Panic on Wall Street non lo conoscevo, sembra molto interessante
Ogni due mercoledì pubblichiamo anche quest'anno gli approfondimenti di Agzaroth per conoscere meglio le meccaniche dei giochi da tavolo.
Continuiamo, seguendo l'ordine della Goblinpedia alla voce 'Meccaniche', con le Aste.
Tutti i contenuti di questa rubrica sono recuperabili cliccando sul tag 'Conosciamo i Giochi da Tavolo'.
Definizione
ASTA APERTA (Goblinpedia)
I giocatori annunciano la loro puntata, senza un ordine di turno preciso. Di solito un'asta aperta termina quando dopo un certo tempo nessuno presenta una nuova offerta, ma nell'originale asta aperta il banditore può terminarla accettando una qualsiasi offerta in qualsiasi momento. Quindi di solito il vincitore è colui che ha offerto di più.
Effetto della meccanica
Non è un tipo di asta molto usata nei board game perché l'effetto principale è quello di generare confusione e incertezza al tavolo.
Confusione perché, specie in tanti, non è raro che qualcosa sfugga, soprattutto nelle prime fasi, in cui i rilanci sono più serrati.
Incertezza perché è possibile accavallarsi coi rilanci e non sapere bene chi ha offerto per primo.
È un tipo di asta che rischia inoltre di sfavorire i giocatori meno reattivi o più timidi.
Favorisce invece chi ha un'idea più precisa del valore degli oggetti messi in palio e mantiene il sangue freddo, dato che, nella sua frenesia, si può spesso lasciarsi prendere la mano e sovrastimare un bene, pagandolo troppo, oppure essere eccessivamente intimiditi dai rilanci e rinunciare troppo presto, perdendo un'occasione.
Esempi
Modern Art
Una delle aste presenti nel gioco, con cui vengono proposti quadri da vendere, è la classica asta aperta. In tal caso può offrire anche il proponente e il tutto si chiude quando nessuno rilancia più, vendendo al miglior offerente, senza limiti di tempo imposti.

Panic on Wall Street!
In questo titolo per 3-11 giocatori, ci si divide in manager e investitori e ogni round si negoziano azioni delle compagnie sorteggiate, secondo un'asta aperta. Il tutto è scandito da una clessidra, che apre e chiude le contrattazioni nel giro di pochi minuti. Considerato anche l'altro numero di giocatori possibili, è quanto di più vicino a una reale asta aperta.

Advanced Civilization
In una fase del gioco, ci si scambiano carte Risorsa (che possono però contenere anche pericolose Calamità) nel tentativo di averne quante più possibile dello stesso tipo, visto che il valore di set di carte identiche aumenta esponenzialmente.
La regola del gioco prevede una contrattazione libera e senza vincoli di tempo, ma dato il tempo di gioco già estremamente dilatato, è sempre consigliabile inserire un limite cronometrico.

Il gioco da provare: Panic on Wall Street