
Gran bel gioco, tutte le aste possibili ed immaginabili e belli sviluppi!
Buying and selling paintings can be a very lucrative business. Five different artists have produced a bunch of paintings, and it's the player's task to be both the buyer and the seller, hopefully making a profit in both roles. He does this by putting a painting from his hand up for auction each turn. He gets the money if some other player buys it, but must pay the bank if he buys it for himself. After each round, paintings are valued by the number of paintings of that type that were sold. The broker with the most cash after four rounds is the winner. Part of the Knizia auction trilogy.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
IL gioco di ASTE!
Lo scopo del gioco è fare aste, vendere e comprare quadri, e già questo è geniale.
La cosa ancora più geniale è che siamo noi a decidere quali quadri andranno di più e quali andranno di meno, il che significa una interazione totale con gli avversari e strategie che vanno tanto a fortuna, quanto a probabilità, quanto a bravura!
Da non trascurare che gli ultimi round si tengono le carte con cui si è iniziato. Fortissime le carte singola offerta e asta doppia, ma d'altronde tutti hanno chance di averle!
L'unica cosa è che bisogna essere in 4, 5 o 6 per goderne appieno e fare abbastanza "caciara".
Consiglio di provare anche le regole aggiuntive, che limano alcuni piccoli problemi.
Due sole pecche: possedendo la versione Mayfair, tanto tanto i gettoni, ma la grafica di tabellone e carte è orribile. Averci messo vere correnti, come cubismo, impressionismo, anime e altro avrebbe reso il gioco molto più avvincente. Inoltre, così come nel mondo reale, chi riesce a guadagnare più soldi è poi avvantaggiato, riuscendo a guadagnare ancora più soldi... Spesso già al 3° round si può capire chi sarà il vincitore e chi è ultimo resterà probabilmente tale.
Questo mi costringe a far scendere la valutazione di un punto, in quanto colui rischia di non divertirsi più per il resto della partita.
Ovviamente vi deve piacere fare le aste (ma da quanto ho potuto constatare, piace molto anche alle donne a digiuno di giochi da tavolo).
Un classico.
Rivedo al rialzo il mio voto (da 7 ad 8)
E' geniale come si sia riusciti a creare un gioco SOLO sulle aste.
sembrerà strano per un gioco di Knizia...ma è anche ambientato e vi fa sentire l'atmosfera della compravendita di opere e delle gallerie di arte moderna.
Non sono un fan di Knizia e non adoro molti dei suoi titoli più blasonati: mi sento di dire che per il mio gusto personale Modern Art è il miglior Knizia.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.