Recensioni su Bus Indice ↑

  • Nel 1999, un gruppo di amici olandesi, denominatosi Splotter Spellen, presenta Bus, un gioco di programmazione strategica pick-up & delivery per 3-5 partecipanti, dedicato ai giocatori abituali. Scopriamone pregi e difetti in questa...
    Autore:
    Agzaroth
  • Il miglior gioco da tavolo giocato a LuccaGames 2004. Il migliore. Il gioco sta tutto nel creare linee di autobus nella città per poter trasportare civili da un tipo di edificio ad un altro a seconda dell’ora della giornata.
    Autore:
    SARGON

Articoli che parlano di Bus Indice ↑

Eventi riguardanti Bus Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Bus: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Bus Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

Bus: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
4538
Voti su BGG:
3617
Posizione in classifica BGG:
661
Media voti su BGG:
7,60
Media bayesiana voti su BGG:
6,84

Voti e commenti per Bus

9

Non gli do 10 solo perché per me il 10 deve ancora arrivare. Geniale, gira a meraviglia, come un orologio svizzero. Buono anche per neofiti di buona volontà!?! Potenzialmente longevissimo. 

8

Uno dei primissimi a darti venti lavoratori e a chiederti di farteli bastare.

9,5

Due regole in croce che creano un gioco di una profondità non indifferente e cattivo cattivo: rivinare la programmazione degli avversari è facile e necessario per vincere. Con l'edizione Capstone hanno anche migliorato i materiali!

9

9,5

Il più bel gioco della Splotter Spellen. E non stiamo parlando dell'ultima casa editrice ma di una delle più apprezzate e originali.

Bus è un gioco vecchissimo, parliamo del lontano 1999, eppure continua ad essere un titolo molto gradevole da intavolare. Rispetto agli altri classici della S.S. ha il vantaggio di essere particolarmente corto e gode di un regolamento semplice con un'unica complicanza legata al piazzamento delle linee.

Ma andiamo con ordine: Bus è un gioco con poche regole, poche opportunità, poche azioni a disposizione ma notevole profondità, con tante cose da tenere sotto controllo e solitamente non si pianifica mai abbastanza bene. Nel gioco avremo il compito di creare dei percorsi per autobus utili ai cittadini della città per spostarsi nelle tre principali location: casa, ufficio, pub.

Massima attenzione all'interazione e all'interferenza con gli altri giocatori che in questo gioco, particolarmente stretto, hanno un ruolo cruciale. Una partita combattuta a Bus potrebbe esser vinta con meno di 10 punti vittoria.

Gioco che ogni hard gamer dovrebbe provare, non particolarmente complesso ma che andrei cauto nel consigliarlo a giocatori occasionali. Il gioco ha avuto una recente riedizione ma a mio avviso rimane bellissima la grafica improbabile e casereccia delle vecchie edizioni.

Il grande difetto del gioco è legato al prezzo, sia la vecchia edizione che la nuova sono in commercio a cifre immorali. Cifre incomprensibili se rapportate alla componentistica.

Mio giudizio in sintesi:

Accessibilità **

Grafica **

Materiali **

Divertimento **

Strategia *****

9

2 regole, interazione decisa e profondità strategica che merita

5

Il gioco è fatto molto bene ed è semplice. Ci vogliono ovviamente poche partite per capirne la meccanica ma di più per riuscire a comprendere le strategie. Ahime è un gioco che non mi diverte affatto al contrario mi annoia, ha il difetto che chi non sa giocare incide pesantemente sulle strategie altrui. 

Questi tipi di giochi così astratti e che devi stare li ad analizzare ogni singola mossa sensa avere un tema allettante li trovo troppo freddi e poco conivolgenti, non si ha neanche la sensazione di giocare ma di gareggiare ad un torneo.

Per chi è amante degli astratti e meccaniche di piazzamento è il gioco adatto per tutti gli altri consiglio di spostarsi altrove.

7

Voto preliminare dopo una sola partita

Parziale delusione, avrà anche tracciato la via per la meccanica dei Worker placement ma non mi ha convinto fino in fondo

9

Ennesimo gioco geniale del duo olandese. Uno dei loro primi capolavori, capostipite del piazzamento lavoratori che poi verrà sviscerato in ogni suo aspetto successivamente. Strettissimo e altamente punitivo, con il twist geniale del possibile blocco del tempo e punteggi finali sempre risicatissimi (come le mosse, contate, a disposizione per tutta la partita). Capolavoro!

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare