Informazioni Warhammer: The Old World

Patsy

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Ottobre 2016
Messaggi
458
Località
Vignate (MI)
Goblons
361
Utente Bgg
ifikrate
Deleted
 
Ultima modifica:

Patsy

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Ottobre 2016
Messaggi
458
Località
Vignate (MI)
Goblons
361
Utente Bgg
ifikrate
Deleted
 
Ultima modifica:

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Diciamo che non leggerei la capacità di fare una manovra (o il morale) alla vicinanza del generale. Storicamente non funzionava così.
È più una questione di capacità di modificare gli ordini: ecco, su quello sì che la vicinanza del generale dovrebbe valere, e anche tanto.
A parte la vicinanza, è così che funziona Battleground. Diciamo che invece della vicinanza, hai un numero limitato di ordini come compromesso per simularla. Come se potessi inviare un numero limitato di messaggeri a comunicare gli ordini alle tue unità.
A inizio partita assegni un ordine a ogni unità (avanzare, hold, tirare, eventualmente specificando un target, che può essere un'altra unità o un elemento di terreno). Ogni turno, le unità eseguiranno l'ordine assegnato in automatico, seguendo alcune regole per reagire a specifiche situazioni. Il generale (il giocatore) ha un numero limitato di azioni (quattro, se non ricordo male, una ogni 500pti) con le quali può: cambiare l'ordine a una unità oppure manovrare un'unità come meglio crede per quel turno (come fosse Warhammer) ma senza cambiarle di ordine. E' un sistema che funziona egregiamente, le azioni non bastano quasi mai e la sensazione di "non poter essere ovunque" che si prova a volte vedendo il proprio esercito agire "di testa sua" è incredibile.
 

Patsy

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Ottobre 2016
Messaggi
458
Località
Vignate (MI)
Goblons
361
Utente Bgg
ifikrate
Deleted
 
Ultima modifica:

Johan

Onnisciente
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2010
Messaggi
3.572
Località
Modena
Goblons
787
Utente Bgg
ilGianni
Tornando on topic, mi sembra di aver letto 2024. Che mi sembra una data lontanissima!!!
Spero di ricordare male.
Qualcuno ha capito meglio di me la data presunta?

Ecco GRAZIE per essere tornato in topic.
GW non ha confermato nessuna data, nemmeno indicativa, per l'uscita di Tow. Il 2024 mi pare realistico ma ripeto non esiste alcuna ufficialità.
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Ma se non ho capito male dai tuoi post precedenti, non usa miniature. Cosa usa? Blocchetti alla command &colours?
Carte, che rappresentano i vari reggimenti (in senso ampio: possono essere anche gruppi di schermagliatori o una o due creature grandi).

battleground.png

Esteticamente ovviamente non appaga nemmeno lontanamente quanto un tavolo coperto di miniature, ma le carte possono rappresentare un compromesso accettabile per evitare un paio dei problemi che affliggono i giochi che inscenano battaglie su larga scala: spazio (sia per tenere i modelli in casa, per giocarlo e per trasportarlo) e costi.
Detto questo, secondo me il regolamento è davvero valido e meriterebbe indipendentemente da questo aspetto. Stando ad alcune foto su BGG, c'è chi lo gioca in 15mm, usando le carte come tray per le miniature.
Ne scrissi qualche tempo fa qui: https://gabbigames.wordpress.com/2014/12/25/battleground-fantasy-warfare/
 
Ultima modifica:

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Tornando a Old World, così Johan è contento ...o forse no, dato che parlerò dei giocatori più che del gioco. D'altronde al momento del gioco non si sa molto e non c'è molto da dire. Se ci limitassimo a parlare strettamente di quanto sappiamo del gioco, sto thread sarebbe fermo a una manciata di post.

Ad ogni modo, rimango estremamente stupito nel leggere commenti di gente entusiasta del "ritorno di Warhammer". Come se il gioco fosse mai andato da qualche parte. Gente che esulta perché potrà finalmente riprendere dalla cantina/soffitta i propri modelli. Gente che si augura che non snaturino il gioco e lo lascino il più possibile simile a com'era.
Io davvero faccio fatica a capire. Non è una forma retorica: davvero non capisco, mi sembra di essere stupido. Badate, non perché non mi piaccia WHFB. Non mi piace, ma ognuno è libero di apprezzare quel che vuole. Ritengo di avere il diritto di giocare a quel che mi pare (p.es. il già citato Battlegorund) e questo diritto deve valere per tutti, ci mancherebbe. Quello che non capisco è: se vi piace WHFB, se avete i modelli e i manuali (dubito fortemente che Jervis Johnson sia venuto a casa vostra a strapparvi i manuali quando è uscito AoS), se quello che volete è che Old World "non cambi" quello che era Warhammer... ce lo avete già, cazzo! Mi sembra di avere a che fare con... boh...bambini? carcerati? persone insicure? Avete bisogno di un'autorizzazione? ...che GW vi dia il PERMESSO di giocare a Warhammer, per farlo? Ce lo avete già, Old World. Non dovete aspettare il 2024 per giocarci. Chiamate un amico, tirate fuori i vostri modelli, e fatevi una partita.
 

ofx

Super Goblin
Love Love Love! Spendaccione! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2014
Messaggi
18.615
Goblons
2.624
In poppa magna!
Santorini
The King is Dead
Black Orchestra
H.P. Lovecraft
Io gioco col Rosso!
Tolkien
Non sono un Cylon
Terra Mystica
Cthulhu Wars
Kingdom Death Monster
The Great Zimbabwe
Battlestar Galactica
Puerto Rico Anniversary
Blood Rage
Tocca a Te
Utente Bgg
ofxofx
Board Game Arena
ofx
Tornando a Old World, così Johan è contento ...o forse no, dato che parlerò dei giocatori più che del gioco. D'altronde al momento del gioco non si sa molto e non c'è molto da dire. Se ci limitassimo a parlare strettamente di quanto sappiamo del gioco, sto thread sarebbe fermo a una manciata di post.

Ad ogni modo, rimango estremamente stupito nel leggere commenti di gente entusiasta del "ritorno di Warhammer". Come se il gioco fosse mai andato da qualche parte. Gente che esulta perché potrà finalmente riprendere dalla cantina/soffitta i propri modelli. Gente che si augura che non snaturino il gioco e lo lascino il più possibile simile a com'era.
Io davvero faccio fatica a capire. Non è una forma retorica: davvero non capisco, mi sembra di essere stupido. Badate, non perché non mi piaccia WHFB. Non mi piace, ma ognuno è libero di apprezzare quel che vuole. Ritengo di avere il diritto di giocare a quel che mi pare (p.es. il già citato Battlegorund) e questo diritto deve valere per tutti, ci mancherebbe. Quello che non capisco è: se vi piace WHFB, se avete i modelli e i manuali (dubito fortemente che Jervis Johnson sia venuto a casa vostra a strapparvi i manuali quando è uscito AoS), se quello che volete è che Old World "non cambi" quello che era Warhammer... ce lo avete già, cazzo! Mi sembra di avere a che fare con... boh...bambini? carcerati? persone insicure? Avete bisogno di un'autorizzazione? ...che GW vi dia il PERMESSO di giocare a Warhammer, per farlo? Ce lo avete già, Old World. Non dovete aspettare il 2024 per giocarci. Chiamate un amico, tirate fuori i vostri modelli, e fatevi una partita.
Forse hai centrato il punto...
Vuoi perdere tempo a giocare un gioco vecchio? Meglio uno nuovo che non mi piace!
Però se ritornasse in auge il vecchio sarebbero felici: potrebbero giocare quello che gli piace!


Inviato utilizzando Tapatalk
 

Johan

Onnisciente
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2010
Messaggi
3.572
Località
Modena
Goblons
787
Utente Bgg
ilGianni
Ogni tanto lo scrivo: io non ho mai smesso di giocare a Warhammer Quest del 1995, al bistrattato Dreadfleet, e giocherei ancora a WHFB se trovassi qualcuno con cui farlo (ho gli eserciti pronti in mensola, sulle basette di movimento).
Per molti la questione è molto semplice per quanto criticabile: se la casa madre non tratta più il gioco, non propone novità, non lo vende più per tanti è morto, non si trova nei negozi, non arriveranno nuovi giocatori. Questo li getta in una spirale consumistica di sconforto e li spinge a dedicarsi ad altro. La cosa è particolarmente evidente con Aos, dove in tanti gruppi e forum si parla solo delle prossime novità, di quel che deve uscire (e appena escono fine, si passa al prossimo rumor, al prossimo annuncio). Mi pare abbastanza evidente che il problema sia quello per tanti, del resto è proprio GW (e non solo lei, sia chiaro) ad incentivare tali cortocircuiti.
Sapere che il gioco a cui giochi è supportato ti lascia in una confort zone di soddisfazione che il gioco abbandonato non ti dà.
Purtroppo per questo tanti giochi meritevoli sono spariti (molto hanno resistito a lungo, ma oggi questa "resistenza" ormai non esiste più).
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
La cosa è particolarmente evidente con Aos, dove in tanti gruppi e forum si parla solo delle prossime novità, di quel che deve uscire (e appena escono fine, si passa al prossimo rumor, al prossimo annuncio).
Anche questo è vero. Non soltanto i giochi non più supportati, ma solo quello che non è estremamente recente, sembrerebbe non destare molto interesse.
Però ancora non capisco chi esulta per Old World. Non vi (è un "voi" generico, rivolto alla community in generale) interessava prima perché era "morto". Ora che GW ne annuncia una riedizione è di nuovo il gioco che più volete giocare? Torniamo alla mia impressione di persone che hanno bisogno di un permesso per fare qualcosa. Se non addirittura di essere imboccate.

Capisco che sia più difficile trovare avversari. O che la mancanza di novità sia un peccato. Ma di quanti avversari avete bisogno? Quante partite riuscite a giocare in una settimana? Io se riesco a giocare due volte è già tanto. Riguardo le novità... dubito che abbiate tutto di un dato gioco. Potreste recuperare qualcosa di nuovo (per voi) su eBay/mercatini, ogni tanto, per ravvivare l'interesse. E se siete anche lontanamente come me, dubito pure che abbiate giocato tutto quello che avete. Ci sono giochi morti e sepolti (p.es. Dark Age) dei quali ho modelli mai schierati sul tavolo. Ho intere fazioni che non ho mai giocato! Non mi servono novità. Nella mia pile of shame, di novità ne ho a sufficienza per un bel pezzo! :chebotta:
 

Alith

Gran Maestro
5 anni con i Goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Gennaio 2020
Messaggi
1.262
Goblons
837
Soulgivers
Le Rovine Perdute di Arnak
Assalto Imperiale
In poppa magna!
Marvel Zombies
Sono un Game Master
This War of Mine
I love Kickstarter
Gloomhaven
Viaggi nella Terra di Mezzo
Sono un Ranger
Io sono uno di quelli che alla notizia di Old World è saltato sulla sedia. Vuoi perché mi piace molto l’ambientazione, vuoi perché da quando mi sono riaffacciato a quest’hobby mi son trovato con Age of Sigmar che non mi ha colpito particolarmente. Quindi mi entusiasmo al solo pensiero di poter collezionare e dipingere qualche armata del vecchio mondo. Ho volutamente evitato di citare il giocare perché come detto da qualcuno prima di me il tempo è sempre troppo poco e si cerca di mettere in scaletta i giochi già in possesso.
Rivedere elfi silvani, qualche elfo alto ed oscuro ed i bretonniani rifatti all’attuale livello di realizzazione di Gw mi porta solo a dire: speriamo quanto prima. Poi si, regolamenti sbilanciati prezzi esagerati ed i soliti problemi che affliggono Gw.
Però esistono due ambientazioni a cui difficilmente potrei sottrarmi, ora che ho qualche soldo in più da buttarci. Una è questa e l’altra è l’universo di Mutant Chronicles. Sicuramente è il mio io bambino che non vuol morire 😁
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Ma poi, nel bene e nel male, ormai si sa come gw scrive i regolamenti, o no? 🤭
Per questo io aspetto i modelli e me ne sbatto delle regole, che come al solito saranno sbilanciate, spesso mal scritte, piene di spazio per future faq o emendamenti, ein cui la nuova armata in uscita è, al 90% dei casi, la più forte del momento.
E non solo GW. Per questo sempre più spesso mi trovo a valutare regolamenti "indipendenti", quelli che non hanno associata una linea di modelli. Trovare un regolamento ben pensato e ben scritto (e se il tuo prodotto è il regolamento e non una linea di modelli, è più probabile che tu ti impegni a scriverlo bene), con un bel po' di sano testing dietro, per poi poter usare i modelli che più mi piacciono, sarebbe la situazione perfetta. Purtroppo i regolamenti "generici" hanno la loro dose di problemi. Se ne era parlato brevemente in questo thread: https://www.goblins.net/forum/threads/pacchetti-completi-o-giochi-aperti.96225/

Sull'ultimo esercito che è quello più forte, lasciami spezzare una lancia a favore di GW. Se è vero e in certa misura anche comprensibile che vogliano rendere l'esercito più recente più appetibile, è anche vero che spesso le prime impressioni sono esagerate. Una parte dell'apparente strapotenza dell'ultimo esercito è anche data dall'inesperienza dei giocatori. Soprattutto se si tratta di un esercito che prova ad essere un po' più "asimmetrico" della media. Poi non dico che il power creep non esista, solo che c'è anche questo fattore da considerare. Un sacco di volte le grida disperate dei giocatori si son ridotte a un mormorio, una volta che la nuova armata è stata vista sul tavolo un numero sufficiente di volte.

Piuttosto, a me di GW non è mai andato giù il modello con cui pubblica le novità. Questo mese: orchi e goblins per AoS (è un esempio) e fine, per 3 o 4 settimane non esce altro. Chi gioca un esercito diverso o compra quello nuovo (immagino sia questo lo spirito) o sta a guardare. La maggior parte degli altri editori invece pubblica novità a rotazione per tutti o cmq la maggior parte dei suoi eserciti (p.es. Privateer Press o Corvus Belli. Ma sono solo i primi a venirmi in mente). Questo modello permette di dare qualcosa di nuovo a tutti, magari non mensilmente ma ogni 2 o 3 mesi. Decisamente meglio di aspettare magari due anni per vedere nuovi modelli e/o aggiornamenti alle regole per il proprio esercito.

Spero solo che i modelli siano belli, ben fatti e non "eccessivi" 🤞
E qui sono più che d'accordo. Sembra un po' di darsi la zappa sui piedi, di non essere mai contenti, a lamentarsi di modelli troppo ricchi di dettagli e in pose troppo dinamiche. Ma i modelli GW hanno davvero troppi dettagli, per i miei gusti. Troppi ninnoli, accessori, sbalzi e particolari che poi vanno dipinti. Dettagli che comunque "scompaiono" a mezzo metro, quando si gioca e che anzi, rendono meno "leggibile" il modello da lontano.
Per le pose il problema è invece la conservazione e il trasporto. Certi modelli sono difficilissimi da proteggere adeguatamente, scomodi da maneggiare e difficili da posizionare sul tavolo in mezzo agli elementi scenici. Lungi da me rimpiangere i modelli rank'n'file di WHFB, stampati in un singolo pezzo, tutti uguali. Una buona via di mezzo, con un occhio all'estetica e l'altro alla praticità sarebbe preferibile, secondo me.
 

Saul_Dagenham

Veterano
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Settembre 2013
Messaggi
792
Località
Vorga t:1339
Goblons
112
Si lion rampant e derivati.
Dipende da cosa intendi per skirmish: se intendi fino a 10 modelli o giù di lì (mordheim o simili) o intendi anche unità non in formazione (rampant o saga, bolt action).
Sono 2 cose ovviamente molto diverse, che in effetti anche in lingua inglese non ho mai trovato ben distinti 😉
Skirmish (e poi warband, plotone, compagnia, reggimento) è il numero di pezzi e il tipo di gioco.
La disposizione non rank and file ma aperta o a schermaglia non definisce il tipo di gioco, ma perlappunto solo la disposizione. Come accenni, titoli sulla WW2 a livello di compagnia non sono certo skirmish, ma non hanno nemmeno le truppe irregimentate come un napoleonico.
Viceversa in SPQR (Warlord, quelli di Bolt Action) hai truppe irregimentate e non, ma resti comunque a livello di warband come numero modelli e come struttura di gioco.

In Outremer (gioco skirmish/warband) puoi impostare modelli con lo stesso equipaggiamento in modalità rank and file per avere bonus specifici (lancieri difensivi, arcieri con tiro di gruppo), ma questo non cambia di una virgola il tipo di gioco.

Sono quei trick sulla terminologia che fanno solo danno, tipo considerare Cyclades un wargame perchè ci sono gli scontri con le truppe. Seeeh. :bla:
 
Alto Basso