Classifica personale di Tanelorn

Titolo Voto giocoordinamento crescente Commento Data commento
Chess 10,0

Io non ci ho giocato tantissimo, ma si può non dare 10 agli scacchi?

12/02/2011
Imperial 10,0

Un gran bel gioco, innovativo e ben studiato (ricordatevi che è più un gioco di economia che un wargame!). Ogni partita fatta è stata decisamente piacevole, inoltre il fatto di poter giocare con o senza investor card porta quasi a due giochi diversi in uno. Consigliatissimo.
EDIT: dopo tante partite porto il voto a 10, non stanca mai!

12/02/2011
Caylus 10,0

Un gioco che non può non piacere a chi ama i giochi alla tedesca. Niente fortuna, tutto dipende dall'abilità personale e nonostante questo c'è anche interazione tra i giocatori (cosa che nei giochi di questo genere a volte manca un po' troppo per i miei gusti). Davvero notevole.
EDIT: dopo più di 50 partite più lo gioco e più mi piace. E' bello in 2, in 3 in 4 e in 5. Alzo il voto a 10, se non è il gioco perfetto secondo me ci va molto vicino!

24/01/2010
Through the Ages: A Story of Civilization 9,0

Ancora ci ho giocato poco, ma mi sembra davvero un giocone!
EDIT: è uno di quei giochi che migliora col tempo... se continua così lo porto a 10...

12/02/2011
Brass: Lancashire 9,0

Veramente un bellissimo gioco!
EDIT: alzo il voto a 9. E' uno di quei giochi che cresce con le partite. Il regolamento è tutt'altro che elegante, ma funziona e anche le carte non mi dispiacciono (solitamente gli elementi casuali mi danno fastidio, ma qua regalano sapore al gioco e sono tutto sommato gestibili). Insieme a Imperial e Caylus è tra i miei giochi preferiti.

24/01/2010
YINSH 8,0

Se vi piacciono gli astratti, questo è decisamente un grandissimo gioco!

21/11/2009
HeroQuest 8,0

Questo era eccezionale, ci giocherei ancora adesso!

06/03/2008
Through the Desert 8,0

Regole semplici ma tanta profondità. Un gioco che mi ha stupito!
Veloce, ma non banale. Ci gioco sempre volentieri.

06/12/2008
Shadows over Camelot: Merlin's Company 8,0

Una buona espansione, anche se un po' troppo costosa, per un buonissimo gioco. Se vi piace il gioco base è consigliata, anzi, è pressochè obbligatoria.

06/12/2008
El Grande 8,0

Un gioco molto divertente e "dispettoso" (quest'ultimo è un aggettivo che non si usa tanto spesso per i giochi alla tedesca!), con la genialata del Castillo! Ho la Decennial Edition e non ho ancora provato le espansioni, ma il gioco base mi sembra reggersi benissimo già da solo. L'unico problema è che bisogna essere almeno 4, altrimenti il gioco perde tutto il suo fascino.

06/12/2008
Puerto Rico 8,0

Gioco davvero notevole, d'altronde non ha la fama che ha per niente... oggi ci sono giochi a mio avviso superiori, ma rimane un'esperienza e lo gioco sempre molto volentieri!

08/03/2009
Tinners' Trail 8,0

Da giocarci ancora, per adesso è un 7 molto abbondante!
EDIT: Più ci gioco e più mi piace, veloce ma "sostanzioso", non mi dà fastidio più di tanto nemmeno l'elemento fortuna, che comunque c'è. Lo porto a 8.

12/02/2011
Tigris & Euphrates 8,0

Gran bel giocone! Mi sono cercato l'edizione Hans Im Gluck (viva Ebay! L'ho pagata anche un terzo del costo della nuova versione Mayfair nei negozi!) perchè la trovo graficamente molto superiore e anche più facile da giocare (le tessere col colore solo nei bordi della Mayfair non mi convincono per via della poca leggibilità sulla plancia). Consiglio a tutti questo "approccio", anche perchè gli edifici aggiuntivi della nuova versione sono tranquillamente realizzabili a mano, a quel punto l'unica cosa che vi mancherà sarò il doppio tabellone (che effettivamente un po' mi manca).
La fortuna un po' conta e se uno ne ha tanta non è arginabile, comunque il gioco è molto tattico e in ogni caso fa divertire le persone (l'interazione è altissima grazie ai conflitti). Le persone con cui ci ho giocato lo hanno apprezzato tutte, anche quelle meno propense ai boardgame (quando lo spieghi sempra complicato, ma dopo un paio di esempi e di "giri pratici" si capisce tutto). Vivamente consigliato.

08/03/2009
Imperial 2030 8,0

Ho preso il kit di update, che in effetti è una bella idea e... personalmente preferisco l'Imperial originale (uno dei miei giochi preferiti in assoluto). Qua la territorialità ha più importanza, inoltre il fatto che una nazione molto "espansa" prenda il bonus ad ogni tassazione (prima veniva preso solo quando si migliorava una tassazione precedente) fa sì che la componente "guerresca" influisca di più che nella precedente versione. Certo, il gioco resta un economico, però rispetto al passato si avvicina di più al wargame. Il costo aumentato sul movimento della rondella per me non è una correzione ad un difetto: chiunque abbia giocato molto alla versione originale sa che l'accelerazione finale era parte del gioco (stava all'esperienza capire quando innescarla, cosa meno facile di quanto si pensi), non un baco. Infine la banca svizzera l'ho trovata inutile: i soldi sono la linfa del gioco e, se c'è da pagare, solitamente tutti si fermano su investor anche senza banca svizzera (difficilmente conviene non fermarsi, ho fatto tantissime partite ad Imperial e saltare investor quando ci sono i soldi per pagare tutti perchè per qualche motivo non conviene è una situazione davvero rara).
Insomma, bel gioco, ma a mio avviso è meglio l'originale...

12/02/2011
Citadels 8,0

I giochi di carte non mi piacciono, ma questo è eccezionale!

21/11/2009
Shogun 8,0

Un miscuglio tra un euro game (molto) e un wargame (una spolveratina) a cui non ho giocato ancora molto come mi piacerebbe, ma che tutte le volte che ci ho giocato ho trovato davvero interessante!
Gli elementi di fortuna sono piuttosto presenti (più che nella torre nell'ordine di uscita delle carte azioni e degli eventi) e possono rovinare una strategia ben studiata, questo potrebbe dare fastidio (solitamente per me è così, ma in questo gioco non provo l'orticaria per la casualità, motivo per cui assegno un voto alto).

24/01/2010
Antike 8,0

Gran bel gioco! Forse i giocatori nel mezzo soffrono di una posizione più infelice, ma comunque il divertimento e la profondità sono tanti. La ruota presente anche in Imperial è qui usata diversamente (è bello vedere come lo stesso meccanismo dia vita a due giochi molto diversi tra loro).

21/11/2009
Samurai 8,0

Un altro bel gioco di Knizia, la sua trilogia del piazzamento è decisamente valida!

24/01/2010
Vampire: The Masquerade (Revised Edition) 8,0

Un mito... che altro dire?

08/03/2009
Citadels 8,0

Un bel giocone divertentissimo da fare quando si è in molti, e lo scrive uno che non ama i giochi di carte. Casino, tanta interazione tra giocatori e un sacco di risate, ma c'è anche da pensare.

06/12/2008
Steam 8,0

Un gran bel giocone, e la versione base è probabilmente meglio di quella complessa...

21/11/2009
Railways of the World 8,0

E' veramente un bel gioco, ma va giocato con alcune house rules che limitano il fattore fortuna (che comunque non si puà eliminare del tutto)

21/11/2009
Railways of Europe 8,0

La versione migliorata di Railroad Tycoon, che già apprezzavo! Questa mappa è molto migliore!

21/11/2009
Race for the Galaxy 7,0

Devo approfondirlo, ma per quello che ci ho giocato mi è piaciuto! Carte e riflessione.

06/12/2008
Talisman (Revised 4th Edition): The Dungeon Expansion 7,0

Interessante espansione per Talisman

12/02/2011
Which Witch? 7,0

Io lo avevo come "Brivido".
Adesso non ci giocherei mai, ma per un bambino è eccezionale!

02/09/2008
Talisman (Revised 4th Edition): The Reaper Expansion 7,0

Interessante espansione per Talisman

21/11/2009
The Princes of Machu Picchu 7,0

Gioco interessante, che cade un po' sul sistema di punteggio. Mi diverte molto, ma nel mio gruppo abbiamo notato che quando si va a vedere chi vince sembra che il gioco in qualche modo non sia coerente con la partita.

12/02/2011
Fireball Island 7,0

Quando me lo regalarono per Natale all'epoca rimasi felicissimo, il plastico dell'isola era un qualcosa di meraviglioso per un bambino! Poi il tempo passa, ma se si ha l'età giusta penso sia una vera esperienza.

06/12/2008
Tribune: Primus Inter Pares 7,0

Carino, ma come lui ce ne sono tanti.

12/02/2011
Serenissima 7,0

Interessante, ma con qualche difetto di troppo che mi impedisce di assegnare un voto più alto...

21/11/2009
A Game of Thrones: A Clash of Kings Expansion 7,0

L'introduzione dei porti migliora il gioco base e poter giocare in 6 è una gran cosa. Macchine d'assedio e fortezze non mi sono sembrati granchè, gli one time orders sono interessanti (ma quelli delle casate sono sbilanciati), le nuove carte casata mi paiono un po' troppo potenti e levano alle truppe per aggiungere alla gestione delle carte. Inutili le modifiche alla lotta e alla fase westeros. Se vi è piaciuto il gioco base potreste prendere in considerazione l'espansione (e in ogni caso fabbricatevi a mano dei porti perchè sono la cosa più importante di quest'espansione!)

24/01/2010
Scotland Yard 7,0

Mi piaceva tanto da bambino e capivo che aveva qualcosa di diverso dagli altri giochi... Molto avanti, per il periodo in cui è uscito.

06/12/2008
A Game of Thrones: A Storm of Swords Expansion 7,0

Non ho provato il gioco da 4, ma solamente le nuove carte westeros e le nuove carte dei bruti, entrambe decisamente migliori del gioco base!

24/01/2010
Power Grid 7,0

Un bel giocone, anche se la pesca delle centrali introduce un'alea in un gioco altrimenti bilanciato molto bene, non è comunque un difetto grave. Mi piace tuttavia meno di altri giochi tedeschi che spesso vengono accomunati a questo.

12/02/2011
The Pillars of the Earth 7,0

Tutto sommato divertente, ma a me la componente di fortuna non piace mai molto, e qua la pesca dei capomastri ha un peso non indifferente... Una specie di Caylus più leggero dove è stata introdotta la fortuna, decisamente inferiore all'ispiratore.

06/12/2008
Age of Empires III: The Age of Discovery 7,0

Ci ho fatto una sola partita. Non mi hanno convinto l'elemento casuale delle scoperte, il caso nei palazzi e nelle materie prime e anche qualche altra meccanica. Non si può comunque dire che sia un brutto gioco.

24/01/2010
Carcassonne 7,0

So che molti lo amano, io lo ho trovato sufficiente ma nulla di più... non saprei dare dimostrazioni razionali, il problema è che non mi diverte molto...
EDIT: rigiocato con la variante di usare 3 tessere al posto di una, è decisamente migliore e merita un punto in più (lo porto a 7)!

08/03/2009
Ticket to Ride 7,0

Da giocare senza impegno. Carino e divertente, ma nulla di eccezionale.

06/05/2008
Stephenson's Rocket 7,0

Questo gioco di Knizia mi è sembrato sottovalutato rispetto a suoi giochi più famosi... E' una specie di Acquire senza elementi casuali. Mi piacerebbe giocarci più spesso, ma per qualche motivo non ispira molto di solito...

12/02/2011
Primordial Soup 7,0

Me l'hanno fatto provare e tutto sommato mi è piaciuto, spero di rigiocarlo in futuro. Forse la fortuna conta un po' troppo, anche se con la giusta scelta dei "geni" si può limitare.

06/12/2008
Tikal 7,0

Bel gioco, è anche piuttosto ambientato per essere un tedesco!

12/02/2011
Robo Rally 7,0

Davvero molto casinaro e simpatico! Da giocare in tanti.

12/02/2011
Kingsburg 7,0

Discreto, ma troppo aleatorio per i miei gusti. Un gioco alla tedesca in cui però si tirano anche i dadi.

06/12/2008
Pandemic 7,0

Gioco indubbiamente sufficiente e che a freddo riconosco essere un buon gioco, ma che a me non dice molto. Sarà che i collaborativi mi piacciono quando non sono proprio totalmente collaborativi, come Shadows Over Camelot...

12/11/2008
Agricola 7,0

Razionalmente è un bel gioco, ma personalmente non mi ha esaltato. Mi aspettavo qualcosa di diverso, le carte invece rendono il gioco un po' squilibrato e l'interazione è bassina, inoltre penso che anche le strategie che si possono effettuare siano in realtà più guidate dalle carte che si hanno in mano che da scelte precise. Al di là dei gusti personali non si può comunque dire che non sia fatto bene (anche perchè l'altro lato della medaglia è che le carte rendono varie le partire).

EDIT: dopo un'altra partita ancora abbasso il voto di un punto e vado a 7... fatto bene, per carità, ma non mi mette voglia di giocarci

08/03/2009
Once Upon a Time: The Storytelling Card Game 7,0

Giocato diverse volte e mi è piaciuto. Mi viene da confrontarlo con "Si, oscuro signore", anche se so che questo è uscito prima. Mi sembra meno "idiota" del titolo appena citato, è sempre buffo, ma qua la storia è molto più sentita e bisogna perseguire di più una trama sensata. Davvero un bel gioco di narrazione, va però giocato con persone che giocano per il "gusto della storia" e non per vincere.

12/02/2011
Arkham Horror 7,0

Molto divertente da giocare in molti, anche se in genere non apprezzo i giochi molto dadosi e i collaborativi, ad Arkham Horror non disdegno una partita! Certo che per un appassionato di Lovecraft vedere Grandi Antichi tirati giù a colpi di mitraglia risulta un po' fuori tema...
EDIT: dopo diverse partite mi ha stancato, abbasso il voto di un punto e vado a 7

08/03/2009
Struggle of Empires 7,0

Un acquisto fresco, devo approfondirlo ancora bene, ma l'ho trovato piuttosto gradevole, sebbene la fortuna si faccia sentire un po' (ma giocando bene si riesce a controllarla) e io non abbia un gran feeling con quest'elemento... Leggetevi bene le regole e le faq perchè il regolamento non è esattamente "pulito" ed elegante...
EDIT: dopo varie partite, il dado pesa veramente troppo, abbasso il voto a 7...

21/03/2010
Villa Paletti 7,0

L'evoluzione di Jenga... molto divertente!

08/03/2009

Pagine