Guarda, il merito di GW secondo me è quello di aver creato un brand fortissimo, vivendo per anni in un sistema di quasi monopolio dei giochi wargame 3d. E oggi nessuno può confrontarsi con loro, essendo un gigante multimediale in tutti i sensi, una sorta di Disney del gioco da tavolo. Come detto sono gli unici che sono stati in grado di esportare la lore del gioco da tavolo all'esterno, con aziende che addirittura producono le action figure e le statue dei modelli del 40k. Sono riusciti a creare un'ambientazione che ti lega al tuo esercito, al punto da quasi immedesimarti in esso. Ed è per questo che ci si è accaniti terapeuticamente a giocarlo, nonostante i millemila difetti che ha. Se hai già deciso di giocarci allora nulla ti impedirà di farlo. A 500 punti (ad occhio un capitano space marines e forse due truppe) avrai sicuramente un gioco un minimo più veloce, ma i problemi rimangono. Per quanto riguarda la complessità, la 10ecima ancora non si sa come sarà,ma fino alla nona le regole erano tutt'altro che immediate e spesso spiegate pure abbastanza male. Per l'italiano, non so come stiano messi adesso, ma in ottava e nona erano passati a far tradurre tutto da non madrelingua italiani (il manuale di nona era da vomito, con costruzioni terribili), nei codex avevano preso l'abitudine di lasciare tutti i termini inglesi anche nei racconti (roba agghiacciante tipo :gli steed of slaneesh caricavano, mentre i burning chariot of tzenches lanciavano bolt of power sospinti dai wind of magic) e a tagliare tutta la lore nuova per non tradurla. Ma ripeto, mi sono fermato all'ottava, forse ci hanno messo una pezza ^_^. Se dovessi decidere di iniziare da kill team, tieni presente che i modelli quelli sono, e questo, se proprio ti innamori del sistema, ti permetterebbe in seguito di passare al 40k.