Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Fatta prima partita in 4 con il mio gruppo.
Faccio subito lista pro/contro:
Pro:
- ottimi materiali, dalle tiles alle carte.
- bello il sistema dei dadi azione
- veramente bello il sistema a capitoli del libro avventure.
- abbastanza veloce e scorrevole (non fosse per l'orribile disposizine delle informazioni, vedere contro)
Contro:
- costa uno sproposito per i materiali offerti.
- è osceno come non siano state messe delle schede riassuntive per i nemici. E anche nel manuale sono organizzate male, non evidenziando in una sorta di tabella le caratteristiche diverse per nemici diversi dello stesso gruppo ma messe solo in modo descrittivo. Ci sarebbe voluto un nulla.
- non so se dipenda dalla traduzione o dalla sciattoneria GW, ma alcune cose come scritte creano dubbi su tag chiave. Anche questo l'abbiamo trovato scandaloso visto che è un azienda che dovrebbe ben sapere quanto è importante essere chiari in certi contesti. Certo che il trafiletto all'inizio in cui ammettono che più avanti ci saranno delle incertezze e fare un pò come si vuole, lascia già presagire il tutto.
Anche nel libro quest abbiamo trovato due capitoli che andavano un po' in contraddizione
In entrambi compariva il gunt summoner a seguito di evento imprevisto, ma dopo il primo questo era già in gioco. E ci stava finché non lo si sconfiggeva.
Con il secondo compariva di nuovo, faceva un attacco ma poi se ne andava.
Nessuna indicazione su cosa fare nel caso ci fosse già.
Al che potevamo o ritirare sulla tabella degli eventi, ma ci pareva brutto o far finta che anche questo fosse parte della mutevolezza della torre e abbiamo tenuto buono l'ultimo evento... Vabbè).
- se i nemici si attivano non è così difficile morire e senza poterci far molto. Il problema è che un giocatore morto esce dal gioco finché non si pulisce la stanza. E questo può durare anche parecchio se i nemici sono tosti (o gli horror che si dividono) e continuano a succedere eventi che fanno un qualche spawn.
Ora, io sono a favore anche dell'eliminazione, ma in giochi in cui succede perché hai giocato male. Questo è un gioco medio-light abbastanza governato dai dadi (avuto 3 su 4 sfiga tutta la serata con mole di 1 impressionante quando si colpiva col 2+ e 2 quando si colpiva con il 3+).
Chi è stato fuori si è rotto notevolmente le balle. E non lo è stato perché ha giocato male.
Sta cosa andrebbe un poco rivista.
- sistema della pesca abilità un poco deludente. Pescare da un mazzo comune passa dal prendere abilità ottime e in linea con il personaggio a quasi inutili. Sarebbe stato meglio un mazzo per classe almeno.
Conclusioni:
Alla fine lo incastro nei giochi medio-light (tendente più verso il light), tanti dadi, poca tattica. Prendendolo per quel che è, ci siamo anche divertiti ed è molto ambientato grazie al libro avventure e le tile con caratteristiche diverse.
Però la sciattoneria della GW nel curare la chiarezza delle regole, far in modo che eventi non cozzino tra di loro (non l'ha fatto), organizzazione delle informazioni pessima, fa veramente girare le balle. Sia perché non sono gli ultimi arrivati, sia per il costo del tutto. Sarebbe potuto essere un ks per l'approssimazione di molte cose :facepalm:
Classica dimostrazione che non tutto quello che esce a retail e da case famose e' sempre piu' rifinito di un gioco nato su ks (o presentato in divenire e poi finalizzato quando arriva ai backers).
Certo che avessi aspettato i vostri commenti forse avrei atteso a prenderlo , mi ero lasciato andare dall'entusiasmo di qualcuno nella speranza che gw = figata , finalmente un gioco non ks dopo lo schifo del ks di dark souls (scherzo ovviamente ), magari con il tempo migliorera' tipo il vino . Stai a vedere che tra i DC attualmente sul mercato Dungeon Saga alla fine non e' poi cosi' malaccio (parlo per il coop, maledetta mantic per averlo lasciato a metà. ...)
No, le schede dell'espansione sono stampate nel manuale del gioco base. Quindi o app o ritagli o fotocopia. O scansione e stampa su carta fotografica. Bah
No, le schede dell'espansione sono stampate nel manuale del gioco base. Quindi o app o ritagli o fotocopia. O scansione e stampa su carta fotografica. Bah
la cosa di fare l'espansione con i 4 eroi e non includere le schede la trovo assurda! poi non si capisce perchè alcuni che fatto il preordine si ritrova le schede olografiche con anche i 4 eroi in più e chi no..si vabbè ne avevano poche ma lo trovo comunque ingiusto e raffazzonato:evil:
A questo prezzo, no. (A meno poi uno non sia interessato particolarmente alle miniature).
In generale può offrire delle partite divertenti e mi piace molto il libro avventure. Finita una campagna non penso lo rigiocherei però. La sfida non è abbastanza intrigante da rifarai tutto anche con eroi diversi.
Come al solito GW cura moltissimo la parte estetica e lascia il resto un pò come viene. Pare sempre tutto un poco abbozzato (almeno a me). Mi spiace perché avrebbe avuto delle ottime potenzialità.
Non so se lo espanderò. Mi fa troppo girare le balle sto approccio pressapochista della GW.
Magari attenderò di vedere che strada prende questo prodotto.
Tornando indietro aspetterei l'usato
P.s: ricordate però sempre che io sono atipico nel gusto dei giochi, ed in particolare di dc e simili
Al momento un coop medio-light che mi ha piacevolmente colpito per le meccaniche è Undercity, a cui non davo un soldino. (Ma non è un dc nel senso stretto del termine)
P.p.s: opinioni da singola partita. Da prendere ovviamente con le pinze
Per chi fosse interessato a creare le proprie schede:
E' momentaneamente sparito il file excel che conteneva tutti i personaggi extra. Sto indagando.
Per i font, un altro utente ha scritto:
@Mik: non è che la GW ha raffazzonato alcune cose per uscire in fretta? Non penso tema la competizione con i progetti ks (CMON in primis), ma il fatto di aver lasciato pochissimo tempo tra l'annuncio e il lancio ufficiale (14 giorni mi pare) mi fa un po' pensare... Paura di Massive Darkness??
@Mik: non è che la GW ha raffazzonato alcune cose per uscire in fretta? Non penso tema la competizione con i progetti ks (CMON in primis), ma il fatto di aver lasciato pochissimo tempo tra l'annuncio e il lancio ufficiale (14 giorni mi pare) mi fa un po' pensare... Paura di Massive Darkness??
Mah... Avendo giocato parecchio a prodotti GW, mi pare in linea con il loro modo di lavorare (purtroppo).
Il gioco comunque è divertente e mi piace, come detto, il libro avventure.
Però mi da l'idea come se fosse da finire e rifinire. In linea però con altri loro prodotti. Per questo non penso dipendesse dalla fretta. Anche perché Massive Darkness sarà parecchio diverso come struttura.
P.s: il mio t9 fa ormai un pò quello che gli pare :muro: :rotfl:
Purtroppo anche a me GW ha sempre dato l'idea di essere focalizzata solamente sulle miniature.
Per il "contorno" pressapochismo a go go.
Peccato che il "contorno" sia il gioco e che il 90% dei clienti acquisti perché interessato a quello.
Mi scoccia non poco stare a fare schede riassuntive e player aid per evitare di scartabellare il manuale alla ricerca di stat e tabelle.
Poteva andar bene (forse) 30 anni fa. Ma anche no.
Si vede proprio la mancanza di cura ed il disinteresse nei confronti degli utenti.
Ci voleva davvero poco per fare un prodotto superlativo, ma si rischiava di fare una cosa fatta bene.
Con la GW non sia mai che questo accada.
Entrerà nella mia collezione sicuramente, ma senza fretta.
Da quello che sto leggendo da voi comunque il gioco è valido, per fare dei reference vedrò in seguito, l'unica perplessità è sul bilanciamento o sbaglio?
2 eroi difficile, con 3 sembra il bilanciamento migliore fra difficoltà e divertimento, da 4+ troppo facile ho capito bene?
Io penso solo una cosa che il gioco va giocato tutto per bene..finire almeno una campagna e dopo ne riparliamo.. è l'unica cosa sensata..un impressione in ogni caso non può oggettivamente indirizzare o meno la gente all acquisto ne tantomeno dare "voti"..l'unica cosa che si può evincere al momento che sembra un Prodotto divertente e che la GW poteva curare di più certi aspetti organizzativi attorno al prodotto ma per farne un analisi approfondita va solo giocato e rigiocato e dopo un bilancio non indifferente di partite si possono trovare delle conclusioni.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-DL00 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti!
Pur apprezzando molto Dungeon Saga, titolo che comunque ritengo valido e che mi diverte, non posso che confermare quanto affermato da Agzaroth.
Concordo altresì con Mik per ciò che riguarda le regole: nel testo dove le si spiegano, ci sono dei punti chiave importanti che non vengono adeguatamente sviluppati ed esemplificati.
Uno su tutti: é estremamente nebuloso il punto dove si spiega (male) come le tesserine dei personaggi vadano spostate sul quadrante rotondo dei dadi destino.
Nell'insieme, per ora, mi dico soddisfatto di questo titolo; rimane però da vedere se ambientare questa riedizione in una torre del "Warp" sia stata una scelta migliore rispetto ad una ripubblicazione tout-court del Warhammerquest classico...... cosa che io avrei preferito di gran lunga. :sisi:
Ciao!
Paolo (MPAC 71)
Prova il coop con esplorazione con le houserules ragionate che si trovano nei vari blog, decisamente migliora moltissimo e rimane la parte tattica di DS che e' un passo avanti ai DC a griglia attuali, se lo giochi cone mamma mantic l'ha fatto allora concordo che non va (piu' che altro per i buchi non tappati)
Hai aperto la scatola? Perchè sul sito GW è scritta un'altra cosa:
Questo set contiene quattro miniature Citadel di plastica, assieme alle regole per usarle nelle tue partite a Warhammer Quest: Silver Tower. Include una basetta Citadel rotonda da 25mm, una basetta Citadel rotonda da 32mm, una basetta Citadel rotonda da 40mm e una basetta Citadel rotonda da 50mm.
Prova il coop con esplorazione con le houserules ragionate che si trovano nei vari blog, decisamente migliora moltissimo e rimane la parte tattica di DS che e' un passo avanti ai DC a griglia attuali, se lo giochi cone mamma mantic l'ha fatto allora concordo che non va (piu' che altro per i buchi non tappati)
Un sistema di house rules non è il gioco che ho comprato. Per applicarlo poi potrei anche usare un altro gioco e farmi un sistema mio (che è quello che sto facendo )
Hai aperto la scatola? Perchè sul sito GW è scritta un'altra cosa:
Questo set contiene quattro miniature Citadel di plastica, assieme alle regole per usarle nelle tue partite a Warhammer Quest: Silver Tower. Include una basetta Citadel rotonda da 25mm, una basetta Citadel rotonda da 32mm, una basetta Citadel rotonda da 40mm e una basetta Citadel rotonda da 50mm.
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.