LordDrachen":86tkeirr ha scritto:
Poldeold":86tkeirr ha scritto:
Poi se uno dei personaggi che ha l'elmo (soltanto il guerriero e il nano possono possederlo) nel lancio ottiene due valori uguali PUÒ sommarli fermo restando che siano superiori al dado con il valore più alto.
questo depotenzia l'elmo di un bel po', cioè se faccio un 6 e due 4, non posso prendere 8, ma devo pigliare il 6. auguri.....
No no, mi sono forse espresso male ma i valori uguali si sommano e se questa somma è superiore al dado superiore si tiene la somma dei due dadi come valore di combattimento!
@Gerald: si si può sostare sulla casella 7a ora senza dover automaticamente ritornare nella casella alba. La conferma proviene dalle FAQ preparate da Mik (scaricabili in tana) che si basano su risposte date dall'autore nel forum BGG (2 risposte sono date da utenti ma sicuramente sono state lette anche dall'autore vista la sua assidua presenza sul forum).
@Avashar: per il narratore che si muove ad ogni uccisione di creature vedi carta FINE DEL COMBATTIMENTO (leggenda 1). Per carte evento: prima leggenda utilizzate solo le carte argentate con carta con freccia verde in cima (formi u mazzo unico di carte argentate). Per le leggende seguenti (io ho giocato solo la seconda per la verità) nella carta di installazione dice di mescolare soltanto quelle dorate.
Vi pongo 2 questioni brevi che mi sono state chieste in mp:
1) Se ho già tutti gli slot degli oggetti occupati posso acquistare dal mercante e mollare l'oggetto per terra affinché un altro giocatore se lo pigli?
2) Se l'arciere nella leggenda 2 uccide il gor portatore dell'erba medicinale da una regione adiacente non può nello stesso turno (come azione gratuita) prendere l'erba visto che non è nella stessa regione. Corretto?
Ciao Pol