Ed eccoci con la tanto attesa seconda parte di "
Defustelliamo i giochi presi al mercatino"..
Nelle puntate precedenti:
I Giullari in un'allegra giornata di sole trovano su una bancarella di un mercatino dell'usato non uno ma ben due giochi da aggiungere alla loro colezione.
Tornati a casa si apprestano a defustellarli e terminata l'apertura de "I Coloni di Catan espansione per 5-6 giocatori" si buttano a capofitto nell'altro grande titolo trovato... "I Principi di Firenze" ma.. come si presenterà la scatola suo interno?
Dopo aver poco chirurgicamente asportato la pellicola polverosa da I Principi di Firenze due cose ci saltano all'occhio.. la brillantezza dei colori della scatola (che vi giuriamo era impossibile prevedere dato lo stato del cellophane) e soprattutto veniamo investiti da quell'odore tipico dei libri tenuti in cantina per troppo tempo, qui però in una nuova fragranza, c'è un curioso mix di "profumo di gioco nuovo e puzza di vecchio" i nostri ricercatori lo stanno però già sintetizzando in laboratorio e lo potrete trovare per Natale sugli scaffali delle profumerie "
Eau De Giullare" (marchio Registrato).
In ogni caso, aperta la scatola il terrore di trovare un topo morto e un mattone svaniscono e sotto il bellissimo regolamento (
che ci auguriamo fosse già nelle idee di design color pergamena ingiallita e non sia dovuto al troppo tempo trascorso in cantina) troviamo tutto questo popò di roba:
Cartoncini spessi, fustelle fatte come dio comanda e soprattutto una cosa che ci lascia a bocca aperta (e non è un topo morto)... ma una cosa che dovrebbe esserci in ogni gioco... e si signori...
Il raccoglitore per tutte le tessere... Fantastico!! Con tanto di posti per i segnalini in legno ad incastro.. ma perchè non li fanno tutti così? (costano ecco perchè! :muro: )
Come dei siluri defustelliamo tutto e iniziamo a divedere ogni cosa nel suo scomparto con ordine ma.. mentre gli spazi si riempono a velocità super sonica.. Dopo aver diviso le monete dalle tesserine e i pezzi di paesaggio ci accorgiamo che qualcosa non va..
Ma nooooo! non puoi farmi la scatola così bella e poi non considerare che si pezzi alla tetris non entrerebbero mai nella scatola!!
Torniamo a chiedere soccorso alla bustona delle bustine e prelevata la più grande facciamo un sacchetto ma..
No.. neppure così riusciamo.. si vede che nessuno dei due è ingeniere? Proviamo così...
Ma no.. e così...
Neppure...
Lasciamo da parte i tassellini per un'istante sperando di ricevere un'illuminazione sulla via di Damasco e passiamo ad imbustare le carte ma anche qui un'altra disfatta..
Non abbiamo le bustine corrispondenti! Ed è domenica sera! :dannazione: Domani si andrà al negozio a comprarle..
Torniamo all'attacco ai tassellini e guardandoci negli occhi capiamo che c'è un'unica soluzione.. Sentiamo il grande spirito pellerossa di RedSkin aleggiare tra noi che tra una pippata di kalumet e l'altra ci mormora un antico canto sciamano... "eeeelefascettelefascetteeeee"
Per quanto poco ci aggrada.. dobbiamo seguire il consiglio del nostro grande maestro e parte il momento.. ART ATTACK!
Premunitevi di:
-taglierina;
-supporto per la taglierina (sennò sgarruppii il tavolo della sala!);
-righello;
-forbici dalla punta arrotondata;
-nastro adesivo;
-cartoncini colorati;
-colla vinilica (
questa non serve ma se non la citi Muciaccia ti telefona e ti dice "7giorni" e dopo 7 giorni scopri che ha avuto un art attack con un cacciavite al tungsteno sul cofano della tua macchina)
FATTO? BBENE!
Ed ora, come ci ha insegnato il nostro mentore Redskin, usando il righello per andare dritti e la taglierina ricavate una striscia larga circa un centrimentro del cartoncino del vostro colore preferito (
meglio se si intona con il pezzo che andrete a fustellare) e arrotolate suddetta striscia stretta stretta attorno al mazzetto di tesserine che volete evitare di far correre nella scatola del vostro boardgame tagliandone l'eccedenza.
FATTO? BBENE!
Adesso, avendo cura di ripiegare per bene in punti in cui la fascetta "fa angolo" sulla tessera, unite le due estremità della vostra fascetta con un pezzo di nastro adesivo ed otterrete questo risultato:
FATTO? BBBBBBENEEE!
Ora siete pronti a infilare le vostre tesserine nella vostra nuova e coloratissima fascetta. Se avete lavorato per bene dovreste trovare leggermente difficoltoso inserirle e deve risultarvi pressochè impossibile infilarle dentro tutte assieme. Il nostro consiglio è (RedSkin Docet) mettete le tutte meno una e infilate l'ultima a metà della pila di tesserre.
Il vostro risultato finale sarà questo..
Per poi fare i perfettini abbiamo scritto su ogni fascetta il nome dell'edificioche rappresentano quelle tessere e visto che siamo in ballo.. Facciamo anche questo!
E ora siamo pronti per disporre tutto nella scatola.. ma.. no.. acc.. macheca***... neppure così ci stanno! :muro: :muro: Neppure dopo aver provato più incastri che a tetris!! :sayan: :sayan:
E vabbè.. per ora limitiamoci a fare questo:
E le altre tessere? Sarà antiestetico ma per ora le abbiamo sistemate così...
Lo sappiamo che non è il massimo.. ma la scatola almeno ora si chiude.. e per chi ci consiglia di togliere il bellissimo interno di plastica la risposta è no!! :nono:
Con questo siamo giunti alla fine di questa defustellazione..
I nostri eroi avranno altre scatole da spacchettare?
Quando e come lo faranno?
L'appuntamento sarà a play con lo spin off "
Defustellazioni in diretta dal camper!"
IGiullari