Recensioni su Risk Indice ↑

Articoli che parlano di Risk Indice ↑

Eventi riguardanti Risk Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Risk: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.

Video riguardanti Risk Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Risk: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
60201
Voti su BGG:
35916
Posizione in classifica BGG:
25896
Media voti su BGG:
5,60
Media bayesiana voti su BGG:
5,46

Voti e commenti per Risk

5

Io adoro mettere in ordine i mie carrarmatini, tutti belli puntati verso l' avversario. Peccato che per decidere il vincitore basterebbero non piu' di 10 tiri di dado invece il gioco si trascina per ore e ore.

10

Ragazzi, il voto non può che essere il massimo per quello che io considero "il Gioco" per eccellenza. Sono vent'anni che accompagna molte mie serate tra amici, tra incazzature, sberleffi, trionfi e disfatte... Tra le migliaia di giochi che sono stati prodotti negli ultimi 30 anni, nessuno è riuscito ad eguagliare un tale mix di strategia e fortuna, semplicità delle regole e infinità di scenari possibili. Certo, "Lady Luck" la fa indubbiamente da padrone (sono tantissimi gli studi statistici sul Risiko), ma non si vince di solo deretano, soprattutto in 6 quando bisogna spesso giocare coalizzati per evitare vincite a sorpresa con obiettivi "distruzione armate"; la cosa funziona particolarmente bene se i giocatori formano un "team" affiatato e che si conosce bene. Personalmente è tempo che cerco di spingere i miei co-giocatori verso il regolamento da torneo, il cui meccanismo consente di fissare la durata delle partite (a volte ai limiti del sostenibile), unico vero problema del gioco. Un classico, intramontabile.

6

Allora, ho trecento armate, con queste potrei conquistare tutto il mondo ma mi voglio accontentare solo della tua misera e indifesa Oceania!! Ti attacco!
Ops.. Ti attacco ancora!
mann... che sfortuna... ancora!!
ma che cu*o che hai! ANCORA!!!
CA**O!!! POR#A V*§°A!!!!!

Lo odioooo!! E' vero non amo molto i giochi dove conta fondamentalmente la sorte ma Risiko si diverte a farmi imbestialire ogni volta!! Cmq non posso non dargli una "risikata" sufficienza in quanto è il gioco che ho giocato di più nella mia vita e mi ha regalato anche dei momenti molto piacevoli!

6

Non è un gioco di sola fortuna, per vincere, tranne in poche occasioni, una strategia è necessaria. La componente aleatoria del tiro dei dati ha diritto di esistere perché nessuna azione umana ne è priva. Vero è che una strategia difensiva è forse troppo proficua di una votata all'attacco. Rimangono, come elencato negli altri commenti, sbilanciamenti inauditi. A mio avviso il più rilevante è quello dovuto al turno di gioco: che probabilità si ha di vincere se si parte per ultimi giocando ad es. in 6 !? Quasi nulla direi: si è ridotti solo a carne da macello. Si piò giocare stringendo alleanze e minacciado a destra e manca: ci si diverte di più!
L'obbiettivo della conquista di 18 territori è semplicemente da escludere all'inizio della partita: ridicolo ed offensivo!
Insomma, un gioco accettabile, soprattutto adatto per iniziare. Sarebbe bello se i giocatori di Risiko fossero più propensi a provare tutta quella caterva di giochi molto più belli che pure esistono.

4

Gioco che mi ha accompagnato nei Natali a Campaegli vicino Subiaco. Posto bellissimo, neve, mangiate da sentirsi male. Per questi bei ricordi non scendo sotto il voto politico per cui.....
Voto politico. Ma non è il 6 il voto politico?
Dipende per chi voti.

7

Non date la colpa al Risiko se non ci sapete giocare! Certo che i dadi contano, ma chi ci gioca bene sa quando è il momento di attaccare, vincere anche se è una giornata sfortunata e avere sufficienti truppe da essere ancora ben difendibile

7

Ma come si fa a trattare così male "Risiko!"!
Io ci ho passato le giornate e, a volte mi piace fare una partita nostalgica ad un classico come questo titolo.
Naturalmente dev'essere giudicato per quello che è... Il fatto che si basi sulla fortuna non vedo perchè debba essere un difetto, per un gioco di società. Se qualcuno gioca a Risiko perchè vuole simulare una guerra su larga scala realisticamente, credo che stia equivocando... Sarebbe come criticare bonhanza perchè non simula bene la semina e la coltura dei fagili oppure mamma mia! perchè non è vero che l'ananas sta bene sulla pizza...

Rispetto l'idea di tutti, ma io gli do un bel 7.

4

Sarà anche un gioco storico, per questo non scendo sotto il 4, ma a me non è mai piaciuto. Si tratta solo di tirare dadi e sperare nella fortuna.

2

Quoto tutto quello che ha scritto Panteo nel commento qui sotto e ci aggiungo che spesso una partita è già decisa perché uno è già fortissimo ma si deve andare avanti ancora per ore per finirla.
Gli do un punto in più perché è molto più facile trovare giocatori che per tanti altri giochi

6

Ho trascorso moltissime ore fin da bambino a giocare a Risiko!
Credo che chi ha passato moltissime ore a giocare a Risiko! abbia imparato ad apprezzarlo in ogni suo aspetto e non disdegna mai una partita, per chi invece non lo ha mai giocato devo a malincuore sconsigliarne l'acquisto visto che il mercato propone indubbiamente di meglio

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare