The King's Dilemma

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
Boh, a me pare che sia questione di gusti. Di soldi in parte nel senso che poi volendo alla fine anche un gioco a campagna spesso uno non ha il tempo di rifarlo. Io personalmente ho trovato con pandemic legacy in momento Di vero godimento che mi ha anche fatto apprezzare un gioco che prima ritenevo freddo. Ma sono divertito per tutte e 15 le partite e ho voluto continuarlo fino alla fine. Pasticciare con adesivi strappare carte e via dicendo. Poi per me avrebbero potuto anche renderlo rigiocabile e mi sarei divertito uguale ( con adesivi riusabili). Per altri è diverso. Il mondo è bello perché vario. Io scrivevo per spiegare che ci sono sensibilità diverse. Ci sono anche quelli che se lo sono ricomprato per rigiocarlo. Il.mondo è bello perché vario

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 

Fenix

Illuminato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Giugno 2015
Messaggi
1.766
Località
Provincia di Firenze
Goblons
451
Io gioco col Blu!
Board Game Arena
Fenix85
gen0":1447anll ha scritto:
Parlavo nel caso di un essere umano dotato di cervello e della capacità di usarlo
Appunto. Se hai il cervello per capire che devi seguire il regolamento di un legacy (e non usare trucchetti), hai anche il cervello per capire che devi seguire il regolamento di un gioco a campagna non-legacy che ti dice di non resettare per evitare di annacquarti l'esperienza.
Perché due pesi e due misure?

gen0":1447anll ha scritto:
Quindi la tua risposta l'hai già avuta in merito.
Riguardo a titoli molto simili non ce ne sono, ma la particolarità di questo gioco è nel pacchetto completo, legacy compreso, non nei suoi singoli componenti.
Ho avuto la risposta di viofla, avrei piacere di ricevere il parere anche di altri.
Visto che altri titoli simili non ci sono, si discute di questo e se avesse avuto senso concepirlo diversamente.

Izio":1447anll ha scritto:
Io la penso esattamente come @phalanx. Il sapere che una scelta è definitiva e non si può tornare indietro le fa assumere un valore diverso, in cui io peso di più la cosa.
Se per te questo non vale, ci sta, ma non devi sminuire la cosa. Non è aria fritta. E' così per noi. E non è una questione di soldi. E' una questione di scelte definitive. Una campagna puoi rifarla e poi prendere un bivio diverso.
Se non puoi o non vuoi accettarlo, c'è poco altro di cui parlare.
E qui casca l'asino. Non è una scelta veramente definitiva. Semplicemente perché puoi ricomprare una nuova scatola e ripartire da zero.

In ogni caso: io non sto sminuendo la cosa. Tutt'altro. Rileggi meglio i miei interventi. Vorrei invece semplicemente approfondire la questione e capire il motivo (o i motivi) che sottende a questo comportamento, senza che gli estimatori si trincerino dietro ad uno sterile "gusto personale".


Facciamo un test: immaginiamo che venga pubblicato The King's Dilemma legacy in versione (molto ridotta) print and play. Avrebbe senso? Non vi sembrerebbe un ossimoro un legacy print and play?
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.154
Goblons
6.722
Sinceramente credo stia tutto nell’esperienza personale.
C’è chi apprezza quel brivido e chi no.

Sicuramente di legacy ben fatti ce ne sono 2/3 e veramente pochi quelli realmente legacy.
Come detto, pandemic si potrebbe rendere non legacy e funzionerebbe uguale. a parte gli adesivi, tutto il resto è trascurabile. Tagliare o mettere da parte sta tutto nel quanto uno sente “il brivido”.

A livello di reali meccaniche la serie exit è l’unica che sfrutta veramente il concetto di legacy. I componenti nob vanno banalmente tagliati ma se non li tagli non puoi proseguire (a meno di avere mad skillz mentali). Però qui non c’è il “brivido” ma solo la soddisfazione di un puzzle ben congegnato. Ma anche qui fotocopia e ciao.

Charterstone non mi ha dato lo stesso brivido di pandemic. Carina l’idea del villaggio adesivo ma anche qui è poco più che un gimmick. Certo c’è da ponderare come creare un villaggio che, entro certi limiti, non sarà più modificabile, ma la cosa è sicuramente meno sentita, almeno da me.
 

gen0

Goblin
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Luglio 2014
Messaggi
6.547
Località
Roma
Goblons
2.255
Io gioco American
Io gioco col Blu!
Scimmia onnipresente
Utente Bgg
gen0
lushipur":1a3y9z2h ha scritto:
Sinceramente credo stia tutto nell’esperienza personale.
C’è chi apprezza quel brivido e chi no.

Sicuramente di legacy ben fatti ce ne sono 2/3 e veramente pochi quelli realmente legacy.
Come detto, pandemic si potrebbe rendere non legacy e funzionerebbe uguale. a parte gli adesivi, tutto il resto è trascurabile. Tagliare o mettere da parte sta tutto nel quanto uno sente “il brivido”.

A livello di reali meccaniche la serie exit è l’unica che sfrutta veramente il concetto di legacy. I componenti nob vanno banalmente tagliati ma se non li tagli non puoi proseguire (a meno di avere mad skillz mentali). Però qui non c’è il “brivido” ma solo la soddisfazione di un puzzle ben congegnato. Ma anche qui fotocopia e ciao.

Charterstone non mi ha dato lo stesso brivido di pandemic. Carina l’idea del villaggio adesivo ma anche qui è poco più che un gimmick. Certo c’è da ponderare come creare un villaggio che, entro certi limiti, non sarà più modificabile, ma la cosa è sicuramente meno sentita, almeno da me.

Il concetto di legacy non è "roba da rompere". Il concetto di legacy è che ogni partita di quel gioco deve iniziare in modo diverso dalla precedente, tramite modifiche al regolamento, ai materiali e/o al mondo di gioco e causate dalle azioni e scelte dei giocatori.

Exit non ha nulla di legacy.
 

gen0

Goblin
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Luglio 2014
Messaggi
6.547
Località
Roma
Goblons
2.255
Io gioco American
Io gioco col Blu!
Scimmia onnipresente
Utente Bgg
gen0
Fenix":2k8j2bhe ha scritto:
E qui casca l'asino. Non è una scelta veramente definitiva. Semplicemente perché puoi ricomprare una nuova scatola e ripartire da zero.

Farti un tatuaggio sul braccio non è veramente permanente! Puoi sempre tagliartelo o operarti col laser.

Sposarsi non è veramente permanente, puoi sempre divorziare.

Aprire un mutuo non è veramente permanente. Ci sono modi per venderlo ad altri.



E ora trovami:
Un idiota che si tatua con leggerezza perché poi si può amputare l'arto o operare col laser per la rimozione.
Un asino che si sposa senza pensieri sapendo che tanto poi può divorziare.
Un imbecille che apre un mutuo senza rifletterci bene perché tanto alla peggio lo passa ad altri.
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.154
Goblons
6.722
gen0":2crgugji ha scritto:
lushipur":2crgugji ha scritto:
Sinceramente credo stia tutto nell’esperienza personale.
C’è chi apprezza quel brivido e chi no.

Sicuramente di legacy ben fatti ce ne sono 2/3 e veramente pochi quelli realmente legacy.
Come detto, pandemic si potrebbe rendere non legacy e funzionerebbe uguale. a parte gli adesivi, tutto il resto è trascurabile. Tagliare o mettere da parte sta tutto nel quanto uno sente “il brivido”.

A livello di reali meccaniche la serie exit è l’unica che sfrutta veramente il concetto di legacy. I componenti nob vanno banalmente tagliati ma se non li tagli non puoi proseguire (a meno di avere mad skillz mentali). Però qui non c’è il “brivido” ma solo la soddisfazione di un puzzle ben congegnato. Ma anche qui fotocopia e ciao.

Charterstone non mi ha dato lo stesso brivido di pandemic. Carina l’idea del villaggio adesivo ma anche qui è poco più che un gimmick. Certo c’è da ponderare come creare un villaggio che, entro certi limiti, non sarà più modificabile, ma la cosa è sicuramente meno sentita, almeno da me.

Il concetto di legacy non è "roba da rompere". Il concetto di legacy è che ogni partita di quel gioco deve iniziare in modo diverso dalla precedente, tramite modifiche al regolamento, ai materiali e/o al mondo di gioco e causate dalle azioni e scelte dei giocatori.

Exit non ha nulla di legacy.

Perché non è a campagna. Quello che hai descritto tu è un gioco a campagna con componente legacy.

L’aver tirato in ballo exit serve per avere un reale esempio dove la modifica ai componenti è necessaria al gioco oltre che fonte del wow. Nello scenario del castello proibito c’è la scelta del giocatore attiva regole differenti (nei limiti del gioco oneshot), che crea un bivio narrativo, che modifica il “mondo” di gioco precludendo certi enigmi, lasciandoti con la domanda: e se? Ah, per farlo strappi le carte che ti permettono di giocare l’altro ramo. e qui scatta il: lo faccio oppure mi gioco anche l’altro ramo? Per inciso, io non l’ho fatto e quindi mi sono bruciato un tot di enigmi.

Se non è legacy questo.
 

Fenix

Illuminato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Giugno 2015
Messaggi
1.766
Località
Provincia di Firenze
Goblons
451
Io gioco col Blu!
Board Game Arena
Fenix85
gen0":2eri1h0z ha scritto:
Fenix":2eri1h0z ha scritto:
E qui casca l'asino. Non è una scelta veramente definitiva. Semplicemente perché puoi ricomprare una nuova scatola e ripartire da zero.

Farti un tatuaggio sul braccio non è veramente permanente! Puoi sempre tagliartelo o operarti col laser.

Sposarsi non è veramente permanente, puoi sempre divorziare.

Aprire un mutuo non è veramente permanente. Ci sono modi per venderlo ad altri.



E ora trovami:
Un idiota che si tatua con leggerezza perché poi si può amputare l'arto o operare col laser per la rimozione.
Un asino che si sposa senza pensieri sapendo che tanto poi può divorziare.
Un imbecille che apre un mutuo senza rifletterci bene perché tanto alla peggio lo passa ad altri.
Vabbé dai, ti devo davvero rispondere? E' davvero questo il livello di discussione a cui vogliamo arrivare?

Si parla di scatole di giochi (non di matrimoni, di tatuaggi o di mutui), direi che per avere una discussione almeno un minimo interessante sarebbe d'uopo rimanere almeno su questo piano di argomentazione. :approva:
Se vuoi rispondere nel merito, io sono bendisposto a continuare con toni pacati e nel rispetto reciproco ;)

Ripropongo il test: immaginiamo che venga pubblicato The King's Dilemma legacy in versione (molto ridotta) print and play. Avrebbe senso? Non vi sembrerebbe un ossimoro un legacy print and play?
 

gen0

Goblin
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Luglio 2014
Messaggi
6.547
Località
Roma
Goblons
2.255
Io gioco American
Io gioco col Blu!
Scimmia onnipresente
Utente Bgg
gen0
lushipur":1twroqau ha scritto:
gen0":1twroqau ha scritto:
lushipur":1twroqau ha scritto:
Sinceramente credo stia tutto nell’esperienza personale.
C’è chi apprezza quel brivido e chi no.

Sicuramente di legacy ben fatti ce ne sono 2/3 e veramente pochi quelli realmente legacy.
Come detto, pandemic si potrebbe rendere non legacy e funzionerebbe uguale. a parte gli adesivi, tutto il resto è trascurabile. Tagliare o mettere da parte sta tutto nel quanto uno sente “il brivido”.

A livello di reali meccaniche la serie exit è l’unica che sfrutta veramente il concetto di legacy. I componenti nob vanno banalmente tagliati ma se non li tagli non puoi proseguire (a meno di avere mad skillz mentali). Però qui non c’è il “brivido” ma solo la soddisfazione di un puzzle ben congegnato. Ma anche qui fotocopia e ciao.

Charterstone non mi ha dato lo stesso brivido di pandemic. Carina l’idea del villaggio adesivo ma anche qui è poco più che un gimmick. Certo c’è da ponderare come creare un villaggio che, entro certi limiti, non sarà più modificabile, ma la cosa è sicuramente meno sentita, almeno da me.

Il concetto di legacy non è "roba da rompere". Il concetto di legacy è che ogni partita di quel gioco deve iniziare in modo diverso dalla precedente, tramite modifiche al regolamento, ai materiali e/o al mondo di gioco e causate dalle azioni e scelte dei giocatori.

Exit non ha nulla di legacy.

Perché non è a campagna. Quello che hai descritto tu è un gioco a campagna con componente legacy.

L’aver tirato in ballo exit serve per avere un reale esempio dove la modifica ai componenti è necessaria al gioco oltre che fonte del wow. Nello scenario del castello proibito c’è la scelta del giocatore attiva regole differenti (nei limiti del gioco oneshot), che crea un bivio narrativo, che modifica il “mondo” di gioco precludendo certi enigmi, lasciandoti con la domanda: e se? Ah, per farlo strappi le carte che ti permettono di giocare l’altro ramo. e qui scatta il: lo faccio oppure mi gioco anche l’altro ramo? Per inciso, io non l’ho fatto e quindi mi sono bruciato un tot di enigmi.

Se non è legacy questo.

È la definizione data dall'inventore del genere legacy.
Non la mia né quella di pippo su facebook.

Se non è legacy quello che dice lui...

Daviau ha parlato chiaramente di modifiche che andranno a modificare le partite successive. Exit è one-shot, per definizione non può essere legacy.
Il fatto che ci siano dei bivi nella trama di quel blocco non basta a parlare di legacy.

Sicuramente è un titolo one-shot
 

gen0

Goblin
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Luglio 2014
Messaggi
6.547
Località
Roma
Goblons
2.255
Io gioco American
Io gioco col Blu!
Scimmia onnipresente
Utente Bgg
gen0
Fenix":34966ebh ha scritto:
[
Vabbé dai, ti devo davvero rispondere? E' davvero questo il livello di discussione a cui vogliamo arrivare?

Si parla di scatole di giochi (non di matrimoni, di tatuaggi o di mutui), direi che per avere una discussione almeno un minimo interessante sarebbe d'uopo rimanere almeno su questo piano di argomentazione. :approva:
Se vuoi rispondere nel merito, io sono bendisposto a continuare con toni pacati e nel rispetto reciproco ;)

Ripropongo il test: immaginiamo che venga pubblicato The King's Dilemma legacy in versione (molto ridotta) print and play. Avrebbe senso? Non vi sembrerebbe un ossimoro un legacy print and play?

Basterebbe un minimo di capacità di astrazione per comprendere i miei esempi.
Sei stato tu a dire: "non è definitiva perché basta ricomprare il gioco".
Ti sembra questa una confutazione logica?
Non lo è.
Anche perché l'unica REALE soluzione per rendere un prodotto definitivo, per come lo stai definendo tu (in modo volutamente assurdo ed eccessivo) è che ci sia qualcuno pronto a sparare in fronte ai giocatori una volta finita la partita.

Anche solo la tua domanda dimostra che sei lontano km da capire un legacy ed il feedback che porta.
E non per chissà quale motivo, è che sei convinto sia un sistema per spillare soldi. Inutile e posticcio.
E se salisse il grande Cthulhu a poggiarti un tentacolo sulla spalla per dirti: "no, non è un modo per fregar soldi di cui solo tu hai visto la verità. Non è cosi", la tua risposta sarebbe:
"Ok però magari ti sbagli quindi aspetto passi qualche altro grande antico a dirmi che ho ragione, fosse mai che Nyarla..."

Un legacy printNplay sarebbe comunque una esperienza definitiva perché titoli simili si consumano dopo la prima volta che li hai finiti.
Perdono il fattore stupore, perdono gran parte del grip sul giocatore e quant'altro.
Becchi magari qualche completista che deve vedere tutte le possibilità, ma son casi limite.
Praticamente nessuno si mette a rigiocare un titolo legacy solo per vedere qualche bivio diverso.
Inoltre qui l'esperienza oltre che definitiva è anche unica (qui più che in altri legacy).
 

Master_Alex

Grande Saggio
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Novembre 2016
Messaggi
2.806
Località
Roma
Goblons
294
Board Game Arena
Master Alex
Ragazzi, io vi voglio bene, però non è per dire...

Ho aperto il topic sperando di trovarci le impressioni su un Gioco che sto per intavolare, ma dopo aver scorso 3-4 pagine del Forum siamo ancora a parlare di Legacy sì / Legacy no...

Non voglio fare il bacchettone, ma temo stiate andando seriamente OT... a quel punto il topic diventa un attimo inutile se andiamo avanti così :)

Per il resto, è anche interessante quel che dite, ci mancherebbe... :)
 

gen0

Goblin
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Luglio 2014
Messaggi
6.547
Località
Roma
Goblons
2.255
Io gioco American
Io gioco col Blu!
Scimmia onnipresente
Utente Bgg
gen0
Master_Alex":2ew7bbwt ha scritto:
Ragazzi, io vi voglio bene, però non è per dire...

Ho aperto il topic sperando di trovarci le impressioni su un Gioco che sto per intavolare, ma dopo aver scorso 3-4 pagine del Forum siamo ancora a parlare di Legacy sì / Legacy no...

Non voglio fare il bacchettone, ma temo stiate andando seriamente OT... a quel punto il topic diventa un attimo inutile se andiamo avanti così :)

Per il resto, è anche interessante quel che dite, ci mancherebbe... :)

Se vuoi le impressioni, non per fare il bacchettone, ma c'è il topic impressioni nella sezione apposita :D

parlare qui di impressioni sarebbe OT :asd:
 

Badger28

Onnisciente
15 anni con i goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Marzo 2010
Messaggi
4.813
Località
Padova
Goblons
1.239
Cosmic Encounter
The King is Dead
Osprey Games
Ankh
Love Tascini
Wingspan
Specie Dominanti
TdG Fire SysAdmin
Tolkien
El Grande
Il Trono di Spade
Rage
Philip K. Dick
Il Meeple con la camicia
Concordia
Alta Tensione
H.P. Lovecraft
I Love Birra
Io gioco col Viola!
Agzaroth sorpreso
Utente Bgg
RickNash
Board Game Arena
BericBadgerrion
gen0":1loon1kv ha scritto:
Un legacy printNplay sarebbe comunque una esperienza definitiva perché titoli simili si consumano dopo la prima volta che li hai finiti.
Perdono il fattore stupore, perdono gran parte del grip sul giocatore e quant'altro.
Becchi magari qualche completista che deve vedere tutte le possibilità, ma son casi limite.
Praticamente nessuno si mette a rigiocare un titolo legacy solo per vedere qualche bivio diverso.

Non alterarti, ma guarda che stai sostanzialmente dicendo di fatto che un gioco "campagna" NON LEGACY ma con la stessa identica "trama" di uno legacy, cioè PENSATO per non essere in ogni caso rigiocato (dopo essere stato completato) DALLE STESSE PERSONE, è funzionalmente identico ad un legacy. Cosa per me (ed altri) ovvia, peraltro.
Salvo quell'unica differenziucola: che ANCHE VOLENDO il legacy non lo puoi rigiocare (o meglio, puoi ricomprandolo) nè RIVENDERE. L'equivalente "campagna" sì, senza spese aggiuntive.
Quindi, se sono identici, perchè non farli "resettabili" (anche con grande dispendio di tempo) fin dall'inizio? Questo il dilemma.
Mi spiace che si stiano alzando i toni, ma rispondere "non capite i legacy, punto" non è molto costruttivo, concorderai su questo.

Inoltre qui l'esperienza oltre che definitiva è anche unica (qui più che in altri legacy).

Torniamo OT, giusto! :)))
E ribadisco che King's Dilemma mi affascina molto. Indipendentemente dal fatto che sia legacy o campagna (con le mie preferenze) :sisi:
 

pisquo

Novizio
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Dicembre 2018
Messaggi
219
Goblons
68
Gioca Giullari
Badger28":2kktx4qd ha scritto:
Salvo quell'unica differenziucola: che ANCHE VOLENDO il legacy non lo puoi rigiocare (o meglio, puoi ricomprandolo) nè RIVENDERE. L'equivalente "campagna" sì, senza spese aggiuntive.
Sono d'accordo fino ad un certo punto.
Ad esempio Pandemic Legacy, se fosse stato progettato per essere rigiocabile, sarebbe costato di più in termini di materiali (probabilmente avrebbe avuto bisogno di un set, venduto a parte, per resettarlo, soprattutto il 2).
Immagino che così si perderebbe il grande vantaggio di comprarlo usato. Inoltre data la lievitazione del prezzo alcuni avrebbero rinunciato a comprarlo nuovo.
Poi comprandolo usato devi avere la certezza che chi te lo vende abbia rimesso tutto nel giusto ordine, senza aver sbagliato nulla o potrebbe rovinarti l'esperienza di gioco.

Immagino che chi pensi/pubblichi il gioco pensi anche tutto questo e si chieda anche che fetta di mercato vorrebbe rigiocarlo.

Per 'The King's Dilemma' vi chiedo (non avendolo), si sarebbe potuto fare con un'app al posto delle buste di carte e schede stampabili per le casate? E poi, avrebbe avuto lo stesso 'sapore'?
 

gen0

Goblin
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Luglio 2014
Messaggi
6.547
Località
Roma
Goblons
2.255
Io gioco American
Io gioco col Blu!
Scimmia onnipresente
Utente Bgg
gen0
Badger28":1oxmwku1 ha scritto:
Non alterarti, ma guarda che stai sostanzialmente dicendo di fatto che un gioco "campagna" NON LEGACY ma con la stessa identica "trama" di uno legacy, cioè PENSATO per non essere in ogni caso rigiocato (dopo essere stato completato) DALLE STESSE PERSONE, è funzionalmente identico ad un legacy. Cosa per me (ed altri) ovvia, peraltro.

No. Quello che stai attuando è un sillogismo logico errato. Io ho detto che un coniglio è un mammifero e tu stai dicendo che allora tra Aristotele e il coniglio non c'è differenza, perchè anche Aristotele è un mammifero. Ma io non ho detto che un coniglio è tale solo perchè è un mammifero.
Il fatto che il titolo non sia rigiocabile non è l'unico elemento di un legacy.
Un titolo a campagna non è funzionalmente identico ad un legacy. Tainted Grail, titolo a campagna fortemente legato alla storia, non è legacy. Neanche lontanamente. Penso che rigiocherò la campagna una volta finita? No manco morto.

Salvo quell'unica differenziucola: che ANCHE VOLENDO il legacy non lo puoi rigiocare (o meglio, puoi ricomprandolo) nè RIVENDERE. L'equivalente "campagna" sì, senza spese aggiuntive.
Quindi, se sono identici, perchè non farli "resettabili" (anche con grande dispendio di tempo) fin dall'inizio? Questo il dilemma.

Non c'è un dilemma, ci son solo fatti e risposte che, quando non piacciono vengono rifiutati.

Perchè non tutto è facilmente resettabile.
Perchè quello che con un legacy risolvi con un adesivo magari avrebbe richiesto altri 20 grammi di materiali.
Perchè, punto focale, il concetto alla base del legacy è che il titolo mostri anche fisicamente ed in modo permanente gli effetti delle azioni dei giocatori. C'è gente, ripeto, che ha incorniciato le sue board legacy. E se l'ha potuto fare è solo perchè non c'ha scritto sopra con la matitina fine fine cancellabile.

Un titolo legacy deve iniziare uguale a tutti gli altri ma a fine campagna deve mostrare i segni delle modifiche dei giocatori.

Assodato questo aspetto, si può aprire un corollario sul perchè queste modifiche debbano o meno essere permanenti.
Il motivo, già spiegato diverse volte, è che la gente deve crepare e percepire in modo forte il segno delle azioni che compie.

Gioco Legacy giocato legacy
"Marco puoi decidere di lanciare una atomica sugli states, che fai?"
"Che succede se la lancio?"
"Dobbiamo strappare la carta che mostra il canada, completamente distrutta e sommersa dal mare, mentre sulle carte del resto degli stati uniti dobbiamo attaccare gli adesivi che le rendono suolo radioattivo. Ogni 2 partite possiamo segnare a penna uno dei 3 riquadri "Effetto delle radiazioni". Quando il terzo riquadro verrà segnato dovremo aprire la busta 8...forse ci saranno gli adesivi con il terreno libero dalle radiazioni...o forse qualcosa di peggio"

Gioco Legacy non giocato legacy
"Marco puoi decidere di lanciare una atomica sugli states, che fai?"
"Che succede se la lancio?"
"Mettiamo da parte la carta del canada che non si sà mai che voglio sentire il bisogno di poter rivendere il gioco anche se non lo farò mai. Poi segno su un pezzo di carta, con la matita fina fina, quali carte sono radiattive e per quanto tempo. Poi per il resto vedremo."

Chi non comprende la bellezza della prima board rispetto alla seconda e, soprattutto, non comprende la differenza di peso che Marco darà alla sua scelta nei due casi, non può comprendere il legacy. Punto.
Non è per tutti e fate parte di quelli che non lo comprendono.


Mi spiace che si stiano alzando i toni, ma rispondere "non capite i legacy, punto" non è molto costruttivo, concorderai su questo.

ma è così
 

Badger28

Onnisciente
15 anni con i goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Marzo 2010
Messaggi
4.813
Località
Padova
Goblons
1.239
Cosmic Encounter
The King is Dead
Osprey Games
Ankh
Love Tascini
Wingspan
Specie Dominanti
TdG Fire SysAdmin
Tolkien
El Grande
Il Trono di Spade
Rage
Philip K. Dick
Il Meeple con la camicia
Concordia
Alta Tensione
H.P. Lovecraft
I Love Birra
Io gioco col Viola!
Agzaroth sorpreso
Utente Bgg
RickNash
Board Game Arena
BericBadgerrion
gen0":1roi16vm ha scritto:
Mi spiace che si stiano alzando i toni, ma rispondere "non capite i legacy, punto" non è molto costruttivo, concorderai su questo.
ma è così

Ok, buon gioco
 

Badger28

Onnisciente
15 anni con i goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Marzo 2010
Messaggi
4.813
Località
Padova
Goblons
1.239
Cosmic Encounter
The King is Dead
Osprey Games
Ankh
Love Tascini
Wingspan
Specie Dominanti
TdG Fire SysAdmin
Tolkien
El Grande
Il Trono di Spade
Rage
Philip K. Dick
Il Meeple con la camicia
Concordia
Alta Tensione
H.P. Lovecraft
I Love Birra
Io gioco col Viola!
Agzaroth sorpreso
Utente Bgg
RickNash
Board Game Arena
BericBadgerrion
pisquo":426g4q6a ha scritto:
Badger28":426g4q6a ha scritto:
Salvo quell'unica differenziucola: che ANCHE VOLENDO il legacy non lo puoi rigiocare (o meglio, puoi ricomprandolo) nè RIVENDERE. L'equivalente "campagna" sì, senza spese aggiuntive.
Sono d'accordo fino ad un certo punto.
Ad esempio Pandemic Legacy, se fosse stato progettato per essere rigiocabile, sarebbe costato di più in termini di materiali (probabilmente avrebbe avuto bisogno di un set, venduto a parte, per resettarlo, soprattutto il 2).
Immagino che così si perderebbe il grande vantaggio di comprarlo usato. Inoltre data la lievitazione del prezzo alcuni avrebbero rinunciato a comprarlo nuovo.
Poi comprandolo usato devi avere la certezza che chi te lo vende abbia rimesso tutto nel giusto ordine, senza aver sbagliato nulla o potrebbe rovinarti l'esperienza di gioco.

Immagino che chi pensi/pubblichi il gioco pensi anche tutto questo e si chieda anche che fetta di mercato vorrebbe rigiocarlo.

QUESTA è una buona obiezione, finalmente, basta su valutazioni razionali e non "di pancia". E concordo: sicuramente costerebbe qualcosa in più. Quanto, dipenderebbe dal gioco, forse non moltissimo. Ma il vero problema del comprarlo usato effettivamente come giustamente dici sarebbe il reset: dovrebbe farlo per forza il venditore, coi rischi del caso.
In ogni caso agli editori è ovvio che non convenga MAI un gioco campagna rispetto al suo equivalente legacy. Ma non si discuteva sulla fattibilità pratica/convenienza, ma sull'equivalenza (presunta) a livello di esperienza ludica.
 

Izio

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Like a Ninja Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Febbraio 2011
Messaggi
1.293
Località
Genova
Goblons
131
Utente Bgg
izio1977
Badger28":2vqee8yw ha scritto:
Ma non si discuteva sulla fattibilità pratica/convenienza, ma sull'equivalenza (presunta) a livello di esperienza ludica.
Ma quindi, scusa, la discussione va avanti finchè non ti/vi si dice "va bene, avete ragione, non c'è differenza tra un legacy e uno no"? Nel caso basta saperlo: va bene, avete ragione, non c'è differenza tra un legacy e uno no
Buon gioco
 

Badger28

Onnisciente
15 anni con i goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Marzo 2010
Messaggi
4.813
Località
Padova
Goblons
1.239
Cosmic Encounter
The King is Dead
Osprey Games
Ankh
Love Tascini
Wingspan
Specie Dominanti
TdG Fire SysAdmin
Tolkien
El Grande
Il Trono di Spade
Rage
Philip K. Dick
Il Meeple con la camicia
Concordia
Alta Tensione
H.P. Lovecraft
I Love Birra
Io gioco col Viola!
Agzaroth sorpreso
Utente Bgg
RickNash
Board Game Arena
BericBadgerrion
Izio":12a343ma ha scritto:
Badger28":12a343ma ha scritto:
Ma non si discuteva sulla fattibilità pratica/convenienza, ma sull'equivalenza (presunta) a livello di esperienza ludica.
Ma quindi, scusa, la discussione va avanti finchè non ti/vi si dice "va bene, avete ragione, non c'è differenza tra un legacy e uno no"? Nel caso basta saperlo: va bene, avete ragione, non c'è differenza tra un legacy e uno no
Buon gioco

La conversazione può andare avanti finchè c'è un interlocutore razionale che non insulta: ci ho provato ma è andata male.
Poi smette di avere senso e diventa una rissa social, cosa alla quale non sono minimamente interessato.
 

Izio

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Like a Ninja Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Febbraio 2011
Messaggi
1.293
Località
Genova
Goblons
131
Utente Bgg
izio1977
Badger28":scdy3t39 ha scritto:
Izio":scdy3t39 ha scritto:
Badger28":scdy3t39 ha scritto:
Ma non si discuteva sulla fattibilità pratica/convenienza, ma sull'equivalenza (presunta) a livello di esperienza ludica.
Ma quindi, scusa, la discussione va avanti finchè non ti/vi si dice "va bene, avete ragione, non c'è differenza tra un legacy e uno no"? Nel caso basta saperlo: va bene, avete ragione, non c'è differenza tra un legacy e uno no
Buon gioco

La conversazione può andare avanti finchè c'è un interlocutore razionale che non insulta: ci ho provato ma è andata male.
Poi smette di avere senso e diventa una rissa social, cosa alla quale non sono minimamente interessato.

Quindi non ti riferisci a me, visto che io non ho insultato nessuno.
La conversazione ha smesso di avere senso da tempo, quando sono uscite risposte del tipo:
"Non è una scelta veramente definitiva. Semplicemente perché puoi ricomprare una nuova scatola e ripartire da zero."
"Altrimenti te ne prendi un'altra e riparti, fine. Non c'è niente di DAVVERO permanente, con questa logica."
 

gen0

Goblin
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Luglio 2014
Messaggi
6.547
Località
Roma
Goblons
2.255
Io gioco American
Io gioco col Blu!
Scimmia onnipresente
Utente Bgg
gen0
Izio":2a510txq ha scritto:
Badger28":2a510txq ha scritto:
Ma non si discuteva sulla fattibilità pratica/convenienza, ma sull'equivalenza (presunta) a livello di esperienza ludica.
Ma quindi, scusa, la discussione va avanti finchè non ti/vi si dice "va bene, avete ragione, non c'è differenza tra un legacy e uno no"? Nel caso basta saperlo: va bene, avete ragione, non c'è differenza tra un legacy e uno no
Buon gioco

L'ho detto una pagina fa non a caso
 
Alto Basso