LordBalod
Onnisciente




- Registrato
- 6 Settembre 2013
- Messaggi
- 4.737
- Goblons
- 2.231
Finora no, probabilmente non ho ancora ben chiaro come giocarlo beneperchè non ti è garbato il titolo?!?!?
IO mi ci sto divertendo molto (purtroppo solo su BGA)
Finora no, probabilmente non ho ancora ben chiaro come giocarlo beneperchè non ti è garbato il titolo?!?!?
IO mi ci sto divertendo molto (purtroppo solo su BGA)
in 12 dovresti aver carte per alleggerire il gioco altrimenti diventa lungo e noiosoLa scatola base ha comunque già lo spazio per 8 macchine, che quindi era facile prevedere sarebbero state aggiunte in future espansioni.
Probabilmente, quindi, si continuerà a parlare di espansioni per un po'.
Se il gioco dovesse funzionare anche in 12, nonostante i downtime, sarebbe fantastico.
A proposito, con mio figlio cercavamo di immaginare quali colori potessero uscire in futuro.Eh, stanno finendo la palette...
Bella l'idea delle pozzanghere, ma avrei preferito delle tile da sovrapporre (mi piacciono i circuiti lisci e le opzioni)
Magari si attivano solo in particolari condizioni meteo (tipo "considerarle normali caselle se c'è il sole")Bella l'idea delle pozzanghere, ma avrei preferito delle tile da sovrapporre (mi piacciono i circuiti lisci e le opzioni)
no ma va benissimo, dico solo che quelle strisce d'acqua sono proprio antiestetiche per i miei gusti![]()
Seguivo con interesse la conversazione per vedere se ci fosse qualcun altro oltre a me deluso dal gioco.Finora mi ha deluso, sarà l'ultima partita in cui sono stato perennemente dietro di un turno a tutti ma almeno in versione base non mi ha preso come credevo, considerando che adoro i giochi di corse. Cosa mi consigliate per dargli un'ultima chance prima di darlo via?
Seguivo con interesse la conversazione per vedere se ci fosse qualcun altro oltre a me deluso dal gioco.
Premetto che sono un grandissimo fan di Flamme Rouge e che avevo per Heat aspettative altissime, ma per ora per me è bocciato e dopo 5/6 partite non ho davvero più voglia di dargli seconde, terze, quarte chances.
Le cose per me indigeribili:
1) si perde grandissima parte della componente strategica di Flamme Rouge, dove era data semplicemente dal poter gestire due pedine e quindi creare sinergie fra i corridori senza dover per forza scommettere sulla scia creata da altri.
2) la scia che prendi anche se sei a fianco dell'avversario non ha senso (neanche tematico), forse avrei potuto farmela andar bene se ti avesse portato nella casella direttamente davanti all'avversario, non avanti di due come quando la prendi stando dietro.
3) la non eliminazione delle carte usate (che semplicemente si scartano e si ripescheranno poi) abbassa ulteriormente il livello strategico del gioco.
4) quarto e ultimo punto (il più rilevante, qui proprio impazzisco) il meccanismo di catch-up per cui chi è ultimo fa una casella in più, raffredda, gli viene offerto un caffè e a richiesta anche un massaggio ai piedi lo trovo intollerabile, trovo molto più bello anche qui Flamme Rouge, in cui se sbagli una mano e resti fuori dalla scia in un momento cruciale facilmente sarai tagliato fuori dalla partita, è sicuramente più puntivo, ma crea anche una tensione molto più bella al tavolo, mentre in Heat ho sempre l'impressione che la carta che gioco non conta nulla fino alle ultime due/tre mani, tanto un modo per recuperare lo trovi.
Scusate lo sfogo, non ho nulla contro il gioco in sè e sono ben contento se tante persone si divertono giocandoci, però davvero ditemi cosa mi sono perso, perchè io continuo a riprovarlo, senza che le mie impressioni cambino.
Seguivo con interesse la conversazione per vedere se ci fosse qualcun altro oltre a me deluso dal gioco.
Premetto che sono un grandissimo fan di Flamme Rouge e che avevo per Heat aspettative altissime, ma per ora per me è bocciato e dopo 5/6 partite non ho davvero più voglia di dargli seconde, terze, quarte chances.
Le cose per me indigeribili:
1) si perde grandissima parte della componente strategica di Flamme Rouge, dove era data semplicemente dal poter gestire due pedine e quindi creare sinergie fra i corridori senza dover per forza scommettere sulla scia creata da altri.
2) la scia che prendi anche se sei a fianco dell'avversario non ha senso (neanche tematico), forse avrei potuto farmela andar bene se ti avesse portato nella casella direttamente davanti all'avversario, non avanti di due come quando la prendi stando dietro.
3) la non eliminazione delle carte usate (che semplicemente si scartano e si ripescheranno poi) abbassa ulteriormente il livello strategico del gioco.
4) quarto e ultimo punto (il più rilevante, qui proprio impazzisco) il meccanismo di catch-up per cui chi è ultimo fa una casella in più, raffredda, gli viene offerto un caffè e a richiesta anche un massaggio ai piedi lo trovo intollerabile, trovo molto più bello anche qui Flamme Rouge, in cui se sbagli una mano e resti fuori dalla scia in un momento cruciale facilmente sarai tagliato fuori dalla partita, è sicuramente più puntivo, ma crea anche una tensione molto più bella al tavolo, mentre in Heat ho sempre l'impressione che la carta che gioco non conta nulla fino alle ultime due/tre mani, tanto un modo per recuperare lo trovi.
Scusate lo sfogo, non ho nulla contro il gioco in sè e sono ben contento se tante persone si divertono giocandoci, però davvero ditemi cosa mi sono perso, perchè io continuo a riprovarlo, senza che le mie impressioni cambino.
Comunque sbanda perché a destra ha montato delle ruote più grandi
Anche io condivido le tue uscite e avrei altre da aggiungerne. Reputo che Flamme Rouge sia nella teoria migliore.Scusate lo sfogo, non ho nulla contro il gioco in sè e sono ben contento se tante persone si divertono giocandoci, però davvero ditemi cosa mi sono perso, perchè io continuo a riprovarlo, senza che le mie impressioni cambino.
...le carte preferite da @computer82 (quando le capirà...)Anche io condivido le tue uscite e avrei altre da aggiungerne. Reputo che Flamme Rouge sia nella teoria migliore.
Ma comunque Heat non è disprezzabile e se ne può trovare del gran godimento, soprattutto nell'intuire le mosse avversarie per cercarne la scia e arrivare ad andare oltre le curve sprecando meno calore possibile. Io trovo poi guadagni parecchio dalle carte garage AVANZATE (non base) che personalizzano la macchina con piccole chicche uniche da sfruttare al meglio per portare la vittoria a casa
Devi dire la tua! Siamo qui apposta per parlare no?Ciao, perdonami ma la mia opinione è nettamente in contrasto con la tua. Ho in collezione sia Flamme Rouge (con 2 espansioni) che Heat. Ho abbandonato la tempo il primo in favore decisamente del 2o.
Per Flamme Rouge ho all'attivo circa una 40ina di partite, sia a 2, sia a 2 con i bot, sia in più persone (3,4,5,6). Sono riuscito a vedere solo 2 fughe andare a buon fine. Che fossero pianeggiati o con salite non c'è mai stata una situazione facile dove gli utlimi, che meritavano di rimanerci fnio alla fine, non avessero avuto modo di recupeare e finire in gruppo. Il Heat potrai avere 1 (ribadisco 1) casella da recuperare gratis al turno, però garantita, questo è oggettivo. In Flamme Rouge puoi avere un recupero (non garantito, questo è vero) anche di più caselle sfruttando una serie di scie consecutive, non prendere fatiche (quindi alla stregua di togliere una carta HEAT) che invece prende chi sta davanti a te. Sinceramente non vedo così strategico Flamme rispetto ad Heat.
Su Heat poi sto iniziando a fare qualche ragionamento guardando anche gli avversari, ossia quante carte HEAT ha nel motore, in che punto della pista è rispetto alla prossima curva e che marcia abbia che mi permette (seppur sia una pippa) di provare ad intuire quali possano esser le scelte migliori per me in quel momento della gara. Su Flamme vado completamente alla cieca se non c'è una salita prima che vincola tutti al massimo della velocità di 5. Su Heat invece puoi decidere di forzare o meno tale limite (dato invece dalle curve) e uscire di curva più o meno forte.
Detto ciò giochiamo a quello che preferiamo e commentiamo come meglio riteniamo, ci mancherebbe (ho comprato talmente tanti titoli che avrei rivenduto quasi subito che forse non ho nemmeno diritto di commentare i giochi). Ma se posso dire la mia do il mio voto a Heat piuttosto che a Flamme.
Per la parte dei 12 colori.....e se fosse che ci sono 2 macchine per colore per fare i team?? No ?
Chiaramente non è il tuo gioco.Seguivo con interesse la conversazione per vedere se ci fosse qualcun altro oltre a me deluso dal gioco.
Premetto che sono un grandissimo fan di Flamme Rouge e che avevo per Heat aspettative altissime, ma per ora per me è bocciato e dopo 5/6 partite non ho davvero più voglia di dargli seconde, terze, quarte chances.
Le cose per me indigeribili:
1) si perde grandissima parte della componente strategica di Flamme Rouge, dove era data semplicemente dal poter gestire due pedine e quindi creare sinergie fra i corridori senza dover per forza scommettere sulla scia creata da altri.
2) la scia che prendi anche se sei a fianco dell'avversario non ha senso (neanche tematico), forse avrei potuto farmela andar bene se ti avesse portato nella casella direttamente davanti all'avversario, non avanti di due come quando la prendi stando dietro.
3) la non eliminazione delle carte usate (che semplicemente si scartano e si ripescheranno poi) abbassa ulteriormente il livello strategico del gioco.
4) quarto e ultimo punto (il più rilevante, qui proprio impazzisco) il meccanismo di catch-up per cui chi è ultimo fa una casella in più, raffredda, gli viene offerto un caffè e a richiesta anche un massaggio ai piedi lo trovo intollerabile, trovo molto più bello anche qui Flamme Rouge, in cui se sbagli una mano e resti fuori dalla scia in un momento cruciale facilmente sarai tagliato fuori dalla partita, è sicuramente più puntivo, ma crea anche una tensione molto più bella al tavolo, mentre in Heat ho sempre l'impressione che la carta che gioco non conta nulla fino alle ultime due/tre mani, tanto un modo per recuperare lo trovi.
Scusate lo sfogo, non ho nulla contro il gioco in sè e sono ben contento se tante persone si divertono giocandoci, però davvero ditemi cosa mi sono perso, perchè io continuo a riprovarlo, senza che le mie impressioni cambino.
completamente d'accordo con te, come espresso una quindicina di pagine fa'Seguivo con interesse la conversazione per vedere se ci fosse qualcun altro oltre a me deluso dal gioco.
Premetto che sono un grandissimo fan di Flamme Rouge e che avevo per Heat aspettative altissime, ma per ora per me è bocciato e dopo 5/6 partite non ho davvero più voglia di dargli seconde, terze, quarte chances.
Tu cerchi una simulazione dove la componente strategica sia preponderante e, sicuramente, altri titoli di corse, sarebbero più adatti. Ma una gestione strategica sarebbe totalmente antitematica in un gioco sulle corse degli anni '60.
Mmmh... ma abbiamo il settimo colore che è arancione.Per la parte dei 12 colori.....e se fosse che ci sono 2 macchine per colore per fare i team?? No ?
Credo di averlo fatto. Non so so se qui o su un altra discussione (o se l'ho solo scritto e per qualche motivo non è mai partito). Ho pure scritto un articolo in home su una delle stranezze del gioco.Devi dire la tua! Siamo qui apposta per parlare no?![]()