il_Nadir
Veterano






Re: A Game of Thrones LCG II Edition
Solo che... ancora una volta... la critica dimostra di non comprendere la logica di un gioco di carte come questo dove è perfettamente NORMALE e nessun giocatore che ricerca quella esperienza di gioco tipica di questi giochi, pretende che OGNI carta sia "una bomba" nel gioco. Ci sono evidentemente ogni volta carte più o meno giocabili, sta ai giocatori capire come sfruttarle al meglio, alcune sono più "facili" da introdurre nei mazzi, altri invece le si riscopre nel tempo... con l'evoluzione del Meta game ecc... esattamente come succede in tutti i giochi di carte con Deckbuilding.
Tieni conto che quando facciamo gli unboxing diamo le nostre "prime impressioni" sulle carte... ma nonostante una decennale esperienza e un certo occhio, capita che ci sbagliamo sopravvalutando qualche carta o sottovalutandola clamorosamente. Perchè poi sta nell'abilità dei giocatori a montare mazzi che le sfruttino al meglio parte del divertimento del gioco.
La critica: nelle espansioni ci sono carte poco performanti non è una critica sensata per questo tipo di gioco. Mentre in board game se ci fossero carte o componenti inutili, ridondanti ecc... sicuramente sarebbe un problema di quel gioco. Semplicemente questo gioco vive di altre logiche.
Bene sono contentissimo che ti siano serviti anche per capire che non è il gioco che fa per te.Cianopanza":3l5u7mgt ha scritto:Tra l'altro ho visto che ha linkato lui i simpatici video a cui mi riferivo. Quelli in cui sbustano 2 morchie ogni 3 carte… sono divertenti e utili. Mi ha chiarito che non fa per me perché trovo siano selezioni assurde in un LCG alla 2 ed. con anni e anni alle spalle…
Per cui lo ringrazio, è stato utilissimo e mi ha chiarito molte cose…
Solo che... ancora una volta... la critica dimostra di non comprendere la logica di un gioco di carte come questo dove è perfettamente NORMALE e nessun giocatore che ricerca quella esperienza di gioco tipica di questi giochi, pretende che OGNI carta sia "una bomba" nel gioco. Ci sono evidentemente ogni volta carte più o meno giocabili, sta ai giocatori capire come sfruttarle al meglio, alcune sono più "facili" da introdurre nei mazzi, altri invece le si riscopre nel tempo... con l'evoluzione del Meta game ecc... esattamente come succede in tutti i giochi di carte con Deckbuilding.
Tieni conto che quando facciamo gli unboxing diamo le nostre "prime impressioni" sulle carte... ma nonostante una decennale esperienza e un certo occhio, capita che ci sbagliamo sopravvalutando qualche carta o sottovalutandola clamorosamente. Perchè poi sta nell'abilità dei giocatori a montare mazzi che le sfruttino al meglio parte del divertimento del gioco.
La critica: nelle espansioni ci sono carte poco performanti non è una critica sensata per questo tipo di gioco. Mentre in board game se ci fossero carte o componenti inutili, ridondanti ecc... sicuramente sarebbe un problema di quel gioco. Semplicemente questo gioco vive di altre logiche.