- Registrato
- 19 Marzo 2021
- Messaggi
- 2.755
- Goblons
- 2.790
Wow sì più belle davvero...stupendi i dettagli dei sacchetti e le incisioni sulla tunica

Ma come per The Breach, finché non arriva NAR, io per me confermo che sicuramente salto

Wow sì più belle davvero...stupendi i dettagli dei sacchetti e le incisioni sulla tunica
no queste non saranno bicolore, è il grafico che si è sfiziato con le luci per il renderMi pare di capire che si proseguirà con le miniature bicolori come in TB, bello.
no queste non saranno bicolore, è il grafico che si è sfiziato con le luci per il render![]()
Ma qualcuno che fa una sintesi non c'è?
Il report di @pennuto77 in home page ne parla abbastanza bene:
"uno skirmish quasi german per la sua programmabilità" [...]
"Divertente, cattivo, strategico e originale."
La mia impressione è che probabilmente rischia di fare concorrenza proprio a The Breach come tipo di gioco, mi piacerebbe sapere se e quanto la cosa è confermata.
Stessa impressione, che peraltro probabilmente sarebbe un bene perché quel segmento avevo l'impressione fosse stato un po' trascurato negli ultimi anni...dallo stesso report però emerge anche che hanno già il prossimo titolo pronto(Forbidden Colony)
Se così fosse avendo aderito a Breach questo lo salto, aspetterò l'avvio del KS per vedere meglio cosa offrirà in più.La mia impressione è che probabilmente rischia di fare concorrenza proprio a The Breach come tipo di gioco, mi piacerebbe sapere se e quanto la cosa è confermata.
Non ricordo lo abbiano mai avuto. L'unica volta che li ho visti era per presentare Dei, ma erano ospiti di non ricordo più chi.Spero che avranno lo stand a Lucca Comics così avrò la possibilità di provarlo
Provato a Essen in 4 giocatori. Purtroppo il gameplay dello scenario demo non mi ha convinto. Lunghi tempi d'attesa tra un turno e l'altro (almeno in 4, magari in 2 conoscendo già le regole gira meglio); obiettivo primario raccogliere shard, ma che si riesca ad arrivarci o meno dipende molto dall'ordine di turno (è quello più indietro nel track punti a piazzarle, ma l'arena è affollata), intanto si assiste impotenti agli altri che fanno incetta; obiettivo secondario picchiarsi; obiettivo terziario costruire torri sacrificando azioni. Poi durante i turni vengono scoperte carte che forniscono nuovi obiettivi casuali.
Alcune trovate molto simpatiche: l'uso di cubi di diversi colori per le azioni, le carte che concedono cubi sia quando si giocano, sia quando si scartano dopo il round, e il modo in cui le ferite inflitte agli avversari contano come frazioni di punti vittoria e rendano poco conveniente infierire sempre sullo stesso giocatore magari indifeso. Mini e componenti molto belli ma in stile cartoon (molto più che BRW & co.).
Le tante piccole cose da ricordare, la troppa amministrazione da fare tra un round e l'altro, rallentano l'azione e lo rendono troppo complesso per quel che è. Non oso immaginare gli scenari in cui si devono gestire anche i mostri.