romendil
Grande Goblin
Moderatore
Editor







Turno 3
Naturalmente passo la fase politica.
Anche stavolta due azioni sono scontate (Confucio e crescita della popolazione).
Con le altre due azioni posso:
- fare due stadi della meraviglia
- prendere a 2AC irrigation o una carta gialla
- prendere drama e fare uno stadio della meraviglia
Faccio due stadi della meraviglia e chiudo il turno
p.s. fossi stato in Danilius avrei avuto anch'io grossi dubbi sui leader: Aristotele arriva tardi, darà quasi meno scienza di Confucio, ed Ashoka non credo abbia voglia di tenerlo a lungo, da quarto di turno poi... La scelta di Sun Tzu è quantomeno coraggiosa, io avrei preso comunque Aristotele

Naturalmente passo la fase politica.
Anche stavolta due azioni sono scontate (Confucio e crescita della popolazione).
Con le altre due azioni posso:
- fare due stadi della meraviglia
- prendere a 2AC irrigation o una carta gialla
- prendere drama e fare uno stadio della meraviglia
Irrigazione avrebbe dalla sua il fatto di destinare un po' della scienza che andrò a produrre e può essere una carta buona per il Macchu Picchu (ma è vero anche che senza Iron non lo prenderei e inoltre non è detto che arrivi presto, altre meraviglie sono altrettanto buone).
Le carte gialle hanno un costo non indifferente per prenderle e non è detto che le userei presto e facilmente. Ovviamente Reserves scorrerebbe a 1AC, Viv la prenderà al 100%.
Però sarebbe buono in questo turno consumare risorse: fare due stadi della meraviglia (senza il Genio) mi permette di essere meno vincolato dalla corruzione il prossimo turno e anche di far scorrere la pila delle carte solo di 1 passo.
Ho pensato a prendere Drama ma senza Bach/Marlene, col il solo Shakespeare non mi sembra una gran scelta. Anche considerando che già Stonehenge mi dà una faccia felice.
Le carte gialle hanno un costo non indifferente per prenderle e non è detto che le userei presto e facilmente. Ovviamente Reserves scorrerebbe a 1AC, Viv la prenderà al 100%.
Però sarebbe buono in questo turno consumare risorse: fare due stadi della meraviglia (senza il Genio) mi permette di essere meno vincolato dalla corruzione il prossimo turno e anche di far scorrere la pila delle carte solo di 1 passo.
Ho pensato a prendere Drama ma senza Bach/Marlene, col il solo Shakespeare non mi sembra una gran scelta. Anche considerando che già Stonehenge mi dà una faccia felice.
Faccio due stadi della meraviglia e chiudo il turno
p.s. fossi stato in Danilius avrei avuto anch'io grossi dubbi sui leader: Aristotele arriva tardi, darà quasi meno scienza di Confucio, ed Ashoka non credo abbia voglia di tenerlo a lungo, da quarto di turno poi... La scelta di Sun Tzu è quantomeno coraggiosa, io avrei preso comunque Aristotele