Ho visionato il video di Paolo Nardi riguardante la trilogia estesa de "Lo Hobbit" e sono praticamente d'accordo su tutto (anche se il mio preferito rimane il primo dei tre film, ovvero "Un viaggio inaspettato").
In un mio post precedente non ho citato la trilogia de "Lo Hobbit" perchè, anche se molto apprezzata dal sottoscritto, la ritengo anch'io, nel complesso, inferiore alla trilogia del "SdA". Quest'ultima la considero un capolavoro cinematografico, al di là delle inevitabili differenze con i libri e certe scelte/libertà interpretative potenzialmente discutibili.
La trilogia de "Lo Hobbit", invece, proprio perchè parte da un unico libro e per di più indirizzato a un pubblico di giovanissimi (meglio ancora se spaventati dai ragni!) non poteva competere già in partenza con il fratello maggiore più famoso. Nonostante ciò, e nonostante i casini/lunghi ritardi capitati in pre-produzione + i tanti paletti della produzione + ulcera, Peter Jackson è riuscito a portare a casa il risultato, realizzando un'opera più che degna! Sicuramente, mostra il fianco a molte più critiche rispetto alla trilogia precedente e non tutto funziona a dovere ma la qualità generale dell'opera rimane, comunque, molto elevata. Insomma, non la ritengo affatto una delusione totale o un mezzo flop, anzi!
Tra le cose criticabili de "Lo Hobbit" cito, in particolare, i riferimenti "forzati" al "SdA". Posso ancora chiudere un occhio (...anzi, due!) sulla presenza di Legolas, per chiare pressioni dall'alto, ma la citazione finale posticcia di "Granpasso" proprio no! ...Jackson doveva impuntarsi e trovare la forza di non concedere anche questo!!
P.s.: Pure la combriccola di nani, seppur ben assortita, non mi ha convinto pienamente. Ad eccezione di alcuni, li trovo troppo simili agli "umani" per risultare devvero convincenti (vedi, i due nani più giovani e lo stesso Thorin seppur, quest'ultimo, davvero fighissimo!).
Chiudo qui con l'OT!
![Grinning face with sweat :sweat_smile: 😅](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/6.0/png/unicode/64/1f605.png)