Ma poi, nel bene e nel male, ormai si sa come gw scrive i regolamenti, o no?

Per questo io aspetto i modelli e me ne sbatto delle regole, che come al solito saranno sbilanciate, spesso mal scritte, piene di spazio per future faq o emendamenti, ein cui la nuova armata in uscita è, al 90% dei casi, la più forte del momento.
E non solo GW. Per questo sempre più spesso mi trovo a valutare regolamenti "indipendenti", quelli che non hanno associata una linea di modelli. Trovare un regolamento ben pensato e ben scritto (e se il tuo prodotto è il regolamento e non una linea di modelli, è più probabile che tu ti impegni a scriverlo bene), con un bel po' di sano testing dietro, per poi poter usare i modelli che più mi piacciono, sarebbe la situazione perfetta. Purtroppo i regolamenti "generici" hanno la loro dose di problemi. Se ne era parlato brevemente in questo thread:
https://www.goblins.net/forum/threads/pacchetti-completi-o-giochi-aperti.96225/
Sull'ultimo esercito che è quello più forte, lasciami spezzare una lancia a favore di GW. Se è vero e in certa misura anche comprensibile che vogliano rendere l'esercito più recente più appetibile, è anche vero che spesso le prime impressioni sono esagerate. Una parte dell'apparente strapotenza dell'ultimo esercito è anche data dall'inesperienza dei giocatori. Soprattutto se si tratta di un esercito che prova ad essere un po' più "asimmetrico" della media. Poi non dico che il power creep non esista, solo che c'è anche questo fattore da considerare. Un sacco di volte le grida disperate dei giocatori si son ridotte a un mormorio, una volta che la nuova armata è stata vista sul tavolo un numero sufficiente di volte.
Piuttosto, a me di GW non è mai andato giù il modello con cui pubblica le novità. Questo mese: orchi e goblins per AoS (è un esempio) e fine, per 3 o 4 settimane non esce altro. Chi gioca un esercito diverso o compra quello nuovo (immagino sia questo lo spirito) o sta a guardare. La maggior parte degli altri editori invece pubblica novità a rotazione per tutti o cmq la maggior parte dei suoi eserciti (p.es. Privateer Press o Corvus Belli. Ma sono solo i primi a venirmi in mente). Questo modello permette di dare qualcosa di nuovo a tutti, magari non mensilmente ma ogni 2 o 3 mesi. Decisamente meglio di aspettare magari due anni per vedere nuovi modelli e/o aggiornamenti alle regole per il proprio esercito.
Spero solo che i modelli siano belli, ben fatti e non "eccessivi"
E qui sono più che d'accordo. Sembra un po' di darsi la zappa sui piedi, di non essere mai contenti, a lamentarsi di modelli troppo ricchi di dettagli e in pose troppo dinamiche. Ma i modelli GW hanno davvero troppi dettagli, per i miei gusti. Troppi ninnoli, accessori, sbalzi e particolari che poi vanno dipinti. Dettagli che comunque "scompaiono" a mezzo metro, quando si gioca e che anzi, rendono meno "leggibile" il modello da lontano.
Per le pose il problema è invece la conservazione e il trasporto. Certi modelli sono difficilissimi da proteggere adeguatamente, scomodi da maneggiare e difficili da posizionare sul tavolo in mezzo agli elementi scenici. Lungi da me rimpiangere i modelli rank'n'file di WHFB, stampati in un singolo pezzo, tutti uguali. Una buona via di mezzo, con un occhio all'estetica e l'altro alla praticità sarebbe preferibile, secondo me.