
bellissimo! Anti ergonomico come tutti gli splotter, ma bellissimo.
From the Manufacturer:
"These fields no longer yield grain the way they used to," complains the farmer. "We should settle new lands before our food runs out. Why don't we start farming olives, like our neighbors?".
The cart-driver nods: "Ever since them city folks started worshipping San Giorgio I have to travel further and further to new building sites. I'm on my way now to the new inn they built. I'll change horses there and deliver this load," he gestures towards the pile of wood in the cart with his head "to the sea beyond. Gonna start some fisheries there. It is said we'll conquer those olive-farmers before long. But their land is even more polluted than ours."
The farmer nods his head in reply. As the cart starts moving again, he returns to the field to harvest the last bushels of grain, growing between the stumps of what used to be a lush forest -- three turns ago.
Antiquity is a strategy game for 2-4 players. It is set in an environment loosely modeled on Italy in the late Middle Ages. Players choose their own victory condition: they can focus on population growth, trade, conquest, or city building by choosing their patron saint.
Each strategy requires a completely different style of play. Or you can choose to adore Santa Maria, the most powerful saint of all -- but you'll be expected to build a civilization twice as impressive as any other player.
While your economy is constantly improving, with more and more advanced cities bringing new options each turn, the land around your cities is slowly being depleted, forcing you to travel further and further to gather your raw materials -- until finally, there is no more land left to farm. Let's hope one of you has won the game before that time!
Contents:
22 Wooden cubes, 4 cities and 16 inns in each of the player's colors (red,blue,yellow and black)
4 Sets of buildings. Most buildings occur 4 times, except for the Storage (16), Fountain (16), Cart Shop (16) and Fishery (12)
4 Player aids
12 (small) city maps
1 Famine level board
1 Famine level marker (a plain wooden cube)
16 Map tiles
16 Exploration counters
Hexagonal grass markers
Pollution counters
48 goods counters of each of the 10 types (grain, olives, wine, sheep, fish, dye, pearls, gold, stones and wood)
Rulebook
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Appena inizia una partita sarà il gioco stesso a prenderti a schiaffoni e quando cominceranno anche gli avversari sarà come essere in un film di Bud Spencer ma dalla parte sbagliata. Un gioco che non perdona il minimo errore, tutto giocato su equilibri sottilissimi, che però da grandissima soddisfazione quando riesci a controllarlo e a districarti tra inquinamento e tombe. L'unico gioco che io abbia mai pimpato, non tanto per l'estetica quanto per questioni ergonomiche. Ma ne vale la pena.
Il mio gioco della casa editrice Splotter Spellen preferito, senza ombra di dubbio. Belli anche Indonesia, The Great Zimbabwe, Food Chain Magnate, Roads & Boats, Bus, ma Antiquity ha qualcosa in più per i miei gusti sia in termini di ambientazione (inquinamento e fame mettono addosso una bella pressione) sia in termini di percorso per vincere (scelta del Santo a cui rivolgersi con condizioni di vittoria diverse: top!).
Non ho problemi di motricità fine, se no sarebbe probabilmente un'agonia. :D
vedi recensione: https://www.goblins.net/recensioni/antiquity-corsa-contro-se-stessi
Che dire? Ha un ergonomia e dei materiali degni di un brutto prototipo. Risulta macchinoso, lento, faticoso e a tratti frustrante.
Però a me è piaciuto parecchio. Si tratta di quel genere raro di giochi in cui il gioco stesso ti mena forte e più che a vincere devi pensare a non perdere contro te stesso e la generale carenza di tutto. Mancano risorse, la mondezza ti sommerge, le tombe fanno apparire le tue città un cimitero più che un luogo per vivere......e in tutto questo si inserisce la bellissima idea delle cattedrali che decidono come puoi vincere! Per me un gioco con mille difetti ma che ribadisce ancora una volta la genialità dei due autori.
Contento di averlo comprato al buio, contento di averlo provato....e speranzoso di intavolarlo ancora
impegnativa lotta alla sopravvivenza tra tombe ed inquinamento in questo capolavoro splotter che non perdona 1 errore di numero rendendo ogni singolo turno una lotta con se stessi e con le proprie capacità intellettive e stretegiche. interazione presente a livello progressivo, poca all'inizio, asfissiante alla fine.
materiali impresentabili ed ergonomia pessima non permettono di raggiungere il 10 che sicuramente l'idea di design sottesa al gioco merita
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.