
American al quale servono 5 lauree diverse solo per comprendere il macchinossissimo regolamento
Avventuroso competitivo a squadre incentrato su due cose: menare, diventare grossi, rinse and repeat. L'ho trovato molto immersivo e divertente, per chi come me adora personalizzare il personaggio tirando bidoni di dadi. Perchè qua la personalizzazione è ben approfondita e permette tante variabili. Va detto che l'ho preferito nella variante solitaria, in cui diventa un puzzle a tempo abbastanza godibile, non mi ha fatto impazzire nel formato competitivo ma dovrei riprovarlo. Si presta facilmente a delle houserules. Ottimo il regolamento anche se le meccaniche e i cavilli ci sono e non sempre esaltano l'esperienza, ma dopo qualche partita si ingranano e tutto scorre benone.
Il mio giudizio é di parte, perché amo il brand ed ero appassionato del videogioco. Del gioco da tavolo mi piacce parecchio la componentistica, la gestione del personaggio è gli effetti delle varie carte evento e destino (dell' espansione). Anche il combattimento lo apprezzo parecchio. La parte dolente é il tempo che necessita per finire una partita.... Partite eterne! Bisogna aver un tavolo e lasciarlo li, per poi riprenderlo. Ma non puoi far una partita veloce..
Ottimo gioco di avventura con componentistica di alto livello, oltre che in quantità spropositate, bella l'ambientazione e sistema di combattimento molto interessate.
Quello che lo rende super, secondo me, è il sistema di crescita dei personaggi, molto dettagliato e personalizzabile, che consente ogni volta di creare un percorso differente di specializzazione.
Lo definisco sempre un campagna di DC ridotta in una serata, oppure una campagna ad un GdR lasciando solo la parte dei combattimenti.
I difetti sono la durata della partita, sovente eccessiva, e la scarsa se non nulla interazione fra i giocatori.
Non ho una grande esperienza di titoli simili, ma questo ci è piaciuto a tutti, tanti personaggi e tante possibilità di farli crescere.
Sicuramente un grosso difetto è la poca interazione con la fazione avversaria, se non con fortuiti ed occasionali Pvp, tenendo conto che il gioco base finisce al 30° turno, sprecare un turno per inseguire e picchiare, è pressoché inutile (difficilmente è vantaggioso picchiarsi se non per il puro gusto farlo)
Caldamente consigliate le due espansioni che tuttavia allungano il tempo di gioco... molto semplicemente aggiungono oggetti, un motivo di esistenza per le creature blu (diversamente sono solo fastidiose) nuova porzione di mappa e i DUNGEON (suvvia... a chi non piace pulire i dungeon ;) )
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.