Allora, premetto che sostanzialmente ci siamo riusciti, eravamo in quattro, l'esperienza è stata moooolto piacevole, uno dei ragazzi ha sostanzialmente solo ascoltato, ma fatti suoi
Io mi ci sono buttato dentro a capofitto, mi sono sentito veramente a Londra e quando gli altri due spingevano per andare alla fase delle Domande io volevo ancora girare per scoprire altro/curiosità.
Alla fine abbiamo risposto alle domande 1) 3) e 4) del primo gruppo, e a tutte e 4) le domande del secondo gruppo, totalizzando in totale quindi 115 punti, 10 piste seguite (in realtà erano di più ma alcune erano quelle gratuite) ci levano 30 punti per cui il totale finale è stato di 85.
Non male, sinceramente pensavo molto peggio, anzi pensavo di non riuscire a risolvere il caso per niente :rotfl:
Ho letto qualche commento negativo in giro, su qualche piattaforma estera dove si lamentavano del gioco troppo difficile, addirittura in un video di Dice Tower il ragazzo gameboigeek dice che è un grande appassionato di deduttivi ed è molto bravo ma questo non gli piace perchè si è bloccato in tutti e 3 i primi casi che ha provato.
Non voglio dire che questo fosse facile ma almeno l'identità dell'assassinio per noi non è stata troppo difficile dai. Odio il napoletano (non me ne vogliano :cuore: ) ma un "chiavata" a gameboygeek avrei voluto dirglielo
Ad ogni modo, senza straparlare troppo come faccio di solito, mi scoccia solo di una cosa che non sono riuscito a dedurre, ossia la risposta alla domande 2, sostanzialmente il movente, il motivo per cui infatti io avrei voluto seguire altre piste, abbiamo poi convenuto di non farlo perchè ci sembrava di aver già seguito tutte le piste importanti.
E infatti così è stato, le 4 piste seguite da Sherlock le abbiamo ovviamente seguite anche noi, mi sembra nel corso delle nostre prime 7, le altre in aggiunta sono state necessarie per scoprire qualche dettaglio aggiuntivo e scagionare del tutto qualche sospettato.
Dopo la partita, per addormentarmi (come no, erano le 4

), mi sono riletto tutte le piste che avevamo seguito, con attenzione particolare alle 4 seguite da Sherlock.
Confesso che a noi purtroppo è mancato il lampo osservativo di farci notare che la calligrafia del biglietto trovato sul cadavere è la stessa del soggetto, e non quella di un ipotetico A.M.
Però chi era AM l'avevamo ovviamente capito.
A questo punto però non ci era chiaro un movente che filasse liscio e c'eravamo figurati addirittura che era Allen in realtà il ""cattivo"" che voleva vendere il progetto a questo AM, e voleva dirlo a Lord Raglandn tramite sorpresa (vedi appuntamento della mattina), non si sono trovati ma Ragland indispettito da non si sa cosa l'ha pedinato e in seguito ad una colluttazione (da qui il taglio sul portadocumenti) sono arrivati alla sparatoria.
Il movente a mio parere era discretamente traballante e mi convinceva poco, motivo per cui non volevo ancora andare alle Domande.
Non ci spiegavamo poi perchè Ragland abbia visto comunque AM alla taverna, forse per capire chi fosse AM che in questa ipotesi lui non avrebbe dovuto conoscere, poteva anche starci secondo le nostre supposizioni in cui Ragland era il "buono" e Allen il "cattivo".
È anche vero però che se il quadro fosse stato questo Ragland avrebbe sicuramente avuto un comportamento differente in tutta l'inchiesta, probabilmente cercando di depistare il suo accidentale omicidio (sempre nella nostra ipotesi) verso i russi.
Insomma, gira mista e imbroglia, da dove avremmo dovuto capire che Allen era riuscito a capire che Ragland stava per vendere tutto ai russi?
Anche se avessimo notato la calligrafia di Allen sul biglietto per l'appuntamento (beoti noi era proprio lì di fianco la sua calligrafia sull'agenda, però erano anche le 2 e mezza

) non ci saremmo comunque spiegati la faccenda, o meglio non sarebbe stato abbastanza.
Quello che vorrei capire è, Holmes, seguendo le 4 piste indicate, da che passaggio capisce che Allen aveva intercettato un messaggio di Ragland e aveva scoperto la sua tresca? Il messaggio al Cpt. Egan faceva sicuramente intuire qualcosa di importante per quella sera con i russi, e fin lì c'eravamo, ma qual'è il punto preciso che ci dice o ci fa intuire che Allen ha scoperto Ragland? E perchè scrive tale messaggio firmandosi per AM? Per andare da Ragland e dirgli "cos'è sta roba?!? Guarda cos'ho trovato?!", nonostante l'ha scritto lui stesso?
Insomma la matassa l'abbiamo sbrigliata abbastanza, però mi manca questo passaggio che mi ha fatto andare a dormire con un grosso
? sulla testa.
Voi che dite?
:alcolico:
Comunque vado molto fiero della mia immediata intuizione sulle sigarette, sono voluto andare alla tabaccheria di BH come seconda pista, subito dopo aver esaminato il luogo del delitto

))
Ahahaha
Pensavo di avere più difficoltà invece mi ci sono immedesimato parecchio ed ho contribuito molto attivamente alla soluzione del caso.
Ah una curiosità! Ma i casi sono tutti realmente successi? :Straeyes:
PS: Comunque una cosa che mi ha esaltato troppo è stata quella del giornale, trovare le informazioni li sopra mi stampava in faccia un sorriso ed un'eccitazione fantastiche
