Ieri ho giocato a...
Florenza.
A parte l'eccezionalità di riuscire a scrivere un commento IT in questo topic, tutto era normale.
Dovevamo essere 5 (con [tag]MassyET[/tag]) poi 4 (io, [tag]Cola[/tag], Carlo e [tag]Arkady72[/tag]) ma in extremis anche IndianiNO(!) riesce ad raggiungerci e quindi invece del pronosticato
Lord of the Ice Garden abbiamo deciso, stranamente per una volta tutti concordi, di giocare all'ultima edizione KS del giocone di Stefano Groppi.
Le aspettative erano medie. La curiosità alta. La casa di Cola, al solito, calda e accogliente. I suoi cani stranamente non si erano puliti le zampacce fangose sul mio giacchetto, Carlo si era presentato in perfetto e puntualissimo ritardo alle 21,30 e
Ruotino aveva bucato da qualche parte ai Castelli nel pomeriggio oppure questa doveva proprio essere la SUA sera

. Tutto normale.
Nessuna maldisposizione. Nessun preconcetto. Tutto normale.
Anzi! Il gioco di carte mi piace pure parecchio!
Si apre la scatola e Arkady inizia a spiegare.
Il regolamento è abbastanza semplice. Anzi!
Mi aspettavo un cinghialone... invece tutto scorre chiaro e limpido. Ogni cubetto ha il suo incastro. Ogni plancia la sua utilità.
Certo il tabellone è un cazzotto in un occhio.
Disegno "rotondo" incasellato in un tabellone quadrato. :uhoh: La basilica centrale pare disegnata da Agz col Paint. I cubetti, ops, le materie necessarie alla costruzione dei vari monumenti semi-trasparente ( [tag]Agzaroth[/tag] Paint c'è l'ha l'opzione per regolare l'opacità dei livelli?

) La grafica minimale e pastello poi di certo non aiuta nella lettura del gioco. Cosa sia e cosa serva quel determinato riquadro, ari-ops!!! Luogo! LUOGO! (si, si ... ambientazione non pervenuta) è prerogativa di pochi
fortunati vicini.
Vabbè.. stica della grafica! Magari è un bel gioco ... magari.
"4 lavoratori. Un'intera città da scoprire... non mi basteranno mai!" *penso.
Dopo 3 piazzamenti del 4° non so cosa farmene

"
Va a lavorare a giornata va"
La plancia dei Pitti richiede le mie attenzioni. Il Rione, la Chiesa ed il Palazzo devono comunicare a tutti l'importanza della mia
Famigghia .. cosi' quasi certo di essere il prossimo capitano del Popolo ( "
Ma chi Totti?" chiedo, "
No, quello ha il numero 10, questo è il numero 1!" risponde Indianino

) programmo qualche dipinto e qualche abbellimento. Costruisco tutto, lancio il dado per stabilire quanto l'autore sia stato ispirato, (non ho badato ha spese: "
Prendo quello che chiede di piu'!" ) e ...
1.
Cioè dico 1. La mia nemesi a Summoner War. Il maledettissimo 1.
E sarà solo il primo di una lunga serie.
Arkady commenterà qualcosa tipo: "
No, ma tu meriti di essere studiato approfonditamente pe sta cosa, guarda Carlo come lancia bene!" 6, 6, se sbaglia fa 5 :bua:
(L'alea non ha tantissimo peso in questo gioco, sia chiaro, pero' tutti 'sti 1 vs tutti 6 ... e Carlo che mi supererà di un punto solo a fine partita bhè fa rodere parecchio

).
Fine del primo turno, bhè almeno sarò capitano...
MA-DE-CHE.
Vengo letteralmente umiliato da Carlo che mette in cassa una marea di punti che piu' di qualcuno al tavolo inizia a sospettare della sua "onestà" al gioco, "
Ma ndo' l'hai prese tutte quelle risorse??" e ancora "
Cà era gol quello della Roma?", "
No, non era gol." Ok, è a posto ...anche se temo mi stai trollando

Possibile che non abbia visto tutte queste possibilità di punti? Cioè possibilissimo... soprattutto se un gioco è cosi' poco leggibile. :bua: PESSIMO. Giuro.
A Firenze i Grandi Maestri dell'Arte sono solo di passaggio. Arrivano, stanno un po', forse realizzano il loro capolavoro e poi se ne vanno.
La meccanica ci prende PIENO

h: Sta cosa mi piace assai!
Pero' prima di arrivare al Maestro devi avere Oro, Marmo, Pietra, Tessuti... e tanto altro. E per produrli hai bisogno di "negozi". E per produrre i negozi hai bisogni di materie

Non se ne esce.
Ho passato piu' tempo a leggere quel player-aid che a guardare in faccia i miei amichetti del
Venerdì GdT®.
"
C'ho verde, giallo, grigio.... mi manca bianco e rosso... pero' col mercato forse ce la posso fare... ok! Daje si procede cosi'!" e vai a vedere nella (illegibilissima pure lei) pila degli edifici disponibili cercando proprio quello che pensavi di costruire e ... Dov'è? Ma dov'è? Niente.. qualcuno lo ha già preso. Scorno massimo.
Gli edifici sono in singola copia. Non tutti. Ma la maggior parte. Da un lato dice cosa ci vuole per costruirlo, dall'altro cosa fa. In entrambi i casi la dicitura è microspica. Olè!
A produce B. Poi hai bisogno di C se vuoi vendere B. Poi vedi se coi soldi puoi comprare D e metterlo insieme a E ed F per fare G... ma probabilmente già te l'hanno inculato :bua:
Questa è la massima interazione del gioco: Sbrigarsi a capire qual'è l'edificio che potrebbe esserti piu' utile e metterlo in cantiere perchè viceversa qualcuno potrebbe fregartelo.
"Eh pero' poi vai nel suo quartiere e lo usi tu!" A parte la Cava che produce 2 di marmo, che serve un po' ovunque, nessuno di noi si è mai
spreciuttato (termine tecnico

) a regalare punti vittoria agli avversari. E ovviamente guai a farlo per un inutile cubetto d'oro o per pochi spicci di vendita, ognuno ha preferito farsi un motore economico proprio e (giustamente) procedere con quello. Gli ultimi due turni qualcosa è cambiato da questo punto di vista ma manco troppo.
Arkady sta vincendo. E' pure il Capitano del Popolo (in questo caso Zanetti

) Da grandi poteri derivano grandi responsabilità :spidi: e lui cosa fa?
Leva un pulzilletto a me che lottavo per un posto in Zona Uefa

quando altri ne avevano almeno 2 piu' di me. "
Così! Perchè hai detto che il gioco non ti piace! Sei prevenuto!"

Bah. :facepalm:
(si si rosico

)
A parte legarmi la cosa al dito come Fernando Couto (per rimanere in ambito calcistico che domani c'è il Derby) ho finito quasi subito i miei lavoratori e per
MEZZORABUONA ho fatto foto, chattato su UozAp, scritto su FB, letto le mail di lavoro (robe che spada mi bannerebbe dalle sue amicizie

), sono pure andato in bagno

e ancora non toccava a me.

Scrivo al mio amico Fabio ( [tag]Erik_Von_Jackal[/tag] e gli mando una foto di quello che stiamo giocando... mi fa (testuale):
"Qualcuno si è arreso?"
"No. Si puo'?" :look: (

)
"No, ma se me lo dicevi prima ti avvisavo" [...]
"Non è roba per te".
E' bello avere amici che conoscono i tuoi gusti :timido: Ma uscirsene prima no?
Tik, tak, tik, tak ...
I miei avversari erano tutti impegnati in un difficilissimo compito in classe che manco al Liceo
A fa B che poi C e D ci costruisco F ... quella roba già scritta qui sopra insomma

Abbiamo passato tutta la sera a guardare
cosa servisse per fare cosa piuttosto che le nostre facce!
Per me questo non è esattamente
divertirsi giocando.
Bon, ma veniamo ad un altro punto dolente (IMHO!! ovviamente). Verso la fine della partita è toccato pure a me fare il Capitano e nonostante Arkady fosse il Vescovo a lui si sono rivolte le mie attenzioni

Dopo di me anche [tag]Indianino[/tag] (che dopo un inizio affannoso stava recuperando bene) decide che un po' di
bashtheleader ci stava bene (
momento migliore di tutta la serata: Arkady che accenna una
Sacra Tecnica Nanto del Pianto di Zerro "
Per me sta vincendo .... (alcuni secondi di pausa mentre estrae a sorte un nome) ...
Sava!" ( GIGA :rotfl: ) per poi rendersi subito conto di essere troppo inavvicinabile da tutti e tacere mestamente bonfocchiando un mesto: "
Perchè ce l'avete tutti con me?"

) ... bhè nonostante gli sforzi di tutti (e sottolineo tutti) per dare fastidio un minimo a chi stava vincendo in quel momento: un buffetto sulla spalla probabilmente gli avrebbe dato piu' noia. --) (Immagno che questo per qualcuno possa essere un Pregio

per noi NO).
Finale scontato. Vince Arkady. Avanti da metà partita con finale in scioltezza.
Secondo con una grandissima prestazione di recupero: Indianino
(altro miglior momento della serata: Arkady: "Ma che stai a favori' IndianiNO? Ma come meglio che vince chiunque ma lui NO e poi lo aiuti?"
"No, guarda.. puo' pure vince lui, basta che se sbrigamo!"
"In 4 ore ci facevamo un bel Trono e ci divertivamo di sicuro di piu'! Pure Cola"
)
Terzo Carlo che dopo un inizio clamoroso ha rallentato tanto quanto inspiegabilmente.
4° il sottoscritto, come già spoilerato, ad un solo punto da Carlo.
Ultimo Cola (controllate il mercatino che c'è aria di affari

)
"
Dai, gioco Buono ... gli do un 7?" dice Arkady. Ogni scarrafone è bell a mamma soja

Bhè si, pero' anche no. Riconosco che è un bel gioco... a suo modo. Con meccaniche pure affascinanti, amalgamate col piu' classico piazzamento di lavoratori.. pero' mi ( e credo, ci) è mancata molto quella cattiveria che rende le nostre serate piene di battute e bastardate. Forse 5 eravamo
troppi. Le attese erano eterne. Pianificare inutile (se ti levano un edificio per cui stavi progettando tutta una serie di mosse cosa vuoi metterti a pianificare a fare?). Farsi una strategia ...
uddiu... saprebbe tanto di studio a tavolino, quasi matematico, il compitino, per poi vedere come gira su tavolo ...quasi indifferentemente da chi siano i tuoi compagni.
Al tavolino facce poco convinte, Cola lo boccia, Indianino commenta il risultato e le strategie. Arkady cerca di salvarlo. A Carlo piace.
Ma sono le 2.00. La notte porta consiglio si sà... infatti stamattina la stroncatura è unanime

Non è il Nostro gioco. Non ha un cambio di ritmo, manca di cattiveria, non è bello da vedere, non è elegante o originale nelle sue meccaniche piu' caratteristiche.
No. Florenza non ha proprio fatto breccia nel nostro gruppo e dire che tutto era iniziato bene, le aspettative erano medie, la serata non troppo fredda e i cani di Cola non mi avevano zozzato con le loro zampacce affettuose. Tutto era normale.