Pigro
Goblin







Mi sento di correggere la cosa...in caso di campagna con narrazione molto presente la traduzione ha un grosso senso
Per quel che mi riguarda la traduzione ha un grosso senso se è stampata, non certo su un PDF su un gioco che fa ampio uso di carte. Le traduzioni PDF sono quelle vie di mezzo che non servono a nulla se il gioco ha molto testo sulle carte, in quanto le carte o non vengono proprio tradotte o se sono tradotte sono sostanzialmente inusabili a meno di non essere fatte stampare da qualche servizio professionale con un costo spesso non indifferente. Mettiamola così, tradurranno nel PDF le oltre 600 carte che compongono il gioco, molte delle quali contengono testo? Se si come saranno organizzate per essere trovate facilmente quando si dovrà tradurre una specifica carta? E come sarà la qualità di questa traduzione fatta internamente (qualcuno controlla il lavoro?)? Manuale e scenario book tradotti avranno la stessa impaginazione (e la stessa cura) della versione inglese?
Perché ho già visto il modus operandi di molte case che raccattano i traduttori sui forum per farsi la roba internamente a costo irrisorio, e tipicamente questo porta a disastri anche in progetti molto più grossi e finanziati (vedi middara o chronicles of drunagor). Insomma ho l'opinione che le traduzioni in PDF siano uno specchietto per le allodole, questo non vuol dire che una traduzione stampata debba per forza essere curata (vedi vampire heritage), ma traduzione PDF + fatto tutto internamente è proprio una brutta accoppiata.
Oltretutto a 2 giorni dalla fine della campagna le lingue in cui sarà tradotto non sono ancora state annunciate.
Poi tutto questo è un opinione mia e di come la penso delle traduzioni fatte in un certo modo in generale e non su questo gioco specifico, se a qualcuno va bene la traduzione PDF buon per lui.
Ultima modifica: