Trovo che non sia facile scegliere una formula che sia efficace per raggiungere gli obiettivi voluti e allo stesso tempo popolare (ovvero coinvolgente per chi non riesce a frequentare spesso il forum, come me). Il compromesso trovato, seppur migliorabile come (quasi) tutto a questo mondo è senz'altro buono, e gran merito a chi si smazza per gestirlo...
Visto che la discussione si intitola "proposte per la modifica del M. 2017", azzardo però un paio di riflessioni, e prendetele come opinioni, non come critiche:
- condivido la sensazione che le affiliate potrebbero essere coinvolte maggiormente. Anche dando loro fiducia. Ho letto sopra che il rischio è che le affiliate mandino rappresentanti incapaci... premesso che non dovrebbe essere un obbligo mandarli, forse invece una responsabilizzazione coinvolgerebbe l'intero gruppo dell'affiliata a provare i giochi e aiutare il rappresentante... ne uscirebbe un coinvolgimento notevole! Ma forse è un'illusione, e di sicuro più onerosa da gestire per Aledrugo e gli altri.
- il fatto che per il voto popolare abbiamo un solo voto su 200 titoli è una lacuna... il voto si accentrerà necessariamente sui titoli più famosi, riducendo la possibilità che dalla mischia possano uscire proprio quei titoli (come Arkwright o Vsdv) meno noti... chi li voterebbe? Diverso se ognuno avesse 3 o 5 volti... uno potrebbe giocarsene 2-3 su titoli poco noti, andando poi con gli altri a premiare il "famoso" preferito. Tra l'altro ciò non introdurrebbe alcuna complicazione (oggi ci sono piattaforme gratuite per la raccolta di voti o sondaggi che evitano qualsiasi fatica manuale...).
- sul fatto che tutti possano votare (e non solo i tesserati) avete già detto tutto in modo cristallino e sono d'accordo.
Grazie per quello che fate, ci si vede a Modena a presentare giochi (ah, da dimostratore una piccola nota: se un altr'anno si riuscisse a sapere i titoli selezionati con un po' di anticipo, noi riusciremmo a prepararci meglio... oggettivamente non possiamo prepararci su 200 giochi, anche se nessuno poi lo pretende...).