[NEXUS GAMES]Info Importanti

korie

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore
Registrato
28 Settembre 2010
Messaggi
183
Località
Dusseldorf
Goblons
0
simone":1icjnckh ha scritto:
Le aziende italiane fanno solo il loro lavoro con ricarichi del 40% molto spesso, quindi hanno i loro buoni motivi per tradurre i giochi, nessun miracolo, solo lavoro

Appunto. Non ci si guadagna a fare la traduzione di un gioco in italiano. Ogni gioco ha costi diretti che sono indipendenti dal numero di copie. Quindi se il gioco non arriva alle sua 4000-5000 copie, ci si rimette.
Quasi tutti i giochi tradotti funzionano cosi'. Le ditte li fanno per avere un catalogo completo, oppure perche' obbligate dal contratto di licenza (che spesso IMPONE la stampa di X copie), oppure perche' hanno gia' fatto i giochi precedenti.
Comunque in generale tradurre un gioco in italiano si fa in perdita. E se ti va fatta bene, pareggi.
Purtroppo il mercato italiano, pur in splendida espansione, non consente di fare queste traduzioni a cuor leggero. Ditte sono FALLITE per aver tradotto UN gioco che poi non ha venduto.
Con una traduzione PRIMA devi pagare i soldi (una montagna) per avere i diritti (sempre che te li diano). POI devi tradurre il gioco. POI lo devi stampare. E tutte queste spese astronomiche vengono fatte PRIMA che i giochi siano venduti. E non si sa bene se ai giocatori piacera'.
Purtroppo dovreste rendervi conto che al mercato italiano manca di netto uno zero (ovvero e' un decimo) di quello che dovrebbe essere per consentire queste cose.

In ogni caso Nexus ha reso disponibili giochi stupendi e per questo sarebbe da ringraziare, anche per il lavoro svolto di traduzioni, che è anni luce lontano (per fortuna) da Stratelibri o EG che ha tradotto capolavori in oscenità ludiche (Puerto, Semenza, BG ecc ecc)

Altro punto in favore di Nexus è che tutt'ora detiene alcuni migliori titoli del mercato mondiale dei GdT a mio avviso, capolavori come Conan, La Guerra dell'Anello o WoW

Qui la faccenda e' al contrario.
La Nexus fa Conan e la Guerra dell'Anello. Di cui poi ha venduto la licenza a FFG. Ma sono giochi Nexus (anche le versioni in inglese sono Nexus).

Speriamo che GU continui con il lavoro di traduzione allo standard qualitativo che ci aveva abituato Nexus, e che si snelliscano le burocrazie di cui parla il buon Korie

Purtroppo non sono burocrazie, ma leggi di mercato (e personalmente a me la cosiddetta legge di mercato mi va vomitare, ma io sono uno stupido idealista).
Non sai quanto mi piacerebbe vedere che il mercato italiano crescesse fino al punto di essere positivo per le aziende che ci operano. Al momento non e' cosi' e molte ditte pubblicano un gioco ANCHE in italiano per spirito patriottico (perche' sono italiane e sarebbe strano che una ditta italiana pubblicasse un gioco in 3 o 4 lingue SENZA l'italiano) e non perche' convenga.
Ora la situazione non tragica. Sta migliorando. Diciamo che oggi vendere un gioco in italia non e' piu' come vendere un frigorifero a un esquimese. Ma anni fa eravamo a quel punto.
 

Galdor

Onnisciente
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Dicembre 2003
Messaggi
4.750
Località
Isengard (Pisa)
Goblons
0
In primis ringrazio tutti delle gentili risposte/delucidazioni.. :grin:
..ma almeno 1 utente, di quelli che hanno postato, è un dipendente NexusGames? :-?
fertilius":g7oqqmey ha scritto:
La nexus non si occupa più delle traduzioni dei giochi ffg che ora vengono curate dalla stupor mundi (giochi uniti)
prova a porre qusete domande sul loro forum, io ne ho poste alcune e mi hanno risposto
Ok, dunque, ricapitolando:
- la risposta alla mia domanda num.1 (la NexusGames è ancora la Traduttrice Ufficiale della FFG?) è NO!
Ok, mi viene da chiedere: ma questo è stato comunicato ufficialmente da qualche parte?

- la Stratelibri tradurrà "Cadwallon: City of Thieves"

- Stupor Mundi tradurrà alcuni giochi FFG, ma non si sa ufficialmente nè quali nè quando..
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Ciao.

Galdor":1gmo21kh ha scritto:
..ma almeno 1 utente, di quelli che hanno postato, è un dipendente NexusGames? :-?

No, collaboratore esterno. E autore di quel WoW che esagerando simone mette fra i capolavori (troppo buono!). Il che mi permette di dire, dati di vendita nelle varie nazioni alla mano, che è vero che il mercato italiano ha uno zero in meno... Purtroppo. Il che non ci ferma, testardamente, dal continuare a fare il gioco anche in italiano e addirittura riempirlo di aerei e piloti italiani... ;)

Della Stupor Mundi, sempre da autore posso dire che sarà un canale piuttosto naturale, come lo era la Nexus. Per esempio non so ancora se Isla Dorada verrà pubblicato in italiano, ma di sicuro la FFG lo offrirà a Stupor Mundi (come un tempo offriva l'intero catalogo alla Nexus) e probabilmente Stupor Mundi lo farà. Poi, come saggiamente dice korie, ogni gioco fa storia a sé per cui non c'è certezza.
 

korie

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore
Registrato
28 Settembre 2010
Messaggi
183
Località
Dusseldorf
Goblons
0
Angiolillo":3w419zvo ha scritto:
Il che non ci ferma, testardamente, dal continuare a fare il gioco anche in italiano e addirittura riempirlo di aerei e piloti italiani... ;)

Il Reggiane Re2005, Andrea... il Reggiane Re2005 !!!!
Ti prego fammi il Reggiane Re2005!!!

Come diceva un pilota italiano della WW2: "il piu' bel aereo che abbiamo mai mandato lassu', a bucare le nuvole"

(ed era anche una brutta gatta da pelare per tutti i caccia alleati, ai tempi... un mostro)
 

lupalberto

Esperto
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Febbraio 2005
Messaggi
592
Località
Caraglio
Goblons
7
Utente Bgg
lupalberto
Un ulteriore problema della localizzazione sono anche i tempi in cui viene effettuata. L'ottimo sarebbe avere la localizzazione in simultanea con le altre lingue, o di poco successiva. Altrimenti perdi una fetta (piccola o grande, non so) di utenti che i giochi se li comprano in altre lingue, specie se la dipendenza è minima.
Pensando ad esempi recenti, avrei comprato volentieri Small World e Finca in italiano, se l'uscita fosse stata più tempestiva, o, nel caso di Finca, appena arrivato, se almeno la notizia della traduzione fosse stat pubblicata prima.
E temo che farò lo stesso anche con Isla Dorada, perché i tempi della localizzazione non sono certi.
So che non è possibile, ma se gli editori italiani potessero dire a inizio anno:nel 2011 tradurremo questi titoli..., io aspetterei volentieri l'edizione con il regolamento originale in italiano, e non credo di essere il solo.
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
lupalberto":in4lup1c ha scritto:
Un ulteriore problema della localizzazione sono anche i tempi in cui viene effettuata. L'ottimo sarebbe avere la localizzazione in simultanea con le altre lingue, o di poco successiva. Altrimenti perdi una fetta (piccola o grande, non so) di utenti che i giochi se li comprano in altre lingue, specie se la dipendenza è minima.
Pensando ad esempi recenti, avrei comprato volentieri Small World e Finca in italiano, se l'uscita fosse stata più tempestiva, o, nel caso di Finca, appena arrivato, se almeno la notizia della traduzione fosse stat pubblicata prima.
E temo che farò lo stesso anche con Isla Dorada, perché i tempi della localizzazione non sono certi.
So che non è possibile, ma se gli editori italiani potessero dire a inizio anno:nel 2011 tradurremo questi titoli..., io aspetterei volentieri l'edizione con il regolamento originale in italiano, e non credo di essere il solo.

Secondo me potrebbero prevedere, ove possibile, un package di traduzione a basso costo...comunque in genere non capisco come mai non si usi una simbologia universale, in modo poi da avere solo il regolamento (magari in 5 lingue) per il gioco.
Lavorare per fare un'unica edizione valida in enne paesi sarebbe il massimo per tutti. Editori in primis...
 

fertilius

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
8 Luglio 2006
Messaggi
180
Località
torino
Goblons
0
Io personalmente attendo, una volta appurata l'intenzione degli editori a pubblicare il titolo che mi interessa, attendo sempre l'edizione italiana..

Credo sia l'unico modo per aggiungere quel famoso zero ai volumi di vendita cosa che ci consentirebbe di disporre anche in Italia di una filiera del gioco in salute sia per chi gioca che per chi ci investe ( e non sono un dipendente Nexus :lol: )
 

korie

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore
Registrato
28 Settembre 2010
Messaggi
183
Località
Dusseldorf
Goblons
0
nakedape":3kjwjwhe ha scritto:
Secondo me potrebbero prevedere, ove possibile, un package di traduzione a basso costo...comunque in genere non capisco come mai non si usi una simbologia universale, in modo poi da avere solo il regolamento (magari in 5 lingue) per il gioco.
Lavorare per fare un'unica edizione valida in enne paesi sarebbe il massimo per tutti. Editori in primis...

Pensa che invece e' vero il contrario...
Molti pretendono che un gioco sia monolingua, cosi' i giocatori non si vanno a comprare i giochi online in un paese in cui costa meno.
Io cerco sempre di fare giochi language-proof (e non sempre e' possibile) e mi sono sentito dire proprio questo.
Inoltre per fare una edizione multilingua occorre essere in una situazione che non si verifica quasi MAI:
A) l'editore ha la possibilita' di distribuire personalmente il gioco in 5 paesi (si... ciao......)
B) l'editore si mette daccordo con altri 4 e ognuno cura CONTEMPORANEAMENTE la versione del gioco nella sua lingua (hai un idea del casino?)
Insomma, io avevo sempre pensato (come hai giustamente detto tu) che una versione multilingua fosse una buona idea. E invece i DISTRIBUTORI (non gli editori) non la vogliono.
Questo e' il vero problema del mercato del gioco (a livello mondiale): che tutto viene deciso dai distributori, anziche' dagli editori. E guardando le cose da uno spettro AMPIO i distributori sono molto piu' legati al MERCATO che non gli editori.
Insomma e' un pasticcio pazzesco.
Io quando vedo un gioco straniero pubblicato in italiano, conoscendo cosa c'e' dietro, esulto.

Potrei raccontarvene di episodi da fare accaponare la pelle.... oh, quanti potrei raccontarvene.... (ma non posso)

A proposito: La SESTO ELEMENTO e' favolosa!!! Me ne tieni una?
(visto che si pensa che gli autori siano ricchissimi... tanto vale girare in Lambo...)
 

korie

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore
Registrato
28 Settembre 2010
Messaggi
183
Località
Dusseldorf
Goblons
0
fertilius":38npbrof ha scritto:
Io personalmente attendo, una volta appurata l'intenzione degli editori a pubblicare il titolo che mi interessa, attendo sempre l'edizione italiana..

Credo sia l'unico modo per aggiungere quel famoso zero ai volumi di vendita cosa che ci consentirebbe di disporre anche in Italia di una filiera del gioco in salute sia per chi gioca che per chi ci investe ( e non sono un dipendente Nexus :lol: )

Anche questo e' quasi IMPOSSIBILE.
Un editore non sa mai con largo anticipo cosa tradurre e cosa no. Primo perche' non sa se quello specifico gioco avra' successo al punto tale che una traduzione abbia senso. Secondo perche' una traduzione contemporanea significa che l'editore e' in partnership con l'editore originale. Questo capita ma non molto spesso, perche' entrambi gli editori devono essere superconvinti che il gioco merita.
E' gia' difficile convincere un editore che un gioco e' buono... figurati convincerne molti.
 

DarkShneider

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
3 Ottobre 2009
Messaggi
74
Località
Vicenza
Goblons
0
fertilius":2514y0mt ha scritto:
Io personalmente attendo, una volta appurata l'intenzione degli editori a pubblicare il titolo che mi interessa, attendo sempre l'edizione italiana..

Credo sia l'unico modo per aggiungere quel famoso zero ai volumi di vendita cosa che ci consentirebbe di disporre anche in Italia di una filiera del gioco in salute sia per chi gioca che per chi ci investe ( e non sono un dipendente Nexus :lol: )

Concordo in pieno! Anch'io aspetto sempre l'edizione italiana, ma solo dei giochi dove le parti scritte sono abbondanti. I miei ultimi acquisti (Avventure nella Terra di Mezzo e Caos nel Vecchio Mondo) non li avrei mai comprati in inglese.
Altri giochi come Smallworld, Stone Age o similari convertirli in Italiano è a mio avviso un'assurdità e un impiego di risorse inutili.
 

fertilius

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
8 Luglio 2006
Messaggi
180
Località
torino
Goblons
0
korie":234ss478 ha scritto:
fertilius":234ss478 ha scritto:
Io personalmente attendo, una volta appurata l'intenzione degli editori a pubblicare il titolo che mi interessa, attendo sempre l'edizione italiana..

Credo sia l'unico modo per aggiungere quel famoso zero ai volumi di vendita cosa che ci consentirebbe di disporre anche in Italia di una filiera del gioco in salute sia per chi gioca che per chi ci investe ( e non sono un dipendente Nexus :lol: )

Anche questo e' quasi IMPOSSIBILE.
Un editore non sa mai con largo anticipo cosa tradurre e cosa no. Primo perche' non sa se quello specifico gioco avra' successo al punto tale che una traduzione abbia senso. Secondo perche' una traduzione contemporanea significa che l'editore e' in partnership con l'editore originale. Questo capita ma non molto spesso, perche' entrambi gli editori devono essere superconvinti che il gioco merita.
E' gia' difficile convincere un editore che un gioco e' buono... figurati convincerne molti.

Forse mi sono espresso male....
Per fare un esempio: sono interessato all'acquisto di whfrp 3, sul forum di giochi uniti mi hanno risposto che sono intenzionati a produrlo in italiano ma non conoscono i tempi.... io aspetto l'edizione italiana, vorrà dire che ci giocherò tra un anno ma nel frattempo ci saranno altre uscite intereesanti
 

lupalberto

Esperto
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Febbraio 2005
Messaggi
592
Località
Caraglio
Goblons
7
Utente Bgg
lupalberto
korie":18mcqu7s ha scritto:
Inoltre per fare una edizione multilingua occorre essere in una situazione che non si verifica quasi MAI:
A) l'editore ha la possibilita' di distribuire personalmente il gioco in 5 paesi (si... ciao......)

Ne sai sicuramente più di me, e di sicuro non voglio contraddirti, ma mi piacerebbe sapere il motivo per cui la Queen games pubblica i propri giochi con regolamenti multilingua, tra cui l'italiano. Avrà fatto i suoi calcoli, no?
Mi piacerebbe che lo facesse anche la Dow, che per espansione di ticket to ride Usa 1910 ha realizzato un regolamento in 9 lingue, senza l'italiano.
 

korie

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore
Registrato
28 Settembre 2010
Messaggi
183
Località
Dusseldorf
Goblons
0
lupalberto":5hz6wen7 ha scritto:
Ne sai sicuramente più di me, e di sicuro non voglio contraddirti, ma mi piacerebbe sapere il motivo per cui la Queen games pubblica i propri giochi con regolamenti multilingua, tra cui l'italiano. Avrà fatto i suoi calcoli, no?
Mi piacerebbe che lo facesse anche la Dow, che per espansione di ticket to ride Usa 1910 ha realizzato un regolamento in 9 lingue, senza l'italiano.

Io parlo di casi generali. Dirk Henn con la queen fa quel che gli pare e non segue molto i casi del mercato (per questo lo adoro, e' un tizio stupendo).
Se la DOW (che e' una azienda tutta marketing, meeting, briefing, seedings e focus-of-the-mission) l'italiano non l'ha messo (e loro fanno calcoli perfetti, anzi fanno SOLO CALCOLI) puoi avere un idea di cosa rappresenti il mercato italiano per un editore.
 

Simone

Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Agosto 2005
Messaggi
6.024
Località
CIMMERIA (Castrocaro, Forlì)
Goblons
0
Utente Bgg
Simone Poggi
Yucata
SP_Warlock
Korie se le aziende falliscono per avere scelto un titolo sbagliato, pazienza


Sono aziende e se ne assumono tutti i rischi

I giochi vengono tradotti in italiano perchè vendono in Italia, poco, ma vendono e con margini del 40%, se vendono anche un poco, non c'è da lamentarsi
 

korie

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore
Registrato
28 Settembre 2010
Messaggi
183
Località
Dusseldorf
Goblons
0
simone":3l8821xp ha scritto:
Korie se le aziende falliscono per avere scelto un titolo sbagliato, pazienza


Sono aziende e se ne assumono tutti i rischi

I giochi vengono tradotti in italiano perchè vendono in Italia, poco, ma vendono e con margini del 40%, se vendono anche un poco, non c'è da lamentarsi

Il rischio fa parte del mestiere, e' vero.
I margini del 40% sono relativi solo ai costi variabili. Poi ci sono i fissi. E sono quelli che ti ammazzano. Gli stampi in acciaio ti costano svariate decine di migliaia di dollari, sia che tu stampi 1000 copie che tu ne stampi 100000. Cosi' come i soldi per gli illustratori sono indipendenti dalle copie che produci. Poi, beh insomma, lo stipendio ai dipendenti dovrai pur pagarlo. E anche quello e' indipendente dalla quantita' di copie che vendi.
Con un mercato che se ti va bene vende 1000 copie, dove vuoi andare?
Le PRIME TIRATURE in america sono attorno alle 20000 copie e in quel caso i costi fissi vengono ammortizzati senza problemi.
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
korie":1vbo6xmp ha scritto:
simone":1vbo6xmp ha scritto:
Korie se le aziende falliscono per avere scelto un titolo sbagliato, pazienza


Sono aziende e se ne assumono tutti i rischi

I giochi vengono tradotti in italiano perchè vendono in Italia, poco, ma vendono e con margini del 40%, se vendono anche un poco, non c'è da lamentarsi

Il rischio fa parte del mestiere, e' vero.
I margini del 40% sono relativi solo ai costi variabili. Poi ci sono i fissi. E sono quelli che ti ammazzano. Gli stampi in acciaio ti costano svariate decine di migliaia di dollari, sia che tu stampi 1000 copie che tu ne stampi 100000. Cosi' come i soldi per gli illustratori sono indipendenti dalle copie che produci. Poi, beh insomma, lo stipendio ai dipendenti dovrai pur pagarlo. E anche quello e' indipendente dalla quantita' di copie che vendi.
Con un mercato che se ti va bene vende 1000 copie, dove vuoi andare?
Le PRIME TIRATURE in america sono attorno alle 20000 copie e in quel caso i costi fissi vengono ammortizzati senza problemi.

Ecco perchè dovrebbero fare un'unica edizione e fottersene dei distributori, oppure creare contratti ad hoc (hai l'esclusiva dell' europa/cannot be resold outside...).
Voglio dire quanti soldi risparieremmo TUTTI QUANTI ad avere un'unica edizione? Boh...
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
korie":25kruv61 ha scritto:
B) l'editore si mette daccordo con altri 4 e ognuno cura CONTEMPORANEAMENTE la versione del gioco nella sua lingua (hai un idea del casino?)
Questo è il modello adottato per Wings of War, per esempio. E in effetti sì, non è facile affatto. L'autore lavora in inglese, poi ognuno traduce (anche gl inglesi) mentre la FFG edita il regolamento USA... non sempre per il meglio...

Da parte mia anche solo la brillante idea di mettere il grado del pilota e il nome dell'unità nella sua lingua anziché in una lingua specifica si è rivelato brillante per i costi produttivi, ma un bel pasticcio quando abbiamo iniziato a mettere piloti turchi e ucraini, finlandesi e polacchi... ;)

korie":25kruv61 ha scritto:
Il Reggiane Re2005, Andrea... il Reggiane Re2005 !!!!
Ti prego fammi il Reggiane Re2005!!!

E' anche tra i miei desideri. Intanto accontentatevi del Re.2001, in uscita fra qualche mese...

 

korie

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore
Registrato
28 Settembre 2010
Messaggi
183
Località
Dusseldorf
Goblons
0
nakedape":tcunj4sw ha scritto:
Ecco perchè dovrebbero fare un'unica edizione e fottersene dei distributori, oppure creare contratti ad hoc (hai l'esclusiva dell' europa/cannot be resold outside...).
Voglio dire quanti soldi risparieremmo TUTTI QUANTI ad avere un'unica edizione? Boh...

Fottersene dei distributori?
Sono i distributori che contano. Nei confronti dei distributori gli editori sono nella stessa posizione del pubblico. Ovvero contano veramente POCO.
Fatti raccontare da Walter la sua esperienza con la DOW... che e' illuminante.
Non ce se ne puo' fottere dei distributori. Fatta eccezione per le fiere (i cui gli editori possono vendere direttamente) sono i distributori che comprano i giochi agli editori, non i giocatori. Se a un giocatore il gioco piace, ne compra UNO. Se a un distributore il gioco piace te ne compra 500 o 1000 (o molti di piu'). Per cui sono i distributori che contano e fanno il mercato. Non sono ne i giocatori (purtroppo) ne gli editori (a-ri-purtroppo).
Pensaci: non solo nel settore dei giochi, tu compri quelllo che vuoi? No. Puoi comprare solo quello che e' disponibile. Quindi i distributori costituisono uno strato decisionale, un filtro, antecedente a te.
Alcuni editori (come la FFG) particolarmente enormi, hanno una propria linea distributiva e quindi non solo guadagnano di piu', ma sono sicuri che il distributore (loro stessi) compreranno il gioco.
Io spero, da giocatore e da consumatore, che prima o poi la vendita diretta (tramite internet per esempio) si diffonda fino al punto che si realizzi veramente il collegamento produtore-consumatore. Sta cominciando ad accadere nella musica. Spero che arrivi presto anche nei giochi.

E la mia Sesto Elemento?
Posso averla di un colore diverso dal nero-carbonio?
 

Simone

Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Agosto 2005
Messaggi
6.024
Località
CIMMERIA (Castrocaro, Forlì)
Goblons
0
Utente Bgg
Simone Poggi
Yucata
SP_Warlock
Come in tutti i mercati.

Stiamo dicendo ovvietà, chi guadagna sta a galla, il resto cola a picco, quelli che ci sono oggi stanno guadagnando, quelli che c'erano ieri sono finito in passivo, oppure come in alcuni casi, hanno venduto il marchio per battere cassa in periodi oscuri

Poi possiamo rendere poetico romantico e campanilistico tutto cio' all'italiana quante volte vogliamo, magari anche sottolinenando che gli stampi costano molto, che è verissimo, ma esistono ancora questi stampi di cui parli, perchè il prodotto è venduto e esiste un ricavo, che sottolineo è del 40% tra distributore e negozio nella maggior parte dei casi, poi ci sono eccezioni e casi particolari, ma nel settore gira pecunia sonante.

In un periodo dove le multinazionali tremano e vige la cassa integrazione, il settore ha avuto un'impennata pazzesca, del 12% se rimembro bene, che dici Andrea tu ti ricordi di sicuro

Lego ci ha visto bene ed ha investito anche nel mercato italiano, come quelli che posseggono gli stampi costosissimi, da cui hanno ricavato moneta sonante al netto della spesa, visti i calcoli del quotidiano sopra menzionato
 

Galdor

Onnisciente
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Dicembre 2003
Messaggi
4.750
Località
Isengard (Pisa)
Goblons
0
Di nuovo Grazie ad Andrea e a tutti voi per i preziosi hint :grin:
Angiolillo":17paak53 ha scritto:
Della Stupor Mundi, sempre da autore posso dire che sarà un canale piuttosto naturale, come lo era la Nexus. Per esempio non so ancora se Isla Dorada verrà pubblicato in italiano, ma di sicuro la FFG lo offrirà a Stupor Mundi (come un tempo offriva l'intero catalogo alla Nexus) e probabilmente Stupor Mundi lo farà. Poi, come saggiamente dice korie, ogni gioco fa storia a sé per cui non c'è certezza.
Quando Nexus ERA (a questo punto uso il passato :cry: ) la distributrice Italiana dei giochi FFG si sapeva che -potenzialmente- avrebbe tradotto Tutti i giochi in catalogo... e -in effetti- per un bel pò di tempo è riuscita a tenere un buon ritmo! :grin: ;)

A questo punto mi/vi chiedo:

- c'è una Dichiarazione Ufficiale che attesti che Stupor Mundi E' diventata la nuova Distributrice Italiana dei giochi FFG? :idea:

- da qualche parte si può monitorare quali giochi FFG la Stupor Mundi tradurrà (e -possibilmente- Quando)?
(Con la Nexus era facile, perchè metteva ogni volta l'annuncio ufficiale sul Sito) ;)
 
Alto Basso