sono incappato per caso in una partita a questo gioco da un amico.
"dai proviamo" mi dicono.
"ma no, sarà il solito clone di un dungeon crawler in cui solo per attaccare bisogna sfogliare due volumi di regole"
"si tirano solo dei dadi!"
"peggio ancora! e poi anche solo capire come far progredire qualcuno tra una partita e l'altra"
"sono avventure one shot!"
"mi sa ancor più di ciofeca.... e poi odio gli american, hanno sempre una durata uguale o maggiore ad infinito"
"vedrai che in due ore massimo ce la caviamo"
"e cosa diavolo può darti in due ore??! non scherziamo dai"
"c'è una bambina con le mani in fiamme che interagisce con i portali!"
"mmm.... vabbè, senti proviamo"....
com'è finita?

... ho la scatola base, la unspeakable box, la stagione 2, il capro dei boschi
ha totalmente preso me e il mio gruppo (e pure un altro gruppo cui l'ho fatto provare): ha il giusto mix di divertimento, strategia, decisioni di un qualche peso e progressione dei personaggi all'interno della singola sessione, il tutto da giocare in un tempo decente, senza dover salvare sessioni per il dì del mai, o doversi ricordare comunque cose per le sessioni successive. Inoltre ha il pregio di poter essere giocato da chiunque, neofita o meno che sia.
Credo sia l'unico gioco che nel giro di 2-3 settimane abbiam fatto più dieci partite
Provato in 2, 3, 4 e 5.
In 5 il downtime si fà un po' sentire, oltre al fatto che si girano carte mito come se non ci fosse un domani, e ora che tocca di nuovo a te sono successe disgrazie come se piovesse. Quindi in 5 è forse l'unica conformazione che non apprezzo più di tanto.
In due con un personaggio a testa si girano poche carte di fatto e si potenziano molto i personaggi.
Lo preferisco in 3 e in 4 per il meta-gioco: si fa molto più casino e si interagisce molto di più al di fuori del gioco.
Il mix episodi-grandi antichi dà una longevità quasi infinita, la stagione 2 ci è parsa più difficile, ma gli episodi paiono ancor più caratterizzati singolarmente della prima stagione.
Ci siam accorti che è facilissimo dimenticarsi qualche regola, che rende molto più facile il gioco in quel caso, è l'unico difetto che gli riconosco. Dato che il ritmo è molto veloce, è facile, soprattutto nelle fasi finali, saltare qualcosa.
Per noi, più che promosso.