Thegoodson
Goblin




questa discussione sugli sbilanciamenti in Marc Polo 2 mi da un vago deja-vu... 
Ultima modifica:
Applicate correttamente le regole? Nello spazio azione in oggetto ci può essere solo 1 dado del colore del giocatore che controlla Od. Se quel giocatore vuole rifare l'azione può mettere solo dadi neri, che deve prima recuperare, pagando 3 cammelli, che non è proprio poco...Ho all'attivo circa una ventina di partite in due giocatori (configurazione praticamente esclusiva - l'ho intavolato poche volte in quattro per potermi esprimere riferendomi a partite con più giocatori) e sono arrivato a pensare che Gantulga Od sia veramente avvantaggiato non dovendo mai pagare monete né cammelli e anche se può utilizzare solo il primo spazio per il movimento, in qualche modo riesce comunque a viaggiare per prendere punti
Regole applicate in modo corretto. Oltre a mettere i dadi neri che riesce a comprare più facilmente non pagando i cammelli nel momento i cui viaggia, è possibile viaggiare anche risolvendo contratti che permettono il viaggio. Credo quindi, come detto, che riesca a piazzare casette senza essere particolarmente in difficoltà. Ovviamente questa è la mia opinione e mi sarebbe piaciuto confrontarmi con voi per capire se è solo una mia impressione e se qualcuno in tana ha utilizzato modifiche come quella che ho proposto per permettere un'esperienza di gioco più appagante.Applicate correttamente le regole? Nello spazio azione in oggetto ci può essere solo 1 dado del colore del giocatore che controlla Od. Se quel giocatore vuole rifare l'azione può mettere solo dadi neri, che deve prima recuperare, pagando 3 cammelli, che non è proprio poco...
Forse l'unico che scala peggio è quello che si tiene i bonus delle città che effettivamente in 2 giocatori può essere un po' meno utile.
...
Ci riaggiorniamo appena metto in saccoccia qualche giocata.
non solo, ma visto che i contratti sono legati alle città non avere particolari impedimenti di viaggio vuol dire che riesce a prendere i contratti un po' più facilmente di altri giocatori e sfruttare anche quei bonus. Non so se è effettivamente sbilanciato, ma sicuramente è molto più facile giocare con lui che altri personaggi. Il risparmio di cammelli del viaggio gli permette di comprarsi 1-2 dadi neri prima di passare, deve solo tenersi un po' di soldi per pagare le azioni aggiuntive, ma nemmeno tanti.Regole applicate in modo corretto. Oltre a mettere i dadi neri che riesce a comprare più facilmente non pagando i cammelli nel momento i cui viaggia, è possibile viaggiare anche risolvendo contratti che permettono il viaggio. Credo quindi, come detto, che riesca a piazzare casette senza essere particolarmente in difficoltà. Ovviamente questa è la mia opinione e mi sarebbe piaciuto confrontarmi con voi per capire se è solo una mia impressione e se qualcuno in tana ha utilizzato modifiche come quella che ho proposto per permettere un'esperienza di gioco più appagante.
Su Isabella la penso come te, ma fatto strano nelle mie 4 partite fatte non ha mai vinto...Fatta oggi finalmente la prima partita. Mi lancio subito a gamba tesa su Isabella Donati che mi è sembrata un pelo sopra alle righe (anche 2). Bene o male i vari personaggi hanno poteri che si sfruttano in determinate circostanze e ci devi improntare sopra un minimo di strategia, a questa le arriva addosso di tutto senza fare nulla, durante la partita lanci i dadi 25 volte per quelli di turno, almeno un 10 dadi neri durante la partita li compri, per un totale di 35 bonus fra punti, monete e materie....risultato? Quello che l'ha usata ha fatto più contratti di tutti, ha viaggiato più di tutti, risolto tutti gli obiettivi ecc... Mi ricorda il personaggio della mini espansione di MP1 (nn ricordo il nome ora) che praticamente giocava da sola viaggiando e prendendosi materie (va beh, quella era ancora peggio).
Detto questo il gioco mi è piaciuto molto, vengo da decine e decine di partite fatte al primo e riguardo alcune cose continuo a preferirlo, per altre denoto miglioramenti. Ci vorrebbe Marco Polo 3 forse?
Riguardo il viaggio, dare tre spazi dedicati è sicuramente un bell'aiuto, ma sono fra quelli che adorano la pianificazione necessaria del primo in cui delle volte riesci a completare gli obiettivi l'ultimo turno dell'ultimo round grattando l'ultima monetina dal fondo del sacchetto. Qui in 2 turni e mezzo fai tranquillamente tutto, hai tempo per girare per le città migliori, aumentare il counter dei glifi, 'na passeggiata di salute insomma.
Mi è piaciuto il mercato più dinamico, lo spazio in cui ogni turno si mettono 2 carte città e la nuova gestione dei contratti.
Ho trovato "strana" la cosa delle gilde, o meglio, avrei cercato una soluzione diversa dal dedicare uno spazio azione sul tabellone. Forse l'avrei inglobata con le carte obiettivo, decisamente sottotono rispetto a MP1, facendo svolgere una sorta di quest che una volta risolta, mi sblocca il tassello. Boh, l'ho trovata una cosa simpatica, ma un po'buttata lì.
Grazie dell’info. Bene bene, ora spero che prima o poi si aggiunga anche TM alla loro collezione. In ogni caso penso lo proverò su bga