Personalmente mi trovo un po' dispiaciuto dalla CTG perché hanno di fatto migliorato un loro prodotto aggiungendo delle cose sicuramente interessanti, ma dell'anima di elder scroll hanno preso davvero poco se non il lore. Se un giocatore del videogame decidesse di approcciare questa interpretazione secondo me ne resterebbe deluso mentre invece chi ama i prodotti CTG e quel tipo di gameplay che si sono inventati avrebbe sicuramente più piacere.
Attualmente sul mercato consiglierei senza ombra di dubbio a chi ama skyrim e vuole ritrovare quel feeling i prodotti della Modiphius, sia l'adventure game che lo skirmish, sono nettamente più skyrim di questo che poteva tranquillamente risparmiare i soldi per l'IP e avere lo stesso successo, secondo me.
Peccato
Non ho giocato a Skyrim The Adventure Game, ma dopo aver letto il tuo commento sono andato per curiosità a dare un'occhiata al gioco per cercare di argomentare una risposta.
Secondo me l'anima di Elder Scroll che tu senti di più in Skyrim nasce dal fatto che si tratta appunto di un gioco ambientato...a Skyrim, e cioè nel più recente dei videogiochi ambientati a Tamriel.
Anch'io, come molti, ho stragiocato a Skyrim, che è ambientato nella quarta era, mentre non ho mai avuto a che fare con Elder Scroll online, il videogame che fa da ambientazione per il gioco della CTG e che si svolge nella seconda era, 1000 anni prima.
E il gioco della Modiphius sfrutta questa cosa, andando astutamente a mettere il giocatore nella sua comfort zone, riproponendo tout-court la mappa del videogioco, con le stesse città, gli stessi feudi, gli stessi fiumi e laghi. Anche le icone sono le stesse del videogioco e la situazione geopolitica proposta nelle varie quest ed eventi richiama in tutto e per tutto il videogioco.
Quindi naturalmente ci si "sente a casa".
Il gioco della CTG invece è ambientato in un'altra era e spazia su tutto (o quasi) Tamriel.
Non ho approfondito le possibilità di sviluppo dei personaggi di Skyrim quindi non mi metto a fare confronti su questo punto.
Per mio personalissimo gusto, trovo invece sicuramente più interessante come viene implementata l'esplorazione nel gioco della CTG.
Durante la prima live Ghillie ha spiegato le ragioni che hanno portato ai due tipi di esplorazione : clash e delve.
i Clash vogliono riproporre gli incontri casuali che giocando al videogioco si fanno mentre si vaga per il mondo, con i nemici affrontati in campo aperto e che vengono avvistati a grande distanza.
Con i delve si vuole simulare l'addentrarsi in un dungeon, dove non si sa cosa si possa trovare dopo ogni svolta, che sia uno stretto passaggio, un grande salone o una piccola stanza piena di nemici.
C'è poi il terzo tipo di esplorazione, i dungeon ma quelli sono particolari , legati alle fasi di fine campagna se non ho capito male.
I combattimenti sono molto tattici, ci si può muovere sulla mappa, conta il posizionamento, si può sfruttare l'AI dei nemici a proprio vantaggio (chi ha giocato a Hoplo o TMB sa cosa intendo).
Le esplorazioni dei dungeon in Skyrim consistono in pratica nel guardare una carta (le dungeon challenge cards) per capire, in base al tipo di dungeon (miniera, tomba, rovina...) che mostri ci sono. Tipo tomba = 1 bestia, 2 umani. Quindi si pescano le 3 carte e si affrontano in sequenza.
I combattimenti mi pare si limitano a lanciare dei dadi e applicarne gli effetti. Non c'è mappa, quindi nessuna possibilità di muoversi e di sfruttare il posizionamento o la distanza. Sconfitti i mostri, finito il dungeon.
Non so, l'impressione, assolutamente superficiale s'intende, è quello di un gioco dallo spessore limitato. Finché durano le carte esplorazione per villaggi e località si può godere di una buona ambientazione e i rimandi fedeli al videogioco possono forse appagare chi cerca al tavolo le stesse emozioni provata davanti allo schermo.
Ma visto che qui si parla del gioco della CTG, ti invito a dargli una chance, segui la campagna e i vari spotlight che verranno rilasciati, perchè credo che questo titolo possa offrire davvero tanti contenuti dal punto di vista tattico e dello sviluppo dei personaggi.
Hope this helps!