Recensioni su Bus Indice ↑

  • Nel 1999, un gruppo di amici olandesi, denominatosi Splotter Spellen, presenta Bus, un gioco di programmazione strategica pick-up & delivery per 3-5 partecipanti, dedicato ai giocatori abituali. Scopriamone pregi e difetti in questa...
    Autore:
    Agzaroth
  • Il miglior gioco da tavolo giocato a LuccaGames 2004. Il migliore. Il gioco sta tutto nel creare linee di autobus nella città per poter trasportare civili da un tipo di edificio ad un altro a seconda dell’ora della giornata.
    Autore:
    SARGON

Articoli che parlano di Bus Indice ↑

Eventi riguardanti Bus Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Bus: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Bus Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

Bus: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
4538
Voti su BGG:
3617
Posizione in classifica BGG:
661
Media voti su BGG:
7,60
Media bayesiana voti su BGG:
6,84

Voti e commenti per Bus

9,3

il mio Splotter preferito senza alcun dubbio.
Dalla grafica quasi infantile ma dalla meccanica di gioco precisa e crudele. Non perdona.

FAVOLOSO.

8

Fatte un paio di partite, finora. Gioco bello, che con poche regole offre partite tirate, con scelte difficili. Ha anche una valenza "storica", perché pare che sia il primo nella storia a usare la meccanica del piazzamento lavoratori.
Sicuramente, benché meno famoso di altri e di difficile reperibilità, è una delle pietre principali su cui quelli della Splotter hanno costruito la loro successiva fama di creatori di giochi complessi.
Tra i difetti, direi che alcune azioni sono molto potenti all'inizio e inutili o quasi alla fine (e viceversa) e questo potrebbe incidere sulla varietà delle partite. Inoltre, il gioco può essere affetto da kingmaking.

9

Semplice nelle regole e profondo. Anche se, al momento, ho giocato una sola partita, mi sento di poterlo già votare. Tutti i discorsi su componenti, grafica e rapporto qualità/prezzo già si conoscono tutti e tutti sostengono ora l'una ora l'altra caratteristica. Personalmente, ciò va in secondo piano rispetto al motore di gioco. Consigliato... a chi voglia svenarsi economicamente...

9

Wow! Ha 15 anni, che dovrebbero essere abbastanza per un bg (un pò come per i gatti), ma sinceramente non li dimostra affatto: sembra un gioco di oggi, sicuramente molto migliore di molti titoli di oggi, è di una freschezza incredibile, oltre ad essere molto profondo e davvero divertente. Complesso nonostante regole semplicissime, è giocabile in tempi giusti (un'ora e mezza circa), cosa che rappresenta quindi un pò un'eccezione, visto che è uno Splotter (a parte TGZ). E giù tutti a criticare la grafica, dopo solamente una breve occhiata ... nel senso, voglio dire ... vabbè lasciamo perdere e lasciamoli blaterare ... imho, è molto bella, anni '90, è vero, ma molto bella, piena di riferimenti, ludici e non: chapeau alla grafica. Al gioco non do 10 per partito preso, ma se lo meriterebbe davvero. Se lo trovo, è acquisto sicuro. Un grazie a chi me l'ha spiegato e fatto provare. Capolavoro!

9,5

Titolo eccezionale, uno dei migliori della Splotter Spellen. Poche regole, grande profondità di gioco. Ci sono un paio di meccaniche (lavoratori contati, risoluzione delle azioni, orologio) che lo rendono un piccolo gioiello.

8

Ottimo titolo che concilia un regolamento semplice con una grande profondità strategica.

7

Bello, non semplice ma graficamente orribile.

7

Nessun commento

7

Giocato online, mi attira molto la folle grafica.

8

Veramente un bel gioco diverso dal solito.
Giocato: abbastanza
Grafica/Materiali: 2
Longevità: 3
Divertimento: 3
Originalità: 4
Voti da 0 a 5 - Giudizio finale - personalissimo - espresso su una scala di valori che comprende tutti i giochi e la loro valenza storico sociale.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare