Mi aspettavo di piu' visto tutti i riconoscimenti ricevuti,ma l'avventura non mi ha proprio coinvolto.
Ci sono collaborativi dello stesso genere Molto piu' interesanti.
sopravvalutato.
Game description from the publisher:
Legends of Andor is a cooperative adventure board game for two to four players in which a band of heroes must work together to defend a fantasy realm from invading hordes. To secure Andor's borders, the heroes will embark on dangerous quests over the course of five unique scenarios (as well as a final scenario created by the players themselves). But as the clever game system keeps creatures on the march toward the castle, the players must balance their priorities carefully.
At the heart of Legends of Andor is its unique narrative, the linked scenarios of which tell an overarching story as the players successfully complete objectives. For each scenario, or "Legend", a legend deck conveys the plot of an ever-unfolding tale...one in which the players are the protagonists. A wooden marker moves along the board's legend track at key points during each scenario, triggering the draw of a new legend card, the introduction of new game-altering effects, and the advancement of the story's plot. In the end, the players must endeavor to guide the fate of Andor through their heroic actions, bringing a happy ending to their epic fantasy tale.
Will their heroes roam the land completing quests in the name of glory, or devote themselves to the defense of the realm? Uncover epic tales of glory as you live the Legends of Andor!
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Andor è un ottimo gioco, scorrevole, originale. E' prima di tutto un collaborativo, poi un fantasy. Le meccaniche sono semplici e pulite, le scelte sono significative e in diversi momenti è cruciale una buona collaborazione di gruppo per l'individuazione della soluzione migliore. Le illustrazioni sono belle tanto da non far rimpiangere la mancanza delle miniature che in un titolo del genere sono quasi d'ordinanza.
La longevità non è elevata (infatti l'ho rivenduto), ma tutte le leggende si lasciano giocare con piacere. La fortuna si sente soprattutto in fase di setup di alcune leggende, in cui si intuisce da subito se la partita sarà più o meno difficile. Piacevole da giocare in famiglia (giocato con mio figlio di 7 anni).
Un bellissimo collaborativo nonchè uno dei giochi più immersivi che abbia avuto la possibilità di provare.
Materiali eccellenti, mappa splendidamente illustrata, numerosissime miniature e regole alla portata di tutti.
Il sistema di gioco a ore con narratore permette di combattere per la vittoria fino all'ultima azione, nulla va dato per scontato in questo gioco in cui ogni azione azione va soppesata e tutto va sacrificato per il bene comune.
Altro colpo di genio è l'assenza di un regolamento vero e proprio racchiuso in un manuale, la vostra scuola per apprendere le nozioni del gioco non sarà niente di meno che la prima leggenda.
Il gioco scala benissimo con qualsiasi numero di giocatori e resta sempre divertente e bilanciato.
Longevità:Proseguiamo con i pregi di questo gioco parlando della doppia mappa, infatti basta girare la plancia di gioco per ritrovarsi con una nuova mappa che andrà giocata con le altre leggende che ci vengono fornite dal gioco.
La longevità è ulteriormente aumentanta dalle cosìdette carte fato che nell'ambito di una singola leggenda (in particolare solo la terza leggenda) andranno a mutare notevolmente la strada che dovrà percorrere il vostro eroe per compiere il suo destino.
Inoltre sulla falsariga del videogioco Skyrim, sono già numerosi gli utenti che hanno apportato il proprio contributo al gioco creando nuove leggende; però ho dei dubbi sull'equilibrio di queste leggende fai da te, perchè giocando ho notato che tutti gli aspetti delle leggende originali sono perfettamente bilanciati e difficilmente emulabili.
Virtualmente Le Leggende di Andor ha le potenzialità per godere di una notevole longevità, ma e indubbio il fatto che servono espansioni con nuove leggende da giocare altrimenti 4 delle 5 leggende (tutte eccetto la terza) alla lunga possono risultare ripetitive. Insomma questo è l'unico grosso difetto che per ora trovo a questo gioco, anche se può essere eliminito, come ho già detto, con l'uscita di nuove espansioni.
Difficile trovare altri difetti a questo gioco, molto più facile sarebbe continuare a elencarne i pregi.
Sicuramente diventerà un gioco molto amato sia dai fan del mondo fantasy che da quelli dei giochi collaborativi.
Personalmente sto valutando se includerlo nella mia collezione (si al 70%).
Longevità: 1
Regolamento: 2
Divertimento: 2
Materiali: 2
Originalità: 2
Un gioco capace di conquistare al primo sguardo,
per la bellezza dei materiali, dei disegni, del concetto delle avventure.
Ma che poi ti lascia deluso perchè hai le mani legate fin dai primi turni,
ogni scontro, ogni spostamento o acquisto dal mercante e perfino la crescita del tuo personaggio non sono che eventi da incastrare in una serie programmata.
In qualche modo "la scelta" va sacrificata.
Questo se vuoi vincere.. e non andare in giro ad ammazzare mostri o a svuotare pozzi fino al fatidico arrivo del narratore alla lettera N.
Sarebbe stato un 8
se l'idea della corsa contro il tempo fosse stata meno dominante (magari solo il mood di 2 \ 3 avventure. E' quella che trasforma tutto in un puzzle game.
Aspetto avventure\espansioni che aumentino la sfida rappresentata dai mostri da sconfiggere , bilanciando con un fattore tempo meno dominante.
Pregi
Concetti originali.
Partite sempre sfidanti.
Bella ambientazione.
Può creare un bell'affiatamento nel gruppo che gioca in cooperativa.
Scala bene da 2 a 4 (anche perchè si possono usare più personaggi a testa)
Difetti
Il singolo non conta molto. Non si sente il proprio personaggio,domina il gruppo
e molto spesso bisogna sacrificare il proprio interesse. Non adatto ad individualisti. Ne' a giocatori troppo esperti che vogliono decidere per gli altri.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.