
Wallace riesce a ricreare benissimo l'ambientazione attraverso le meccaniche
Pochi acri di neve è un gioco di deck-building per due giocatori, che tratta del conflitto Britannico Francese per la conquista del Canada.
Le carte vengono giocate con un meccanismo di deck-building simile a quello di Dominion, ogni carta può avere multipli utilizzi, come avviene nei Card-driven. I giocatori devono scegliere solo un aspetto della carta da utilizzare. Ogni spazio conquistato da un giocatore aggiungerà una carta aggiuntiva al mazzo del perdente.
A Few Acres of Snow is a two-player, deck-building game about the French and British conflict in North America.
The card-play contains a focus on a deck-building mechanic similar to Dominion, each card will have multiple uses like card-driven game. The players have to choose only one aspect of the card to use when it is played. Each space captured by a player will add another card to the capturing player's deck.
From the box description:
A war fought at the edge of two mighty empires. For over one hundred and fifty years Britain and France were locked in a struggle for domination of North America. Thousands of miles from their homes, settlers and soldiers were faced with impenetrable forests, unpredictable American tribes, and formidable distances. Despite these obstacles they were able to engage in bitter warfare, with the British ultimately taking the prize of Quebec. A Few Acres of Snow is a two-player game that allows you to recreate this contest. You can change the course of history by your decisions.
A Few Acres of Snow takes an innovative approach to the subject, using cards to represent locations and manpower. As the game progresses you add to your selection of cards, increasing the range of actions available to you. There are many strategies to be explored. How quickly should you build up your forces, do you employ Native Americans, what energy should be expended on your economy?
The game is about more than just fighting – you must successfully colonize the land to have a chance.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Lo gioco sempre con piacere, al di là dei problemi di strategia dominante (ma con i compagni di gioco abbiamo deciso di non informarci...). Deck building che riesce a restituire la sensazione di rimanere impantanato nella neve via via che si procede con la partita. Interessante interazione diretta, non mancano momenti carognate all'avversario. Necessita di un paio di partite per capire come far girare i mazzi poi scorre liscio liscio. Unico grosso problema che abbiamo a volte ancora adesso: quando conquistiamo un posto, ci dimentichiamo molte volte di aggiungere la relativa carta al mazzo...
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.