Archie
Maestro





Ciao.
Mia moglie, dopo tanti anni di sopportazione/indifferenza, da quando ha avvallato l'idea di aprire una ludoteca per far giocare soprattutto i ragazzi, ha iniziato ad apprezzare i GDT.
Tuttavia non credo si appassionerà mai, è un traguardo impossibile.
Nonostante ciò la domenica mi aiuta sempre e molto: spiega con entusiasmo e bene gli "entry" e qualche "medium", che poi sono quelli che proponiamo principalmente, dato che i nostri frequentatori sono quasi tutti neofiti.
Per questo gliene sono infinitamente grato: senza di lei svolgere questa attività sarebbe stato molto più duro. Anche perchè ai figli i GDT piacciono molto tutti, ma da seduti...
A casa non giochiamo quasi mai, ma se dev'essere della partita, non esistono "AGRICOLA" et similia.
Non credo sia perchè sono troppo complessi perchè ci arrivi: è lei che, con questa scusa, maschera la non volontà di apprenderli. Non gli piace concentrarsi troppo ad ascoltare la spiegazione del regolamento, quindi, se gli propongo un gioco nuovo, dev'essere relativamente semplice e (magari) anche veloce. Senza se e senza ma... e non posso nemmeno insistere, sennò rischio che, per giorni, non mi faccia lei giocare ad un altro gioco (x 2, durata... variabile!)...

Mia moglie, dopo tanti anni di sopportazione/indifferenza, da quando ha avvallato l'idea di aprire una ludoteca per far giocare soprattutto i ragazzi, ha iniziato ad apprezzare i GDT.
Tuttavia non credo si appassionerà mai, è un traguardo impossibile.
Nonostante ciò la domenica mi aiuta sempre e molto: spiega con entusiasmo e bene gli "entry" e qualche "medium", che poi sono quelli che proponiamo principalmente, dato che i nostri frequentatori sono quasi tutti neofiti.
Per questo gliene sono infinitamente grato: senza di lei svolgere questa attività sarebbe stato molto più duro. Anche perchè ai figli i GDT piacciono molto tutti, ma da seduti...
A casa non giochiamo quasi mai, ma se dev'essere della partita, non esistono "AGRICOLA" et similia.
Non credo sia perchè sono troppo complessi perchè ci arrivi: è lei che, con questa scusa, maschera la non volontà di apprenderli. Non gli piace concentrarsi troppo ad ascoltare la spiegazione del regolamento, quindi, se gli propongo un gioco nuovo, dev'essere relativamente semplice e (magari) anche veloce. Senza se e senza ma... e non posso nemmeno insistere, sennò rischio che, per giorni, non mi faccia lei giocare ad un altro gioco (x 2, durata... variabile!)...