Il libro che sto leggendo...

ShaNagh

Gran Maestro
Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Dicembre 2022
Messaggi
1.099
Località
Padova
Goblons
807
Tolkien
Oathsworn
Daisuke Jigen
Philip K. Dick
This War of Mine
Gloomhaven
Kingdom Death Monster
Mage Knight
Specie Dominanti
High Frontier
Mi sono buttato nuovamente nel Ciclo di Rama di Arthur C Clarke.
Il primo libro, Incontro con Rama, lo avevo letto di adolescente ( quanto tempo è passato…) e aveva aperto le porte a tutta la hard science fiction. Ho deciso di rileggere il primo e proseguire con l’intero ciclo.
La scrittura asciutta, le descrizioni essenziali, unite alla grande attenzione scientifica me lo hanno fatto adorare di nuovo.
Il tema è quello del primo contatto con un misterioso artefatto alieno, la sua esplorazione e la difficoltà dell uomo di comprendere il suo significato.
 

Immanvel93

Babbano
First reaction SHOCK! Sono nuovo!
Registrato
29 Maggio 2024
Messaggi
6
Goblons
8
Il Priorato dell'Albero delle Arance.


Non so. Non mi convince minimamente come fantasy. Sono quasi alla fine e boh. Alcune descrizioni le trovo abbastanza confusionarie, specialmente quelle riguardanti i combattimenti o gli spostamenti, inoltre mi sembra fin troppo lento e privo di contenuti all'inizio.
Capisco un'introduzione calma, tranquilla, che si prende il suo tempo per farti immergere nell'ambientazione, però penso che l'autrice non ci sia riuscita.

Poi vabbé, questo libro lo sto leggendo dopo trilogia La Bussola D'Oro di Philip Pullman, quindi parte proprio svantaggiato di suo.

Il prossimo sarà la prima trilogia di Dune.
 

cosarara

Maestro
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
961
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
390
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
Imperium di Giovanni Brizzi

Fondamentale riflessione di un vecchio studioso che analizza l'origine e la trasformazione dell'Imperium a Roma dalla società arcaica a quella tardo antica; un'analisi del potere: quello vero, scritta da uno dei massimi esperti in materia. Il sunto di 40+ anni di lavoro.
Imperdibile ma non per tutti.
 
Ultima modifica:

Magio

Grande Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Febbraio 2007
Messaggi
9.427
Località
Hydra Perugia
Goblons
157
Forest Shuffle
Martian Dice
Boba sempre con noi
Io gioco col Giallo!
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Rage
I love Fedellow
Utente Bgg
il_Magio
Board Game Arena
Magio
Il Maestro e Margherita è una complessa critica, con tinte satiriche, alla società russa nella quale vivena intrappolato Bulgakov, la forma molto frammentaria delle storia ha una finalità, ma se poi si va a considerare l'opera nella sua globalità, ha una struttura impeccabile, ci sono 3 livelli narrativi intrecciati a meraviglia.
Se si cerca del mero intrattenimento, Il Maestro e Margherita non può essere una lettura adatta, quest'opera è molto di più: racchiude disquisizioni filosofiche, religiose, sociali; non mi meraviglia che oggi possa essere considerata meno dell'ultimo libro fantasy uscito, però dispiace che dei contenuti così profondi, così emozionanti, siano per sempre più poche persone.
Per quanto mi riguarda Capolavoro Assoluto. Non l’ho trovato per nulla pesante e mi ha pure molto divertito. Lo rileggerò sicuramente. Un dei libri più belli mai letti.
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
7.654
Località
Chiasso
Goblons
1.795
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Per quanto mi riguarda Capolavoro Assoluto. Non l’ho trovato per nulla pesante e mi ha pure molto divertito. Lo rileggerò sicuramente. Un dei libri più belli mai letti.

Sì, merita di essere letto e riletto, io l'ho ripreso in mano dopo più di 10 anni qualche anno fa e mi ha emozionato ancora, anche se forse non è stato speciale come la prima volta.
Non sono molti i libri ai quali dedico una rilettura, ma per questo vale la pena, io mi sto ripromettendo di prendere in mano almeno un libro all'anno tra quelli che più ho adorato. Adesso hi un po' di libri in coda, ma tra autunno e inverno vogli rileggere qualcosa di Dostoevskij, forse I Demoni.

In questi giorni sto finendo Misteri di Knut Hamsun, veramente un'ottima lettura, niente da dire, l'ho trovato superiore anche a Fame. Peccato per le simpatie - naziste - dell'autore, gli sono giustamente costate il buon nome. Mah, a volte il grande genio artistico nasconde una persona non altrettanto "geniale" nella vita reale.
La storia è incentrata su un personaggio eccentrico che sconvolge un piccolo paesino della Norvegia, arriva col suo bel vestito giallo, una custodia di violino e si comporta da riccone. Dispensa soldi e favori, si fa paladino dei deboli, ma al contempo mette tutti a disagio con atteggiamenti contraddittori e anche molesti.

Di recente ho anche finito Casa di foglie e non ho ancora capito se è un esperimento letterario valido o meno, insomma, l'idea di scrivere un libro labirintico - su una casa labirinto - è fantastica, la struttura a cornici e storie nella storia è altrettanto valida, però dopo un po' mi sono sentito più preso per il culo che altro. Insomma, le note alle note, con ulteriori rimandi a note e nella stragrande maggioranza sono citazioni inventate o riferimenti a libri inesistenti. Le pagine con una sola parola, mi sentivo un idiota a leggere sul bus un libro con le pagine bianche o con scarabocchi, note musicali a piena pagina. 😅😂
Lo stile di scrittura comunque rimane l'aspetto più debole, la storia è intrigante ma non centrale e questo ci sta perché il centro è tutto il tema e la struttura.
Sono felice di averlo letto e in fin dei conti non rimpiango di non averlo abbandonato dopo l'ennesima nota farlocca.

Prima avevo letto Il meraviglio mondo degli Snerg, un romanzo per bambini/ragazzi che ha emozionato e ispirato Tolkien.
Compratelo ai vostri figli perché è una lettura intelligente, divertente e priva di falsi moralismi.

E ritornando a libri scritti da autori con simpatie politiche poco condivisibili, ad inizio anno ho letto Dalia Nera (primo capitolo su L.A.) la rivisitazione del fatto di cronaca che sconvolse Los Angeles degli anni '40. Ellroy è davvero un ottimo scrittore di trame, sempre intricate - sempre con moltissimi personaggi - ma che poi si risolvono alla perfezione, mi è piaciuto questo come ho apprezzato anche L.A. Confidential.
Però questi romanzi hanno anche evidenti limiti, alcuni personaggi sono stereotipati e si ripetono nelle caratteristiche, prototipi di poliziotti e criminali di libri noir e poi la scrittura è fin troppo semplice, diretta, non particolarmente ricercata.
 
Ultima modifica:

RatMat17

Babbano
Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
29 Gennaio 2024
Messaggi
74
Goblons
80
Ho appena finito l'Orda del controvento, la nuova edizione appena uscita. Stupendo. Finalmente un fantasy un minimo impegnativo con tematiche differenti. E soprattutto in singolo libro. Per motivi differenti mi era piaciuto tantissimo anche la serie Il libro dei caduti dell'impero Malazan. Ma è troppo lungo (7 libri di Erikson e 7 di Esslemont, non tradotti), bella la narrativa emergente, bellissimi i temi, belli i libri (tranne i segugi di Hood), ma troppo lungo
 

Eithereven

Onnisciente
z
Iperattivo! Perfetto come un diamante! Osservatore Like a Ninja 10 anni con i Goblins!
Registrato
1 Settembre 2011
Messaggi
3.620
Località
Napoli
Sito Web
goblins.net
Goblons
5
Sono un Game Master
Io gioco col Rosso!
Kingdom Death Monster
I love Fedellow
Utente Bgg
Eithereven
Board Game Arena
Eithereven
Yucata
Eithereven

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
22.463
Località
Estero
Goblons
16.211
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente

RatMat17

Babbano
Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
29 Gennaio 2024
Messaggi
74
Goblons
80

Fedellow

Grande Goblin
Editor
Love Love Love! Like a Ninja Spendaccione! Ho trovato il tesoro Free Hugs! 10 anni con i Goblins! Ho risolto l'enigma!
Registrato
15 Gennaio 2014
Messaggi
8.356
Località
Perugia
Goblons
10.194
Twilight Struggle - URSS
Boba sempre con noi
In poppa magna!
Ritorno al Futuro
Scimmia onnipresente
Philip K. Dick
Bus
Avalon
Vanuatu
Modern Art
Carrello
Caylus
FantaBlitz
Secret Hitler
Nemesis
Puerto Rico
Io gioco German
Triade il verde è troppo verde!
Odio Traico
I love Radio Goblin!
Twilight Struggle
Io gioco col Rosso!
I love fillers!
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Utente Bgg
Fedow

nand

Grande Goblin
Editor
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.053
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
1.908
Utente Bgg
n_and
È uguale al film in termini di trama o ci sono differenze significative? A me il film è piaciuto e penso che riesca molto bene a trasmettere angoscia in diverse situazioni, ma se il libro è uguale faccio senza leggerlo.
Hum, direi che le uniche cose in comune tra film e libro siano il titolo e la presenza degli zombie.
 

nand

Grande Goblin
Editor
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.053
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
1.908
Utente Bgg
n_and
Mi sono buttato nuovamente nel Ciclo di Rama di Arthur C Clarke.
Il primo libro, Incontro con Rama, lo avevo letto di adolescente ( quanto tempo è passato…) e aveva aperto le porte a tutta la hard science fiction. Ho deciso di rileggere il primo e proseguire con l’intero ciclo.
La scrittura asciutta, le descrizioni essenziali, unite alla grande attenzione scientifica me lo hanno fatto adorare di nuovo.
Il tema è quello del primo contatto con un misterioso artefatto alieno, la sua esplorazione e la difficoltà dell uomo di comprendere il suo significato.
Qualche anno fa mi ero letto tutta la quadrilogia e, ahimè, ho trovato apprezzabile soltanto il primo: sospetto che, visto che dal secondo in poi c'è anche la firma di Gentry Lee, Arthur C. Clarke gli abbia lasciato ampio spazio di manovra scrittura, infatti tra il primo e il secondo ho trovato una differenza palpabile, soprattutto nei personaggi, che nel primo avevano spessore e credibilità, aspetti completamente spariti dal secondo in poi.
 

nand

Grande Goblin
Editor
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.053
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
1.908
Utente Bgg
n_and
Non ti preoccupare non sei tu è il libro🤣..non riesco ad abbandonare i libri una volta iniziati ma qui ho veramente fatto una fatica immane, maaammamia😵💫.

Letto il primo libro della serie blackwater, la piena..

9791255020387_0_536_0_75.jpg

Temevo fosse una cagatina e invece non male,una saga familiare ambientata in Alabama con tinte horror(molto leggere per ora)e una protagonista venuta dal nulla e di cui si sa poco o nulla del suo passato.
Per ora promette bene,vediamo se dopo gli altri 5 vol regge😅.
Ho letto la saga completa l'anno scorso: ha dei punti a favore, come lo sviluppo dei personaggi e le interazioni tra di loro, ma non mi ha fatto gridare al miracolo, penso che alla fine gli avvenimenti siano stati troppo diluiti, una "asciugata" gli avrebbe giovato. Poi il finale
è semplicemente una serie di avvenimenti scontati.
 

Einar

Grande Saggio
Love Love Love! Iperattivo! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Gennaio 2022
Messaggi
3.209
Località
Monza / Saronno
Goblons
2.461
I love Radio Goblin!
Harry Potter
Stephen King
Alien
Carcosa
Risiko
Cthulhu for President
H.P. Lovecraft
Fallout
Gioconauta
In poppa magna!
Evangelion
Chip Theory Games
Grey Gnomes Games
The Goblin Show
I love Fedellow
Arkham Horror LCG
Arkham Horror
Agzaroth sorpreso
This War of Mine
Regicide
Oathsworn
Io gioco American
Dunwich Buyers Club
Utente Bgg
Olaf84
ha dei punti a favore, come lo sviluppo dei personaggi e le interazioni tra di loro, ma non mi ha fatto gridare al miracolo

Concordo sono al terzo vol di Blackwater ora e ti prende più che altro proprio per i personaggi e la "faida" famigliare😅..più che per la parte mistery/horror che per ora è rimasta sempre sullo sfondo.
Vero,non un capolavoro,ma per ora ha il pregio che si lacia leggere scorrevole..vediamo con i prossimi 🤞
 

pennuto77

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Marzo 2006
Messaggi
11.061
Località
Monte Compatri (Castelli romani)
Goblons
977
Utente Bgg
pennuto77
Board Game Arena
pennuto77
Yucata
pennuto77
Sto a metà de "Jonathan Strange ed il Signor Norrel" un mattone di parecchie pagine interessante e strano. Promosso per il momento.
 

cosarara

Maestro
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
961
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
390
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
Finito di leggere PAPYRUS della filologa spagnola Irene Valleyo, racconta dell'origine del libro e della parola scritta, partendo dai bardi dell'età del ferro, passando per le tavolette d'argilla e approdando finalmente al papiro ed ai rotoli, per finire alle pagine ed ai codici, nel mezzo l'autrice ci racconta mille storie legale alla parola scritta, agli scrittori, ai lettori, ai copisti, alle biblioteche, ai librai con un continuo rimpallo tra era moderna ed antica, costruendo ponti e sottolineando collegamenti nascosti.
Un libro stimolante che ho letto con grande interesse dalla prima all'ultima pagina, si può leggere come un romanzo o come un libro di storia e filosofia, in ogni caso è imprescindibile per tutti gli amanti dei libri.
Raccomandato caldamente.
In Italia lo traduce Bompiani e lo trovate a € 16,00
 

RatMat17

Babbano
Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
29 Gennaio 2024
Messaggi
74
Goblons
80
Finito la repubblica dell'autunno, terzo libro della trilogia dei Pulvimanti. Il primo mi era piaciuto molto, poi è un po' scalato l'interesse. Cmq bello, interessante l'ambientazione (maghi ed eserciti di era napoleonica, tanta polvere da sparo e intrighi), ben caratterizzati alcuni personaggi e cattivi, ma troppo confusi i rapporti di forza. Il protagonista le busca da un soldato normale, ne fa a pezzi a mani nude un altro, poi sopravvive all'attacco di un Dio. Sembra che la storia e gli avvenimenti si pieghino troppo alle necessità del romanzo. Fatte.bene anche le scene di azione, a volte sembra davvero di sentire la polvere da sparo e i proiettili volare
 

ShaNagh

Gran Maestro
Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Dicembre 2022
Messaggi
1.099
Località
Padova
Goblons
807
Tolkien
Oathsworn
Daisuke Jigen
Philip K. Dick
This War of Mine
Gloomhaven
Kingdom Death Monster
Mage Knight
Specie Dominanti
High Frontier
Qualche anno fa mi ero letto tutta la quadrilogia e, ahimè, ho trovato apprezzabile soltanto il primo: sospetto che, visto che dal secondo in poi c'è anche la firma di Gentry Lee, Arthur C. Clarke gli abbia lasciato ampio spazio di manovra scrittura, infatti tra il primo e il secondo ho trovato una differenza palpabile, soprattutto nei personaggi, che nel primo avevano spessore e credibilità, aspetti completamente spariti dal secondo in poi.
Concordo, finisco il ciclo per è giusto così, ma dopo il primo sto facendo quasi fatica a proseguire… continuo a leggere perché la scoperta di Rama tiene viva l’attenzione, ma tutto il resto ha perso di forza…
 
Alto Basso