Io capisco che Matt Ward abbia traumatizzato una generazione, ma la 5° edizione e i Codex scritti per le armate degli autori (coff *Grey Knights* coff) è storia passata da ormai 10 anni. La cometa degli Ultramarines è bella che passata, ebbasta!
Ragazzi dato che non siamo proprio un forum di giochi di miniature (io mai giocato un vero gioco di miniature, ma sempre e solo giochi da tavolo con miniature) non creo un topic apposito ma riesumo questo.
Ma avete visto quanto cavolo è bella la scatola della nuova 10ma edizione di Warhammer 40K!!!??? Leviathan!
Wow a prescindere dalle regole c'è tutto quello che vorrei in un gioco da tavolo spaziale. Non solo i Marine, ma pure i Tirannidi: quello grosso, quelli elite, quelli che attaccano in gruppo, quelli che esplodono, quelli attaccano con armi da distanza... (Notare che non sto usando termini di quel gioco, sto solo usando i MIEI termini per descrivere i classici nemici che ai spera ci siano in un boardgame

). Sapete dove voglio andare a parare? un giorno mi mischierò le meccaniche da gdt che più ho apprezzato nella mia limitata passione. E mi sollazzerò con un mio elaborato, come si faceva da piccini. In questi 20 anni i designer di gdt hanno offerto meccaniche sempre più geniali fra cui scegliere...
E chissà che succederà con Kill Team nella nuova edizione che si sospetta arriverà l'anno prossimo se rispettano il ciclo di 3 anni...
Penso infatti che gli skirmish tattici rimangano più approcciabili da un giocatore di gdt... Per questo la scatola della 10ma mi affascina più per libro di lore e miniature che per il gioco...
Cmq tornando al gioco...
Qualche intenditore qui? Come sono le regole della 10ma, se sono già trapelate? Come funzionerà il mazzo di 66 carte missione per generare (...ho capito bene? o è predefinita? ) una campagna?
E ancora: le armi delle miniature sono componibili ANCHE DOPO il montaggio (c'è un video della 10ma che mi ha messo il dubbio), oppure quella è una pratica per quei "matti/eroi" che mettono le calamitine?
Le parti di regole che si sono viste
finora (perchè finora
non si sono viste tutte le regole) variano dal buono al cattivo al così così. I turni sono ancora strutturati IGOUGO, le promesse di reazioni nel turno dell'avversario sono ancora promesse, gli odiatissimi Stratagemmi non sono stati eliminati o ridotti ma solo riarrangiati, la composizione dell'armata è tanto semplice da rasentare il demenziale, gli strati infiniti di regole sovrapposte che hanno piagato la 9° edizione sono stati ridotti ma non tolti (integrati nella composizione armata), il Morale non è più morale ma una misura del fuoco di soppressione, le regole per il terreno sono più sensate ma ancora una volta la LoS e la copertura sono lasciate al chi vivrà vedrà, l'assenza della fase psichica cambia molto per alcune armate (Eldar, Thousand Sons, Tyranidi, ecc.), l'alterazione dei rapporti di S e T è l'ennesima pezza al
power creep ed alle limitazioni dei secchielli di d6, i profili finalmente sono gestiti in modo logico, ed altro ancora.
Ma ancora una volta: finora si sono visti pezzetti e frammenti
incompleti del regolamento. Ad esempio per il Morale c'è una cosa chiamata test di Fuga Disperata che non si sa cosa faccia, e magari cambia radicalmente l'approccio moscio moscio che si è visto, trasformando un fallimento di Morale in un disastro punitivo.
Il mazzo di carte genera le missioni, e puoi fare una campagna con missioni generate dal mazzo, ma non genera la struttura della campagna. Inoltre ci sono lamentele sul fatto che vada benissimo per le partite fra amici (aperte e narrative) ma per quelle da torneo sia problematico, visto che ha i Gambit e i Desperate Gambit come i vecchi mazzi Open War dell'8° e 9° edizione che ribaltano una vittoria con un singolo tiro fortunato o con un obiettivo segreto rivelato a tradimento...
Le armi componibili dopo il montaggio sono un sogno (o un incubo, a seconda dell'inclinazione del modellista), ma ancora una fantasia. Ci saranno le solite opzioni di montaggio e per i più avventurosi, la possibilità di magnetizzare braccina e innesti, che nei veicoli non è che sia poi questa cosa così impossibile.
I "vecchi" stanno comunque in attesa di un quadro più completo e definitivo, e già preparano la scatola del pronto soccorso con le bende per fasciarsi alla bisogna: mamma GW ha una storia
pluridecennale di regolamenti assassinati nel ciclo editoriale da Codex/Battletomes d'armata che stravolgevano gli equilibri in modo improvviso ed insensato.
Per fortuna questa volta le regole base e gli Index riassuntivi con i profili di tutte le armate saranno rilasciati gratuitamente al lancio, e l'idea è quella di fermarsi lì e ciaone al seguito, anche a costo di stare con le opzioni limitate o con possibili guai come si è visto all'inizio dell'8° edizione (Stormraven Spam anyone?).