prezzo pieno o meno, i costi sono fuori scala e logica, per cosa stanno offrendo. Anche con la scontistica del caso parliamo di prezzi spesso allucinanti aggravati da politiche di limitatezza et simili per costringere il giocatore a spendere di più (vuoi ragnar primaris? o prendi la scatola orki vs space wolves con dentro mezzo roba che non ti serve e che hai già o aspetti 6 mesi/un anno per il modello singolo. Vuoi Lion el Johnson? pacco a 100 e rotti euro con dentro pure le steam guard che hanno già comprato tutti o aspetti sei mesi un anno per comprarlo singolo... pacco evaporato e venduto al doppio dagli scalpers). Il gioco è bello? Perdonami, ma per me il gioco è proprio brutto, lento e anacronistico. Ha dalla sua l'essersi imposto in un periodo dove non esisteva altro, aver creato come detto un marchio e oggi è un brand esportato in altri media... ma non gli può dire che è un bel gioco fatto bene... sarebbe come dire che se mangi da Mac Donald mangi la cucina migliore del mondo

. Se fosse bello e fatto bene non avrebbe bisogno di un rimaneggiamento continuo e una edizione di reset ogni tot anni come stanno facendo ora. Per il mio gusto personale, le ultime edizioni sono state le peggiori, dove mi rompevo le scatole solo a leggere quello che facevano i miei pupazzi, figurarsi quando l'avversario mi elencava le combo degli altri. Il fatto che sia american non giustifica il fatto che sia fatto male... per quanto sia bello tirare tanti dadi c'è un limite oltre il quale diventano TROPPI.
Bello tirare 12 dadi con roboute guilliman? Si... subire 150 colpi da 30 orrori , ritirare i falliti, poi i successi totali vanno ritirati per vedere se ferisci ed infine fare altre secchiate di ts o ta NON lo è. E anche il discorso "ci gioco col fratellino o amichetto allora non devo seguire etc etc" perdonami, ma è qualcosa che non ho mai visto succedere, perchè, alla base del 40k c'è un lavoro fatto male! E tra un codex o index e l'altro c'è un abisso spesso di prestazioni e l'amichetto dopo un po si stufa di prenderle a tutte le partite. La differenza di prestazioni spesso è a monte e ci puoi fare poco. La fantomatica partita "birra e salsiccia" è qualcosa che nella mia esperienza non ho visto accadere mai, perchè alla base dei giochi di questo tipo cì il confronto tra due player che vogliono vincere e ognuno ha una percezione diversa di una regola se è applicata ai propri pupazzi rispetto alla medesima applicata agli altri. Vuopi tirare secchiate di dadi? Io ieri sera a Marvel crisi protocol ho usato l'helios laser, arrivi a tirare anche 30 dadi che eventualmente ne generano alti, ma il gioco si gioca con 4-6 modelli per parte, ha un set up di 20 minuti e una partita due 2 ore, nel 40k con due ore se va bene hai schierato e fatto il primo turno. Gli aggiustamenti servirebbero solo a stare nel meta se il lavoro di base fosse fatto bene, ma se non hai playtestato una mazza e mi fai uscire il codex votann che è stato ripudiato dalla community perchè troppo sgravo, al punto che son dovuti correre a metterci una pezza pure loro, come si possono ignorare gli "aggiustamenti"? Poi c'è il fantomatico e sempiterno ricordo alle house rules, che in questo sistema pesantemente asimettrico non metteranno mai d'accordo nessuno. Puoi fixare un darklight memento moi (american nel midollo) perchè tutti devono sottostare alle stesse regole, ma non puoi fare agevolmente la stessa cosa al 40k perchè ogni esercito ha la sua forza in un aspetto diverso. Per cui ribadisco la mia posizione? Vuoi giocare a un gioco 3d gw? Prendi kill team, almeno spendi relativamente poco. Dal 40k consiglio caldamente di stare il più lontano possibile come sistema di gioco.