CHIUSO The Elder Scrolls: Betrayal of the Second Era [Chiusura 22 Aprile 2023]

AleM1984

Saggio
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Novembre 2020
Messaggi
2.401
Località
BOLOGNA
Goblons
2.114
Arkham Horror LCG
Mage Knight
Primal: The Awakening
Chip Theory Games
I love Kickstarter
I Love Birra
Agzaroth sorpreso
Sgananzium
Il Meeple con la camicia
Il puzzillo del Sud
Gloomhaven
Al4opiù
Tocca a Te
Gioconauta
Black Rose Wars
Seasons
This War of Mine
Nemesis
Assalto Imperiale
Barrage
Terraforming Mars
Scythe
Blood Rage
Una curiosità ma cosa significa che sei strategist ?
è un livello di pledge che mettono disponibile per i pochi che riescono ad accaparrarselo all'apertura di ogni KS... ti porta dei vantggi sui KS futuri di CTG. Però @vghetta ti spiegherà meglio...
 

pepato

Iniziato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Maggio 2018
Messaggi
366
Località
Roma
Goblons
225
Utente Bgg
fraenrico
Bè il discorso non fa una piega...ma qui c'è tutto Tamriel 😜
Io ho provato l'adventure game solo su TTS, e devo dire che mi ha lasciato molto molto freddo. Al di là della bruttezza di alcune componenti, ho trovato l'intero sistema troppo semplice come meccaniche e troppo blando come narrazione. Da quello che vedo del gioco di CTG, sembra che siamo su un altro pianeta. Quello che forse manca come "feeling" sono le mappe, ma da quel poco che ho visto sembra che anche solo le quest card siano mille volte più interessanti del gioco di Modiphius.
 

maum

Iniziato
10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Marzo 2015
Messaggi
390
Goblons
228
Utente Bgg
airmaum
Board Game Arena
airmaum
Ultimo aggiornamento molto interessante (i playmat saranno implementati…)!
Il battle mat sara double side e metteranno uno SG con nuovo battle mat per l’espansione (permetteranno poi di combinarli per una grande battaglia)…

Con la seconda clash map e sperando nella combinazione con quello del core l'espansione a mio avviso prende un bello slancio.

A me incuriosisce molto la parte degli items, che intendano che si possono combinare tra loro?
2. On the topic of items, we're talking about some things. Large things. No promises just yet, but stay tuned. We think you’ll like what we have cooking. Not literally cooking. That is not in this game. Proverbial PVC cooking is what we're referring to.
 

Gladio

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Agosto 2013
Messaggi
612
Località
Roma
Goblons
542
Utente Bgg
Gladio84
Io ho provato l'adventure game solo su TTS, e devo dire che mi ha lasciato molto molto freddo. Al di là della bruttezza di alcune componenti, ho trovato l'intero sistema troppo semplice come meccaniche e troppo blando come narrazione. Da quello che vedo del gioco di CTG, sembra che siamo su un altro pianeta. Quello che forse manca come "feeling" sono le mappe, ma da quel poco che ho visto sembra che anche solo le quest card siano mille volte più interessanti del gioco di Modiphius.
Devo dire che non conosco il gioco (TTS) ma solo a dare un'occhiata, anche se superficiale, salta subito all'occhio quanto in TES siano caratterizzate le abilità dei personaggi, tutto quel sistema prendo da un lato e sacrifico l'altro sembra un piccolo sottogioco che mi piace tantissimo, e tutte quelle skill...dai ragazzi secondo me non c'è paragone...
 

vghetta

Grande Saggio
Love Love Love! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2012
Messaggi
2.535
Località
Pergine Valsugana
Goblons
1.512
Too Many Bones: Unbreakable
Tolkien
Chip Theory Games
Utente Bgg
vghetta
Personalmente mi trovo un po' dispiaciuto dalla CTG perché hanno di fatto migliorato un loro prodotto aggiungendo delle cose sicuramente interessanti, ma dell'anima di elder scroll hanno preso davvero poco se non il lore. Se un giocatore del videogame decidesse di approcciare questa interpretazione secondo me ne resterebbe deluso mentre invece chi ama i prodotti CTG e quel tipo di gameplay che si sono inventati avrebbe sicuramente più piacere.
Attualmente sul mercato consiglierei senza ombra di dubbio a chi ama skyrim e vuole ritrovare quel feeling i prodotti della Modiphius, sia l'adventure game che lo skirmish, sono nettamente più skyrim di questo che poteva tranquillamente risparmiare i soldi per l'IP e avere lo stesso successo, secondo me.

Peccato
Non ho giocato a Skyrim The Adventure Game, ma dopo aver letto il tuo commento sono andato per curiosità a dare un'occhiata al gioco per cercare di argomentare una risposta.
Secondo me l'anima di Elder Scroll che tu senti di più in Skyrim nasce dal fatto che si tratta appunto di un gioco ambientato...a Skyrim, e cioè nel più recente dei videogiochi ambientati a Tamriel.
Anch'io, come molti, ho stragiocato a Skyrim, che è ambientato nella quarta era, mentre non ho mai avuto a che fare con Elder Scroll online, il videogame che fa da ambientazione per il gioco della CTG e che si svolge nella seconda era, 1000 anni prima.
E il gioco della Modiphius sfrutta questa cosa, andando astutamente a mettere il giocatore nella sua comfort zone, riproponendo tout-court la mappa del videogioco, con le stesse città, gli stessi feudi, gli stessi fiumi e laghi. Anche le icone sono le stesse del videogioco e la situazione geopolitica proposta nelle varie quest ed eventi richiama in tutto e per tutto il videogioco.
Quindi naturalmente ci si "sente a casa".
Il gioco della CTG invece è ambientato in un'altra era e spazia su tutto (o quasi) Tamriel.
Non ho approfondito le possibilità di sviluppo dei personaggi di Skyrim quindi non mi metto a fare confronti su questo punto.
Per mio personalissimo gusto, trovo invece sicuramente più interessante come viene implementata l'esplorazione nel gioco della CTG.
Durante la prima live Ghillie ha spiegato le ragioni che hanno portato ai due tipi di esplorazione : clash e delve.
i Clash vogliono riproporre gli incontri casuali che giocando al videogioco si fanno mentre si vaga per il mondo, con i nemici affrontati in campo aperto e che vengono avvistati a grande distanza.
Con i delve si vuole simulare l'addentrarsi in un dungeon, dove non si sa cosa si possa trovare dopo ogni svolta, che sia uno stretto passaggio, un grande salone o una piccola stanza piena di nemici.
C'è poi il terzo tipo di esplorazione, i dungeon ma quelli sono particolari , legati alle fasi di fine campagna se non ho capito male.
I combattimenti sono molto tattici, ci si può muovere sulla mappa, conta il posizionamento, si può sfruttare l'AI dei nemici a proprio vantaggio (chi ha giocato a Hoplo o TMB sa cosa intendo).
Le esplorazioni dei dungeon in Skyrim consistono in pratica nel guardare una carta (le dungeon challenge cards) per capire, in base al tipo di dungeon (miniera, tomba, rovina...) che mostri ci sono. Tipo tomba = 1 bestia, 2 umani. Quindi si pescano le 3 carte e si affrontano in sequenza.
I combattimenti mi pare si limitano a lanciare dei dadi e applicarne gli effetti. Non c'è mappa, quindi nessuna possibilità di muoversi e di sfruttare il posizionamento o la distanza. Sconfitti i mostri, finito il dungeon.
Non so, l'impressione, assolutamente superficiale s'intende, è quello di un gioco dallo spessore limitato. Finché durano le carte esplorazione per villaggi e località si può godere di una buona ambientazione e i rimandi fedeli al videogioco possono forse appagare chi cerca al tavolo le stesse emozioni provata davanti allo schermo.
Ma visto che qui si parla del gioco della CTG, ti invito a dargli una chance, segui la campagna e i vari spotlight che verranno rilasciati, perchè credo che questo titolo possa offrire davvero tanti contenuti dal punto di vista tattico e dello sviluppo dei personaggi.
Hope this helps!
 

AleM1984

Saggio
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Novembre 2020
Messaggi
2.401
Località
BOLOGNA
Goblons
2.114
Arkham Horror LCG
Mage Knight
Primal: The Awakening
Chip Theory Games
I love Kickstarter
I Love Birra
Agzaroth sorpreso
Sgananzium
Il Meeple con la camicia
Il puzzillo del Sud
Gloomhaven
Al4opiù
Tocca a Te
Gioconauta
Black Rose Wars
Seasons
This War of Mine
Nemesis
Assalto Imperiale
Barrage
Terraforming Mars
Scythe
Blood Rage
Non ho giocato a Skyrim The Adventure Game, ma dopo aver letto il tuo commento sono andato per curiosità a dare un'occhiata al gioco per cercare di argomentare una risposta.
Secondo me l'anima di Elder Scroll che tu senti di più in Skyrim nasce dal fatto che si tratta appunto di un gioco ambientato...a Skyrim, e cioè nel più recente dei videogiochi ambientati a Tamriel.
Anch'io, come molti, ho stragiocato a Skyrim, che è ambientato nella quarta era, mentre non ho mai avuto a che fare con Elder Scroll online, il videogame che fa da ambientazione per il gioco della CTG e che si svolge nella seconda era, 1000 anni prima.
E il gioco della Modiphius sfrutta questa cosa, andando astutamente a mettere il giocatore nella sua comfort zone, riproponendo tout-court la mappa del videogioco, con le stesse città, gli stessi feudi, gli stessi fiumi e laghi. Anche le icone sono le stesse del videogioco e la situazione geopolitica proposta nelle varie quest ed eventi richiama in tutto e per tutto il videogioco.
Quindi naturalmente ci si "sente a casa".
Il gioco della CTG invece è ambientato in un'altra era e spazia su tutto (o quasi) Tamriel.
Non ho approfondito le possibilità di sviluppo dei personaggi di Skyrim quindi non mi metto a fare confronti su questo punto.
Per mio personalissimo gusto, trovo invece sicuramente più interessante come viene implementata l'esplorazione nel gioco della CTG.
Durante la prima live Ghillie ha spiegato le ragioni che hanno portato ai due tipi di esplorazione : clash e delve.
i Clash vogliono riproporre gli incontri casuali che giocando al videogioco si fanno mentre si vaga per il mondo, con i nemici affrontati in campo aperto e che vengono avvistati a grande distanza.
Con i delve si vuole simulare l'addentrarsi in un dungeon, dove non si sa cosa si possa trovare dopo ogni svolta, che sia uno stretto passaggio, un grande salone o una piccola stanza piena di nemici.
C'è poi il terzo tipo di esplorazione, i dungeon ma quelli sono particolari , legati alle fasi di fine campagna se non ho capito male.
I combattimenti sono molto tattici, ci si può muovere sulla mappa, conta il posizionamento, si può sfruttare l'AI dei nemici a proprio vantaggio (chi ha giocato a Hoplo o TMB sa cosa intendo).
Le esplorazioni dei dungeon in Skyrim consistono in pratica nel guardare una carta (le dungeon challenge cards) per capire, in base al tipo di dungeon (miniera, tomba, rovina...) che mostri ci sono. Tipo tomba = 1 bestia, 2 umani. Quindi si pescano le 3 carte e si affrontano in sequenza.
I combattimenti mi pare si limitano a lanciare dei dadi e applicarne gli effetti. Non c'è mappa, quindi nessuna possibilità di muoversi e di sfruttare il posizionamento o la distanza. Sconfitti i mostri, finito il dungeon.
Non so, l'impressione, assolutamente superficiale s'intende, è quello di un gioco dallo spessore limitato. Finché durano le carte esplorazione per villaggi e località si può godere di una buona ambientazione e i rimandi fedeli al videogioco possono forse appagare chi cerca al tavolo le stesse emozioni provata davanti allo schermo.
Ma visto che qui si parla del gioco della CTG, ti invito a dargli una chance, segui la campagna e i vari spotlight che verranno rilasciati, perchè credo che questo titolo possa offrire davvero tanti contenuti dal punto di vista tattico e dello sviluppo dei personaggi.
Hope this helps!
Va beh, prendo pure il playmat a sto punto 🤣🤣🤣🤣
 

vghetta

Grande Saggio
Love Love Love! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2012
Messaggi
2.535
Località
Pergine Valsugana
Goblons
1.512
Too Many Bones: Unbreakable
Tolkien
Chip Theory Games
Utente Bgg
vghetta
Con la seconda clash map e sperando nella combinazione con quello del core l'espansione a mio avviso prende un bello slancio.

A me incuriosisce molto la parte degli items, che intendano che si possono combinare tra loro?
2. On the topic of items, we're talking about some things. Large things. No promises just yet, but stay tuned. We think you’ll like what we have cooking. Not literally cooking. That is not in this game. Proverbial PVC cooking is what we're referring to.
Ieri in chat Ghillie rispondeva cosi, a chi chiedeva perchè non era ancora stato annunciato lo SG dei 3 milioni :

"Stiamo discutendo di alcune cose che...non erano previste e che credo stiano rallentando la rivelazione..." 🤔👀

e poi...

"Leggete l'update di questa notte se non l'avete ancora fatto.
Credo che domani o all'inizio della prossima settimana avremo altre notizie
che aiuteranno le persone ad essere ancora più entusiaste..." 😀
 

vghetta

Grande Saggio
Love Love Love! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2012
Messaggi
2.535
Località
Pergine Valsugana
Goblons
1.512
Too Many Bones: Unbreakable
Tolkien
Chip Theory Games
Utente Bgg
vghetta
Una curiosità ma cosa significa che sei strategist ?
Per farla breve è un livello di pledge creato dalla CTG per i loro primi KS. In pratica, a fronte di un impegno economico importante (diciamo sui 600$) ti garantivi il gioco della campagna in corso più tutti i core box delle loro future campagne. Era nato come escamotage per garantire un certo quantitativo di denaro per una compagnia agli esordi ma poi è diventato una tradizione e, per ogni KS/GF di solito mettono a disposizione 10 di questi pledge.
 

Winter

Veterano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Ottobre 2020
Messaggi
835
Località
Verona
Goblons
831
Utente Bgg
Winternights
Io dentro con il gameplay all in per ora. Volevo mettere solo l'euro ma ci tengo a spingere da subito per la versione italiana. Al massimo aggiungerò roba più tardi.
 

Neckron86

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Giugno 2020
Messaggi
415
Goblons
414
Ieri in chat Ghillie rispondeva cosi, a chi chiedeva perchè non era ancora stato annunciato lo SG dei 3 milioni :

"Stiamo discutendo di alcune cose che...non erano previste e che credo stiano rallentando la rivelazione..." 🤔👀
Ovviamente tutti gli SG sono già previsti prima della campagna stessa, spesso sono parti di gioco "tolte" e poi fintamente implementate per giustificare e spingere tutti a spendere quel qualcosa in più per sbloccare più roba.
Ecco sono partiti col botto.. ora la campagna rallenterà notevolmente fino a risalire nei giorni finali.
Semplicemente hanno dato troppo spazio tra 1SG e l'altro, e probabilmente giunti a questo livello di soldi avremmo dovuto già avere più SG di quanti ne appaiano ad oggi.
C'è da dire che loro ascoltano molto la community cercando di accontentare il più possibile tutti, e questo è la parte più importante delle loro campagne perché al netto, il guadagno di supportare il loro progetto oggi di certo non è un affare notevole.
Comprarlo retail un domani cambierebbe qualche decina di euri...
Detto ciò rimango dentro perché ritengo giusto spendere oggi per aiutare la comunità italiana e riavere le stesse opportunità un domani sui loro progetti
 

Gladio

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Agosto 2013
Messaggi
612
Località
Roma
Goblons
542
Utente Bgg
Gladio84
Non ho giocato a Skyrim The Adventure Game, ma dopo aver letto il tuo commento sono andato per curiosità a dare un'occhiata al gioco per cercare di argomentare una risposta.
Secondo me l'anima di Elder Scroll che tu senti di più in Skyrim nasce dal fatto che si tratta appunto di un gioco ambientato...a Skyrim, e cioè nel più recente dei videogiochi ambientati a Tamriel.
Anch'io, come molti, ho stragiocato a Skyrim, che è ambientato nella quarta era, mentre non ho mai avuto a che fare con Elder Scroll online, il videogame che fa da ambientazione per il gioco della CTG e che si svolge nella seconda era, 1000 anni prima.
E il gioco della Modiphius sfrutta questa cosa, andando astutamente a mettere il giocatore nella sua comfort zone, riproponendo tout-court la mappa del videogioco, con le stesse città, gli stessi feudi, gli stessi fiumi e laghi. Anche le icone sono le stesse del videogioco e la situazione geopolitica proposta nelle varie quest ed eventi richiama in tutto e per tutto il videogioco.
Quindi naturalmente ci si "sente a casa".
Il gioco della CTG invece è ambientato in un'altra era e spazia su tutto (o quasi) Tamriel.
Non ho approfondito le possibilità di sviluppo dei personaggi di Skyrim quindi non mi metto a fare confronti su questo punto.
Per mio personalissimo gusto, trovo invece sicuramente più interessante come viene implementata l'esplorazione nel gioco della CTG.
Durante la prima live Ghillie ha spiegato le ragioni che hanno portato ai due tipi di esplorazione : clash e delve.
i Clash vogliono riproporre gli incontri casuali che giocando al videogioco si fanno mentre si vaga per il mondo, con i nemici affrontati in campo aperto e che vengono avvistati a grande distanza.
Con i delve si vuole simulare l'addentrarsi in un dungeon, dove non si sa cosa si possa trovare dopo ogni svolta, che sia uno stretto passaggio, un grande salone o una piccola stanza piena di nemici.
C'è poi il terzo tipo di esplorazione, i dungeon ma quelli sono particolari , legati alle fasi di fine campagna se non ho capito male.
I combattimenti sono molto tattici, ci si può muovere sulla mappa, conta il posizionamento, si può sfruttare l'AI dei nemici a proprio vantaggio (chi ha giocato a Hoplo o TMB sa cosa intendo).
Le esplorazioni dei dungeon in Skyrim consistono in pratica nel guardare una carta (le dungeon challenge cards) per capire, in base al tipo di dungeon (miniera, tomba, rovina...) che mostri ci sono. Tipo tomba = 1 bestia, 2 umani. Quindi si pescano le 3 carte e si affrontano in sequenza.
I combattimenti mi pare si limitano a lanciare dei dadi e applicarne gli effetti. Non c'è mappa, quindi nessuna possibilità di muoversi e di sfruttare il posizionamento o la distanza. Sconfitti i mostri, finito il dungeon.
Non so, l'impressione, assolutamente superficiale s'intende, è quello di un gioco dallo spessore limitato. Finché durano le carte esplorazione per villaggi e località si può godere di una buona ambientazione e i rimandi fedeli al videogioco possono forse appagare chi cerca al tavolo le stesse emozioni provata davanti allo schermo.
Ma visto che qui si parla del gioco della CTG, ti invito a dargli una chance, segui la campagna e i vari spotlight che verranno rilasciati, perchè credo che questo titolo possa offrire davvero tanti contenuti dal punto di vista tattico e dello sviluppo dei personaggi.
Hope this helps!
Ottima disamina, condivido pienamente
 

AleM1984

Saggio
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Novembre 2020
Messaggi
2.401
Località
BOLOGNA
Goblons
2.114
Arkham Horror LCG
Mage Knight
Primal: The Awakening
Chip Theory Games
I love Kickstarter
I Love Birra
Agzaroth sorpreso
Sgananzium
Il Meeple con la camicia
Il puzzillo del Sud
Gloomhaven
Al4opiù
Tocca a Te
Gioconauta
Black Rose Wars
Seasons
This War of Mine
Nemesis
Assalto Imperiale
Barrage
Terraforming Mars
Scythe
Blood Rage
Ovviamente tutti gli SG sono già previsti prima della campagna stessa, spesso sono parti di gioco "tolte" e poi fintamente implementate per giustificare e spingere tutti a spendere quel qualcosa in più per sbloccare più roba.
Ecco sono partiti col botto.. ora la campagna rallenterà notevolmente fino a risalire nei giorni finali.
Semplicemente hanno dato troppo spazio tra 1SG e l'altro, e probabilmente giunti a questo livello di soldi avremmo dovuto già avere più SG di quanti ne appaiano ad oggi.
C'è da dire che loro ascoltano molto la community cercando di accontentare il più possibile tutti, e questo è la parte più importante delle loro campagne perché al netto, il guadagno di supportare il loro progetto oggi di certo non è un affare notevole.
Comprarlo retail un domani cambierebbe qualche decina di euri...
Detto ciò rimango dentro perché ritengo giusto spendere oggi per aiutare la comunità italiana e riavere le stesse opportunità un domani sui loro progetti
non vorrei sbagliare ma anche nella precedente campagna la soglia tra uno SG e il seguente era quella...
mancano ancora 20gg e sfondano i 3Milioni facilmente a mio parere, al pari di quanto è stato per TMB Unbreakable (quasi 3.4Milioni)!
 

Gladio

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Agosto 2013
Messaggi
612
Località
Roma
Goblons
542
Utente Bgg
Gladio84
non vorrei sbagliare ma anche nella precedente campagna la soglia tra uno SG e il seguente era quella...
mancano ancora 20gg e sfondano i 3Milioni facilmente a mio parere, al pari di quanto è stato per TMB Unbreakable (quasi 3.4Milioni)!
Condivido ma soprattutto sono abbastanza certo che come azienda sia molto capace ed esperta sul come condurre una campagna di finanziamento. Penso che abbiamo previsto la gran parte degli Stretch goal così come stanno procedendo.
 

rockgi

Gran Maestro
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Luglio 2013
Messaggi
1.277
Località
Milano (MI)
Goblons
57
Ciao a tutti, sono indubbio se effettuare il pladge per l'italiano.
Se la Pendragon lo farà in Italiano a questo punto conviene attendere l'edizione retail, magari ci risparmiamo l'IVA e con qualche offerta lo paghiamo anche meno. no?
Scusate sono nuovo dei KS quindi forse mi perdo qualcosa.
Grazie
 

Gladio

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Agosto 2013
Messaggi
612
Località
Roma
Goblons
542
Utente Bgg
Gladio84
Ciao a tutti, sono indubbio se effettuare il pladge per l'italiano.
Se la Pendragon lo farà in Italiano a questo punto conviene attendere l'edizione retail, magari ci risparmiamo l'IVA e con qualche offerta lo paghiamo anche meno. no?
Scusate sono nuovo dei KS quindi forse mi perdo qualcosa.
Grazie
Da quello che ho capito se non raggiunge le 200 copie in fase di campagna non arriverà mai in italiano. Inoltre da quello che dicono altri utenti più esperti è difficile che in Retail si avrà un prezzo migliore.
 

Onira

Babbano
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Giugno 2022
Messaggi
26
Goblons
27
Ciao a tutti, sono indubbio se effettuare il pladge per l'italiano.
Se la Pendragon lo farà in Italiano a questo punto conviene attendere l'edizione retail, magari ci risparmiamo l'IVA e con qualche offerta lo paghiamo anche meno. no?
Scusate sono nuovo dei KS quindi forse mi perdo qualcosa.
Grazie
Il problema principale è che arrivando anche all'obiettivo di 200 copie e quindi alla traduzione, non sappiamo poi quali accordi ci siano tra CTG e Pendragon. La CTG di solito non vende i suoi prodotti se non sul loro sito (e qualche fiera americana da quanto ho capito), e difficilmente i loro prodotti raggiungono i negozi fisici/ altri siti.

Con i traduttori per mezzo qualche pagina fa si diceva che la compagnia prenderà accordi speciali, come la possibilità di rivendere i giochi sul proprio territorio, ma non sapendo quali e con chi alla fine potrebbe non arrivare comunque in italiano se non tramite il loro sito e di solito post campagna i prezzi aumentano e ci vanno messe pure le spese di spedizione.
 

rockgi

Gran Maestro
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Luglio 2013
Messaggi
1.277
Località
Milano (MI)
Goblons
57
Il problema principale è che arrivando anche all'obiettivo di 200 copie e quindi alla traduzione, non sappiamo poi quali accordi ci siano tra CTG e Pendragon. La CTG di solito non vende i suoi prodotti se non sul loro sito (e qualche fiera americana da quanto ho capito), e difficilmente i loro prodotti raggiungono i negozi fisici/ altri siti.

Con i traduttori per mezzo qualche pagina fa si diceva che la compagnia prenderà accordi speciali, come la possibilità di rivendere i giochi sul proprio territorio, ma non sapendo quali e con chi alla fine potrebbe non arrivare comunque in italiano se non tramite il loro sito e di solito post campagna i prezzi aumentano e ci vanno messe pure le spese di spedizione.
Ah ok... quindi non è detto che arriverà mai in retail, almeno per ora non si sa nulla
Grazie mille
 

lianic

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Gennaio 2018
Messaggi
52
Goblons
50
Alla fine ho deciso di pledgiare l'italiano. Questo progetto è di gran lunga il più costoso tra quei pochi per i quali ho deciso di impegnarmi.
Mi ha spinto il fatto di voler contribuire attivamente alla localizzazione e la possibilità di dilazionare il pagamento in 10 rate ha dato una grossa spinta verso questa mia decisione.
Ho fatto anche una veloce ricerca su tabletopfinder per capire l'andamento dei prezzi dei giochi CTG comparandoli con i prezzi proposti nel loro store e devo dire che sono totalmente allineati se non superiori quindi credo sia improbabile trovare offerte future che ci facciano pensare di non aver fatto un buon affare partecipando alla campagna.
 
Alto Basso