissimo gioco! Il poter giocare dei Leaders all'inizio di ogni era, può far puntare su determinate strategie, oltre a cambiare la parte finale delle stesse ere per poter aver i fondi necessari per poter giocare i Leaders nelle ere successive. La varietà è abbastanza alta, e spesso può capitare che ci si ritrovi tra le mani ottimi leaders, o alcuni del tutto inutili nelle ere successive se si usa una determinata strategia. Una volta che si inizia ad usarla, non si smetterà più. Prezzo un po' troppo alto per il contenuto dell'espansione. | 22/11/2011 | |
Age of Empires III: The Age of Discovery | 9,0 | Ho tentennato parecchio nell'acquistare questo gioco... forse perché non intuivo subito le regole dal manuale (poi con il gioco sottomano è risultato tutto più chiaro), e devo dire che mi mangio le mani pensando a tutto il tempo perso a non giocare a questo piccolo capolavoro! Nel mia personalissima classifica, lo reputo uno dei miei giochi più belli, se non forse il più bello in assoluto. Non mi stanca mai, finita una partita, ne vorrei incominciare subito un'altra! Il numero di giocatori, fa cambiare anche l'andamento della partita in corso, scala benissimo, e ogni scelta è sempre soffertissima! Un MUST HAVE! | 11/07/2011 | |
Stone Age | 8,0 | Semplice. Immediato. Facile da spiegare. Strategie varie. Come ha scritto qualcun altro, forse una o due strategie sono sicuramente più efficaci di altre, ma nelle partite a più giocatori, effettuarle è arduo. Tra i pregi ho dimenticato, tra l'altro, che scala benissimo! E i disegni, sebbene semplici, rendono l'atmosfera appieno. Difetti? Si gioca 'solo' in 4! | 11/08/2011 | |
Agricola | 8,0 | Gran bel gioco, indubbiamente, anche se prima bisogna prendere qualche lezione di babilonese per comprendere appieno il manuale... ma per fortuna c'è la TdG... Varie scelte durante il gioco, ma a conti fatti, se si cerca di ottimizzare la propria fattoria, e renderla quanto più bella/funzionale possibile, si lotta sempre per la vittoria, piuttosto che non stare dietro effettivamente ai soli punti. Set-up e preparazione un po' lunga, specie il dover leggere le 14 carte in mano e scegliere poi quale conviene giocare, poiché alla fine, il gioco finisce prima di tutto ciò che si vorrebbe poter fare. Longevità quasi infinita vista la moltitudine di carte presenti nel gioco. nb Tondini e cubetti non se possono guardà... | 05/09/2011 | |
Wings of War: Deluxe Set | 8,0 | Nessun commento | 26/08/2010 | |
World of Warcraft Miniatures Game | 8,0 | Bello, veloce e semplice. | 26/08/2010 | |
World of Warcraft: The Boardgame | 8,0 | Grande ex-giocatore di WoW, non potevo non acquistarlo. Il PvP (Player vs Player) è assolutamente inutile, e me ne dispiace tremendamente, visto che in game ero sempre a menar le mani... interazione 0, ma per il resto, c'è tutto il mondo di WoW dentro. | 26/08/2010 | |
Chess | 8,0 | Nessun commento | 26/08/2010 | |
BattleLore: Scottish Wars | 8,0 | Nuove unità di cavalleria, anche nanesche, che ampliano la strategia nei campi di battaglia. | 07/11/2011 | |
The Pillars of the Earth | 8,0 | E' un quasi otto... ma arrotondo per eccesso. Tuttavia, la fortuna, o la sfortuna, come dir si voglia, sull'uscita dei propri Capimastri, può decisamente rovinare i propri piani, o aprire strade che poco prima ci erano precluse... il tutto senza che i giocatori possano fare nulla... Nonostante tutto è un bel gioco... se la fortuna si equipara a tutti :) | 07/11/2011 | |
Cyclades | 8,0 | Bel gioco, con guerre ed aste. Semplice e di facile apprendimento, per lo meno nelle meccaniche, mentre ci vogliono un paio di partite di rodaggio per assimilare tutti i simboli sulle carte delle creature mitologiche. Bisogna avere mille occhi per evitare che qualcuno con un colpo di coda chiuda la partita, mentre se si gioca in 2, lo trovo incredibilmente tattico, anche se preferisco usare la home-rule di fare 4 Metropoli anziché 3, perché così si aggiunge molta più interazione (battaglie feroci) tra i due contendenti. Ho letto parecchi commenti negativi su Pegaso, dicendo che è troppo sbilanciato, imho ogni creature uscita al momento giusto (o sbagliato, che dir si voglia) può far finire la partita o cambiarla in un attimo. In definitiva: Bello bello bello! | 22/11/2011 | |
Space Crusade | 8,0 | Gioco datato ma per me ancora affascinante! La fortuna regna parecchio con i dadi dei danni, ma per me resta un capolavoro del suo genere! Scegliere con cura le armi prima di addentrarsi nei relitti è fondamentale e determinare la sopravvivenza o meno. In 2 il gioco è tutto dalla parte dell'alieno, che ha vita facile, in 3 o 4 ci vuole un pizzico di tattica e il dado dalla tua. | 27/08/2010 | |
HeroQuest | 8,0 | I miei amici ed io lo comprammo in società! Eravamo 5 giusti giusti, mi ricordo ancora che mi capitò l'elfo (poiché il barbaro me lo avevano già ciullato...) con le magie della Terra. 8 missioni consecutive ero riuscito a sopravvivere senza mai morire!!! A volte anche fuggendo con la magia che mi permetteva di attraversare i muri mentre gli altri morivano tra orde di orchi e goblin xD | 04/09/2010 | |
Descent: Journeys in the Dark | 8,0 | Serve indubbiamente tempo per giocarlo, ma ne vale veramente la pena! Già vedere le miniature in proporzione è fantastico, se si aggiunge tutto il resto dell'ottima componentistica, l'atmosfera, e ovviamente il gruppo di amici giusti, LE serate di divertimento sono assicurate! | 10/09/2010 | |
Marvel Heroes | 8,0 | Ogni volta che ci gioco mi diverto sempre! Sarà perché si usano vari super-eroi, sarà perché si fa anche il cattivo di turno, o perché è bello fare i bastardi contro gli altri giocatori! Forse nei primi turni può sembrare complicato, ma in realtà è un gioco molto semplice, in cui il giocatore che si trova in vantaggio, sarà anche quello a cui sarà resa la vita più dura da tutti gli altri, e per me è sicuramente un grosso pregio. I dadi ci sono, e si usano parecchio, ma difficilmente saranno loro a decidere l'andamento della partita, non mi è capitato mai che un eroe di livello 3 fosse battuto da una mezza calzetta di cattivo, o che un eroe di lv1 battesse il boss. I difetti che vi ho trovato sono le missioni: possono sembrare tante lì per lì, ma alla fine sono solo di due o tre tipi, le altre sono cloni; e il numero esiguo di turni! A volte finisce sempre sul più bello o quando si è tutti belli caldi :( | 24/01/2011 | |
Dungeons & Dragons: The Fantasy Adventure Board Game | 8,0 | Se non si hanno ore ed ore a disposizione per Descent, o si vuole un gioco eroe vs mostri semplice e non troppo macchinoso, è l'ideale. | 04/10/2010 | |
Mansions of Madness | 8,0 | Gioco S-P-L-E-N-D-I-D-O! E' stato amore a prima vista, non c'è che dire! Non do il massimo dei voti, per alcuni aspetti del gioco in se. Benché come detto, lo reputo bellissimo, ci sono fattori aimhé, che non sono ben bilanciati: se gli investigatori sono pochi, sarà per loro difficilissimo arrivare alla vittoria. Se con pochi investigatori, anche il Keeper avrà poche scelte da fare, è anche vero che il 'tempo' è implacabile, i token che si posizionano sulle carte 'tempo' sono gli stessi se gli investigatori sono 1 o 4, il che mi pare un difetto non da poco, rendendo estenuante la vita, e praticamente impossibile, degli investigatori. Un altro aspetto, direi negativo, è il set-up lunghissimo, molto impegnativo... Tolte questi due aspetti, devo dire che il gioco è ricco d'atmosfera e suspense, e che mi ha data soddisfazione perdere da investigatore, ma riuscendo comunque a sopravvivere... con un gambe rotte e mezzi folli... ma è una sudata già sopravvivere nei manieri della follia.... | 15/07/2011 | |
The Lord of the Rings: The Card Game | 8,0 | Il mio primo LCG, e devo dire che l'ho trovato veramente un bel gioco! Attualmente l'ho sempre provato in due, incredibili attraversate attraverso i boschi e lungo il fiume Anduin.... dove siamo sempre morti -_- Il gioco è piuttosto difficile, la pesca continua delle carte lo rende estremamente fortunoso, ma l'incognita di cosa può accadere ad ogni passo lascia molta suspense durante la partita, e grande soddisfazione una volta superato un'ostacolo che minacciava di porre fine all'avventura. Le immagini sulle carte sono splendide, i segnalini belli robusti e colorati. Personalmente trovo 3 mazzi molto belli e divertenti comunque da usare, mentre 1, quello del 'Comando' mi lascia alquanto perplesso, ma forse non l'ho ancora capito bene... | 05/09/2011 | |
BattleLore: Epic BattleLore | 8,0 | La mappa enorme sul tavolo, piena di miniature fa veramente un bell'effetto da 'campo di battaglia'! Ottimo, secondo me, il sistema ti attivazione delle truppe, con una carta presa dal proprio 'set' personale e una dal 'set' comune di carte, che consente di sapere, almeno in parte, come si muoverà l'esercito nemico, o di usare una carta per tamponare un lato indebolito per non lasciarlo all'avversario. | 27/11/2010 | |
BattleLore | 8,0 | Veramente un gran bel gioco, felicissimo dell'acquisto. Benché il 'difetto' maggiore, a detta di tutti è la fortuna nel lancio di dadi, personalmente discordo su questo punto, viste le numerose opportunità che si possono creare sul campo di battaglia. Cercare di tenere unito l'esercito non è sempre la cosa più semplice da fare, ma alla fine ripaga sempre, riuscendo là dove magari i dadi vi hanno tradito. Forse la pecca più grande, imho, sono gli archi corti, che non causano nessun danno extra e se si muovono tirano un dado in meno. Se si hanno un sacco di arcieri, contro poche unità di cavalleria, c'è ben poco da fare, visto e considerato che la fanteria è quasi sempre di colore verde, e fugge disperata mentre la cavalleria incalza da dietro (come, comunque, accadrebbe realmente). | 27/11/2010 | |
War of the Ring | 8,0 | Più che 8, è un 7.5 abbondante, ma in ogni caso, si tratta veramente di un bel titolo! Prima cosa, serve indubbiamente tempo e spazio (il tabellone è enorme!!) per poterlo giocare. La meccanica di gioco può far storcere il naso a vari (molti forse?), visto che non si ha il 'controllo' totale su ciò che sta avvenendo sulla terra di mezzo, ma nella maggior parte dei casi, si può iniziare a tessere la propria strategia nell'attesa di dadi migliori (al 99% nel turno dopo). I popoli liberi hanno scelte limitatissime ad inizio gioco, iniziare la discesa nella tabella politica, o compiere i primi passi lontano da Gran Burrone. Nel grosso del gioco, quando le truppe iniziano a scarseggiare, e l'Ombra incombe su tutte le terre libere, iniziano i problemi, su cosa cedere, e su come distrarre e rallentare l'avanzata di Mordor... compito che può risultare difficile, ma di cui ho goduto appieno, quando sono riuscito a liberare Minas Thirith dall'assedio di due eserciti mentre sacrificavo Boromir e truppe del Nord che si avvicinavano a Mordor sguarnita... dandomi così tempo per rinfoltire le truppe e recuperare alcuni territori persi! L'ombra ha sicuramente più libertà di manovra, reclutando eserciti e muovendosi su tutta la Terra di Mezzo abbastanza in fretta, e divertirsi nello spiegare le proprie truppe prima ancora di attaccare (impedendo così ai Popoli Liberi di entrare effettivamente in Guerra), 'scegliendo' i popoli da attaccare per primi, e isolandoli per evitare che possano essere liberati. Con le carte che richiamano tutti gli avvenimenti del libro, e potendo usare i personaggi che abbiamo imparato ad amare, sicuramente è un must have per gli amanti del Signore degli Anelli. | 28/12/2010 | |
Blood Bowl: Team Manager – The Card Game | 8,0 | Gran bel gioco! 6 razze da provare, ognuna diversa dall'altra, veramente ben fatte e mai noioso o ripetitivo. | 10/04/2012 | |
Heroscape Master Set: Battle for the Underdark | 8,0 | Decisamente questo Set-Base, è una svolta per quello che riguarda il mondo di Heroscape: rispetto al primissimo master-set, non c'è paragone, meno personaggi/squadre, meno tasselli, meno avventure... ma il cambio radicale, non si vede solamente nel cambio specifico del tipo di unità presenti (eroi e squadre fantasy, prese dall'universo di D&D), ma anche dal tipo di gioco espresso. Se nei primi master-set, ci si costruiva un esercito per 'portare a termine la missione', che più semplicemente si traduceva con: eliminate l'avversario, questa Battle for Underdark, cambia bersaglio. Non ci saranno più due eserciti creati da mondi diversi ed epoche diverse, a fronteggiarsi, ma in un mondo fantasy, si vuole ricreare una sorta di 'Campagna', un'avventura che continua nella missione successiva, con gli stessi eroi, sopravvissuti, dalla missione prima. Questo cambio radicale sicuramente potrebbe non piacere ai fan di Heroscape, anche perché la reperibilità di tale gruppo di missioni si trova difficilmente, ma aggiunge sicuramente un qualcosa in più a questo fantastico gioco. Personalmente apprezzo molto questo tipo di aggiunta in Heroscape, anche se la parte difficile è sicuramente, il 'crearsi' una serie di dungeons e di avventure! Anche qui, super nota negativa, i foglietti delle unità, sottili come carta velina.... | 22/01/2011 | |
Takenoko | 8,0 | Bel gioco, semplice e divertente. | 14/09/2013 | |
Tokaido | 8,0 | Un bel gioco che si impara in pochissimi minuti. | 14/09/2013 | |
WarCraft: The Board Game | 7,0 | Nessun commento | 26/08/2010 | |
Formula D | 7,0 | 7,5 Bello e divertente, specialmente se si è in un buon gruppetto, dove il gioco rende il meglio. L'elevato numero di dadi fa supporre che tutto sia in mano della dea bendata, ma non è affatto così: nelle curve lente/medie, saper calcolare bene la marcia con cui entrare e uscire è fondamentale, per avere uno spunto migliore degli avversari. Sicuramente fa venire voglia di comprare altre piste (quindi le espansioni) per fare un bel campionato in allegria, in serate tranquille e divertenti. | 26/09/2011 | |
BattleLore: Goblin Skirmishers Specialist Pack | 7,0 | Nuove belle unità per rendere i campi di battaglia ancora più completi e variegati. Ha il difetto, come tutte le espansioni 'fantasy', che non permette di creare eserciti con solo razze 'non-umane'. | 07/11/2011 | |
BattleLore: Goblin Marauders Specialist Pack | 7,0 | Nuove e belle unità per rendere i campi di battaglia ancora più completi e variegati. Ha il difetto, come tutte le espansioni 'fantasy', che non permette di creare eserciti con solo razze 'non-umane'. | 07/11/2011 | |
World of Warcraft: The Boardgame – Shadow of War | 7,0 | Espansione che merita un 7 per i nuovi talenti e abilità disponibili, il resto non è nulla di che. | 26/08/2010 | |
BattleLore: Dwarven Battalion Specialist Pack | 7,0 | Nuove e belle unità per rendere i campi di battaglia ancora più completi e variegati. Ha il difetto, come tutte le espansioni 'fantasy', che non permette di creare eserciti con solo razze 'non-umane'. | 07/11/2011 | |
Arcane Legions | 7,0 | Gioco molto interessante: prezzo contenuto e idea di una truppa compatta geniale, possibilità di scelta su come impostarla ottima! Mi sarebbe piaciuto dare un voto più alto, ma aimhé, ci sono alcune cose di questo gioco che mi hanno fatto storcere un po' il naso... tralasciano l'immane stress di tagliare via tutte le minia, cosa che odio... il fatto che un'unità decimata, resti su di una base doppia, quindi costa 2 punti per poterla muovere, anche quando sono rimaste solo 2 unità sopra, lo trovo senza senso e ridicola: cosa sarebbe costato avere la possibilità di 'trasferirle' su di un base singola con le stesse caratteristiche? Si è puntato su battaglie di eserciti 'antichi' e fantasy, e forse la cosa stona un po'... ma si poteva fare decisamente un po' meglio per la fase tattica, senza appesantire troppo il gioco. | 11/03/2012 | |
S.P.Q.RisiKo! | 7,0 | A me è piaciuto, al mio gruppo no :S | 26/08/2010 | |
Memoir '44 | 7,0 | Quando ho iniziato a giocarci pensavo di dargli un bell'8 come voto. | 22/10/2010 | |
Airlines Europe | 7,0 | Gioco molto veloce e carino! C'è da tenere sempre conto di ciò che fanno i propri avversari, fare calcoli a breve e un po' (ma non troppo) a lungo termine, ma solo quando si è definitivamente sicuri di avere la maggioranza azionaria di una compagnia, e di quanto possa essere redditizio ampliarla. Le azioni da fare non sono molte, a volte si rimane un po' 'e mo'? Che mi conviene?' Aspettando quindi l'azione dell/dei avversario/i. La componentistica è veramente carina e piacevole da vedere l'effetto di tutti gli aerei sul tabellone. Ideale per una serata tranquilla, con un gioco semplice ma che ti fa pensare sulle azioni da fare. | 17/07/2011 | |
Merchants & Marauders | 7,0 | 7,5 Bei materiali, sopratutto la plancia, la trovo bellissima. Mercante o Pirata? Ma c'è anche l'avventuriero come carriera da poter effettuare! Da considerare comunque, che alla lunga, fare il mercante risulta un po' noioso, sopratutto perché si farà di tutto per evitare di far morire il proprio capitano e perdere tanti bei dobloni... quindi dopo, una o magari due partite facendo il mercante, ci si butterà nella carriera piratesca, di gran lunga più divertente e pericolosa... e difficilotta da portare a termine. Un po' ripetitivi gli eventi, avrei aggiunto una nave pirata npg in più, ma piccoli dettagli per un bel gioco, per una serata caciarona tentando di fare carognate ai propri compagni di gioco! | 05/09/2011 | |
BattleLore: The Hundred Years' War – Crossbows & Polearms | 7,0 | Aggiunge ancora più realismo visivo alle battaglie medioevali. Non sono assolutamente necessarie per giocare, ma da molta più varietà sul campo. | 27/11/2010 | |
Which Witch? | 7,0 | Anche 7 e mezzo. | 18/12/2010 | |
Okko, Yakuza Hazu Akai | 7,0 | Diciamo 6,5 Mi sono piaciuti molto i nuovi personaggi, ma un po' più di fantasia per le carte oggetto ivi contenute non guastava.... | 20/07/2011 | |
Libertalia | 7,0 | Sufficienza piena per questo bel titolo. | 18/09/2013 |